Knowunity
La Scuola Resa Facile
Storia dell'arte /
gli ordini architettonici
Laura Tramontano
76 Follower
161
Condividi
Salva
come si caratterizzano i tre ordini architettonici
2ªl
Appunto
Gli ordini architettonici L'ordine architettonico è quella serie di regole geometriche e matematiche che mettono in relazione tra loro le varie parti del tempio, questo per dare una perfetta armonia. Gli ordini architettonici sono tre: - Ordine dorico (VII secolo a.C.) - Ordine ionico (qualche decennio dopo quello dorico) - Ordine corinzio (V secolo a.C.) I tre ordini si distinguono essenzialmente per le caratteristiche della colonna e del fregio. Ordine dorico La colonna dorica si compone di due elementi distinti: uno verticale, il fusto, di forma cilindrica, e uno di coronamento, il capitello, uniti dal collarino, che a sua volta è formato dall'abaco e dall'echino. Il fusto della colonna è ricoperto da scanalature. Il fregio è composto da metope e triglifi. Antefissa Acroterio Trabeazione Booood Nell'ordine ionico la colonna si compone di tre elementi: la base, il fusto e il capitello. L'elemento che maggiormente identifica la colonna è il capitello, composto da un echino a volute e da un abaco. Il fregio a una decorazione continua. Frontone Trabeazione Capitello Gronda (sima) Timpano Cornice (geison) Metopa Triglifo Tenia Regula Gocce Architrave Abaco Echino Collarino Fusto scanalato a spigoli vivi Stilobate Voluta d'angolo Fregio Ovoli e dardi Crepidoma G Gronda (sima) Timpano Cornice (geison) Tregio continuo Architrave tripartito Abaco Echino a volute Voluta Fusto scanalato a spigoli smussati Toro Trochilo (o scozia) Toro Ordine ionico 11. Elice 10. Stelo 9. Baccello 8. Calice 7. Nervatura assiale 6. Caulicolo 5. Foglia d'acanto 4. Foglietta o lobe 3. Digitazione 2. Occhio o goccia 1. Astragalo 13. Fiorone o fiore d'abaco 14. Pistillo 12. Labbro del calato 15. Calato 16. Voluta 17. Abaco 18. Seconda corona 19. Prima corona Ordine corinzio La colonna corinzia È identificata dal capitello, decorato da foglie stilizzate d'acanto e da 16 volute
Scarica l'applicazione
Storia dell'arte /
gli ordini architettonici
Laura Tramontano
76 Follower
come si caratterizzano i tre ordini architettonici
9
la colonna greca, le parti di cui è formata e gli ordini architettonici dorico, ionico e corinzio
0
Ordini architettonici Dorico, Ionico e Corinzio.
7
Sintesi delle prime costruzioni architettoniche dell’età arcaica in grecia, Caratteristiche del tempio greco e ordini architettonici (dorico, ionico e corinzio)
21
la civiltà greca, la polis, il tempio e i suoi ordini architettonici
7
Arte: caratteristiche dell’ordine dorico
2
sintesi dell’architettura nell’età arcaica della grecia antica (santuario, tempio e polis)
Gli ordini architettonici L'ordine architettonico è quella serie di regole geometriche e matematiche che mettono in relazione tra loro le varie parti del tempio, questo per dare una perfetta armonia. Gli ordini architettonici sono tre: - Ordine dorico (VII secolo a.C.) - Ordine ionico (qualche decennio dopo quello dorico) - Ordine corinzio (V secolo a.C.) I tre ordini si distinguono essenzialmente per le caratteristiche della colonna e del fregio. Ordine dorico La colonna dorica si compone di due elementi distinti: uno verticale, il fusto, di forma cilindrica, e uno di coronamento, il capitello, uniti dal collarino, che a sua volta è formato dall'abaco e dall'echino. Il fusto della colonna è ricoperto da scanalature. Il fregio è composto da metope e triglifi. Antefissa Acroterio Trabeazione Booood Nell'ordine ionico la colonna si compone di tre elementi: la base, il fusto e il capitello. L'elemento che maggiormente identifica la colonna è il capitello, composto da un echino a volute e da un abaco. Il fregio a una decorazione continua. Frontone Trabeazione Capitello Gronda (sima) Timpano Cornice (geison) Metopa Triglifo Tenia Regula Gocce Architrave Abaco Echino Collarino Fusto scanalato a spigoli vivi Stilobate Voluta d'angolo Fregio Ovoli e dardi Crepidoma G Gronda (sima) Timpano Cornice (geison) Tregio continuo Architrave tripartito Abaco Echino a volute Voluta Fusto scanalato a spigoli smussati Toro Trochilo (o scozia) Toro Ordine ionico 11. Elice 10. Stelo 9. Baccello 8. Calice 7. Nervatura assiale 6. Caulicolo 5. Foglia d'acanto 4. Foglietta o lobe 3. Digitazione 2. Occhio o goccia 1. Astragalo 13. Fiorone o fiore d'abaco 14. Pistillo 12. Labbro del calato 15. Calato 16. Voluta 17. Abaco 18. Seconda corona 19. Prima corona Ordine corinzio La colonna corinzia È identificata dal capitello, decorato da foglie stilizzate d'acanto e da 16 volute
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile