Apri l'app

Materie

Basilica di San Francesco ad Assisi: Affreschi, Curiosità e Storia

Apri

35

0

user profile picture

Marco Pio Sessa

21/06/2022

Storia dell'arte

Basilica di San Francesco ad Assisi

Basilica di San Francesco ad Assisi: Affreschi, Curiosità e Storia

La Basilica di San Francesco ad Assisi è un capolavoro dell'architettura medievale dedicato al santo fondatore dell'ordine francescano. Costruita su due livelli più una cripta, la basilica combina elementi romanici e gotici ed è famosa per i suoi splendidi affreschi.

• La Basilica di San Francesco d'Assisi fu costruita rapidamente dopo la morte del santo nel 1226
• Si sviluppa su due livelli (chiesa superiore e inferiore) più una cripta
• È ricca di affreschi di artisti come Cimabue e Giotto
• Combina elementi dell'architettura romanica e gotica
• È una delle basiliche papali più importanti

...

21/06/2022

661

BASILICA DI SAN FRANCESCO → Assisi
H
San Francesco apparteneva all'ordine dei francescani, uno degli ordini mendicanti
sviluppatosi all'epoc

Vedi

L'Interno della Basilica di San Francesco

La Basilica di San Francesco d'Assisi riassunto dell'interno rivela due chiese sovrapposte con caratteristiche distinte:

  1. Chiesa inferiore: Bassa e completamente affrescata, vi si accede da un ingresso laterale. Gli affreschi Basilica inferiore Assisi sono opera di grandi maestri come Cimabue e Giotto, e narrano principalmente episodi della vita di San Francesco.
  2. Chiesa superiore: Presenta molte caratteristiche dell'architettura gotica. È caratterizzata da volte a crociera costolonate e da una ricca decorazione pittorica.

Highlight: Il chiostro è considerato il cuore dell'intera basilica, con elementi caratteristici come il pozzo e il lavabo.

La chiesa superiore è divisa in tre registri decorativi:

  1. Registro inferiore con finti tendaggi
  2. Parte superiore con scene della vita di Cristo e San Francesco
  3. Cleristorio con finestre

Curiosità: La chiesa superiore subì un crollo durante un terremoto e fu ricostruita con un investimento di 140 milioni di euro.

BASILICA DI SAN FRANCESCO → Assisi
H
San Francesco apparteneva all'ordine dei francescani, uno degli ordini mendicanti
sviluppatosi all'epoc

Vedi

Pianta e Orientamento della Basilica di San Francesco

La pianta Basilica San Francesco Assisi mostra differenze tra i due livelli:

  • Chiesa superiore: a croce commissa con 5 campate e abside poligonale
  • Chiesa inferiore: più articolata, con cappelle laterali e abside tonda

Una peculiarità della basilica è il suo orientamento: non è rivolta verso est come tradizione, ma in direzione opposta, verso il Vaticano.

Curiosità: La ricchezza decorativa della basilica veniva giustificata definendola la "Bibbia dei poveri", in quanto gli affreschi narravano storie sacre a chi non sapeva leggere.

La Basilica di San Francesco spiegata ai bambini può essere descritta come un grande libro illustrato di pietra, dove ogni affresco racconta una storia importante della vita di San Francesco e di Gesù.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Storia dell'arte

661

21 giu 2022

3 pagine

Basilica di San Francesco ad Assisi: Affreschi, Curiosità e Storia

La Basilica di San Francesco ad Assisi è un capolavoro dell'architettura medievale dedicato al santo fondatore dell'ordine francescano. Costruita su due livelli più una cripta, la basilica combina elementi romanici e gotici ed è famosa per i suoi splendidi affreschi.... Mostra di più

BASILICA DI SAN FRANCESCO → Assisi
H
San Francesco apparteneva all'ordine dei francescani, uno degli ordini mendicanti
sviluppatosi all'epoc

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Interno della Basilica di San Francesco

La Basilica di San Francesco d'Assisi riassunto dell'interno rivela due chiese sovrapposte con caratteristiche distinte:

  1. Chiesa inferiore: Bassa e completamente affrescata, vi si accede da un ingresso laterale. Gli affreschi Basilica inferiore Assisi sono opera di grandi maestri come Cimabue e Giotto, e narrano principalmente episodi della vita di San Francesco.
  2. Chiesa superiore: Presenta molte caratteristiche dell'architettura gotica. È caratterizzata da volte a crociera costolonate e da una ricca decorazione pittorica.

Highlight: Il chiostro è considerato il cuore dell'intera basilica, con elementi caratteristici come il pozzo e il lavabo.

La chiesa superiore è divisa in tre registri decorativi:

  1. Registro inferiore con finti tendaggi
  2. Parte superiore con scene della vita di Cristo e San Francesco
  3. Cleristorio con finestre

Curiosità: La chiesa superiore subì un crollo durante un terremoto e fu ricostruita con un investimento di 140 milioni di euro.

BASILICA DI SAN FRANCESCO → Assisi
H
San Francesco apparteneva all'ordine dei francescani, uno degli ordini mendicanti
sviluppatosi all'epoc

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pianta e Orientamento della Basilica di San Francesco

La pianta Basilica San Francesco Assisi mostra differenze tra i due livelli:

  • Chiesa superiore: a croce commissa con 5 campate e abside poligonale
  • Chiesa inferiore: più articolata, con cappelle laterali e abside tonda

Una peculiarità della basilica è il suo orientamento: non è rivolta verso est come tradizione, ma in direzione opposta, verso il Vaticano.

Curiosità: La ricchezza decorativa della basilica veniva giustificata definendola la "Bibbia dei poveri", in quanto gli affreschi narravano storie sacre a chi non sapeva leggere.

La Basilica di San Francesco spiegata ai bambini può essere descritta come un grande libro illustrato di pietra, dove ogni affresco racconta una storia importante della vita di San Francesco e di Gesù.

BASILICA DI SAN FRANCESCO → Assisi
H
San Francesco apparteneva all'ordine dei francescani, uno degli ordini mendicanti
sviluppatosi all'epoc

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Facciata della Basilica di San Francesco

La facciata Basilica San Francesco Assisi presenta elementi caratteristici dell'architettura medievale. Il portale strombato a sesto acuto e gemino è affiancato da due torrioni, di cui uno funge da campanile. Al centro spicca un grande rosone circondato dalle figure dei quattro evangelisti.

Vocabolario: Il portale strombato è un tipo di ingresso con apertura a imbuto tipico dell'architettura romanica e gotica.

La facciata mostra una commistione di stili, con pochi elementi gotici come gli archi rampanti, mantenendo un aspetto possente più vicino all'architettura romanica. Questa combinazione di stili rende la Basilica San Francesco Assisi descrizione architettonica particolarmente interessante.

Curiosità: La basilica fu costruita sul Colle dell'Inferno, luogo delle esecuzioni, che in seguito alla costruzione venne rinominato Colle del Paradiso.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS