Apri l'app

Materie

Andrea Mantegna: Vita e Opere in 10 Punti, Riassunto e Mappa Concettuale

44

0

Andrea Mantegna

2215

16 set 2022

7 pagine

Andrea Mantegna: Vita e Opere in 10 Punti, Riassunto e Mappa Concettuale

Andrea Mantegna, maestro del Rinascimento italiano, ha rivoluzionato l'arte... Mostra di più

Andrea Mantegna
A cura di Messina Silvia
autoritratto di Andrea
Mantegna Stile
Lo stile di Andrea Mantegna si rivela con caratteri
già defin

Lo Stile Unico di Mantegna

Lo stile di Andrea Mantegna si manifesta con caratteristiche ben definite già all'età di diciassette anni, quando l'artista si trovava a Padova. Dopo aver dipinto la Pala di Santa Sofia oggiperdutaoggi perduta, si dedicò agli affreschi della Cappella Ovetari, dove la sua pittura rivela una qualità rara, sostenuta da una sensibilità estetica e una capacità tecnica straordinaria.

Example: Gli affreschi della Cappella Ovetari, come "San Giacomo va al martirio" 144814571448-1457, mostrano già la maturità artistica del giovane Mantegna.

La sua pittura si caratterizza per una curatissima definizione del dettaglio, di tipo tardogotico, unita a una nuova realtà tutta rinascimentale. Le vedute prospettiche realizzate da Andrea, in cui alla visibilità totale dello spazio si affianca la visione analitica dei particolari, impressionarono i suoi contemporanei.

Vocabulary: Trompe-l'oeil: Genere di pittura naturalistica che crea l'illusione della realtà tridimensionale su una superficie bidimensionale.

Mantegna è considerato uno dei primi creatori del "trompe-l'oeil", tecnica che contribuì a rivoluzionare l'arte del suo tempo.

Andrea Mantegna
A cura di Messina Silvia
autoritratto di Andrea
Mantegna Stile
Lo stile di Andrea Mantegna si rivela con caratteri
già defin

L'Evoluzione Artistica di Mantegna

Un momento cruciale nell'evoluzione espressiva di Andrea Mantegna fu il soggiorno a Ferrara nel 1449. Questa esperienza si rivelò fruttuosa, influenzando profondamente la sua arte. È in questo periodo che Andrea sviluppò quella particolare ricchezza cromatica caratterizzata da improvvise accensioni di toni e iniziò a soffermarsi su dettagli naturalistici carichi di significati simbolici.

Highlight: Il soggiorno a Ferrara segnò una svolta nella tavolozza cromatica di Mantegna e nella sua attenzione ai dettagli simbolici.

La Camera degli Sposi 146514741465-1474 rappresenta un'opera emblematica di questo periodo, dove Mantegna dimostra la sua maestria nella prospettiva e nel realismo dei dettagli.

Andrea Mantegna
A cura di Messina Silvia
autoritratto di Andrea
Mantegna Stile
Lo stile di Andrea Mantegna si rivela con caratteri
già defin

Gli Elementi Distintivi dell'Arte di Mantegna

Nella pittura di Andrea Mantegna, accanto alla precisione descrittiva, alla costruzione prospettica e alla cultura antiquaria, un ruolo fondamentale è svolto da elementi di stile principalmente pittorici. La linea, il colore e la luce si inseriscono nello spazio prospettico e nelle ambientazioni anticheggianti, creando atmosfere suggestive e rendendo emotivamente percepibile l'immagine rappresentata.

Definition: La cultura antiquaria in Mantegna si riferisce al suo profondo interesse e conoscenza dell'arte e della cultura dell'antichità classica, che influenzò fortemente il suo stile pittorico.

Questi elementi si evolvono con lui, determinando la particolare espressività della sua opera e contribuendo a creare quel linguaggio visivo unico che lo rese celebre.

Andrea Mantegna
A cura di Messina Silvia
autoritratto di Andrea
Mantegna Stile
Lo stile di Andrea Mantegna si rivela con caratteri
già defin

Le Opere Tarde di Mantegna

Nelle opere del periodo finale, Andrea Mantegna si orienta verso una visione etica e utopistica dell'antichità che riflette la cultura raffinata della corte di Isabella d'Este. Questo nuovo approccio si coglie in opere come "Il Parnaso" e "l'Allegoria dei vizi".

Quote: "Questi ultimi dipinti rivelano, dietro ai simboli e alle citazioni mitologiche, un consapevole e disilluso sguardo sulla realtà dei suoi tempi."

Queste opere tardive mostrano una profonda consapevolezza delle difficoltà e sofferenze del suo tempo, ma rivelano anche una religiosa speranza di salvezza attraverso scelte etiche. I miti e le allegorie vengono utilizzati come monito o esempio da seguire, riflettendo la complessità del pensiero di Mantegna e la sua capacità di fondere arte, filosofia e morale.

Highlight: Le opere tarde di Mantegna, come "Il Parnaso" e "l'Allegoria dei vizi", riflettono una profonda riflessione etica e filosofica sulla società del suo tempo.

Andrea Mantegna
A cura di Messina Silvia
autoritratto di Andrea
Mantegna Stile
Lo stile di Andrea Mantegna si rivela con caratteri
già defin

Il Periodo Finale

Le ultime opere di Mantegna riflettono una profonda visione etica e una raffinata cultura cortigiana.

Example: Il Parnaso e l'Allegoria dei vizi rappresentano la sintesi tra cultura classica e riflessione morale.

Quote: "Le opere finali rivelano un consapevole e disilluso sguardo sulla realtà dei suoi tempi."

Andrea Mantegna
A cura di Messina Silvia
autoritratto di Andrea
Mantegna Stile
Lo stile di Andrea Mantegna si rivela con caratteri
già defin

Conclusione

FINE

Andrea Mantegna
A cura di Messina Silvia
autoritratto di Andrea
Mantegna Stile
Lo stile di Andrea Mantegna si rivela con caratteri
già defin

Andrea Mantegna: Vita e Opere

Andrea Mantegna è uno dei più importanti artisti del Rinascimento italiano. Il suo autoritratto ci mostra un uomo dal volto intenso e concentrato, riflettendo la profondità del suo approccio artistico.

Highlight: L'autoritratto di Andrea Mantegna rivela la personalità di un artista profondamente dedito alla sua arte.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Storia dell'arte

2215

16 set 2022

7 pagine

Andrea Mantegna: Vita e Opere in 10 Punti, Riassunto e Mappa Concettuale

Andrea Mantegna, maestro del Rinascimento italiano, ha rivoluzionato l'arte del XV secolo attraverso il suo straordinario stile pittorico e le sue innovative tecniche prospettiche.

  • La sua carriera artistica iniziò precocemente a Padova, dove già a diciassette anni mostrò un... Mostra di più

Andrea Mantegna
A cura di Messina Silvia
autoritratto di Andrea
Mantegna Stile
Lo stile di Andrea Mantegna si rivela con caratteri
già defin

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Lo Stile Unico di Mantegna

Lo stile di Andrea Mantegna si manifesta con caratteristiche ben definite già all'età di diciassette anni, quando l'artista si trovava a Padova. Dopo aver dipinto la Pala di Santa Sofia oggiperdutaoggi perduta, si dedicò agli affreschi della Cappella Ovetari, dove la sua pittura rivela una qualità rara, sostenuta da una sensibilità estetica e una capacità tecnica straordinaria.

Example: Gli affreschi della Cappella Ovetari, come "San Giacomo va al martirio" 144814571448-1457, mostrano già la maturità artistica del giovane Mantegna.

La sua pittura si caratterizza per una curatissima definizione del dettaglio, di tipo tardogotico, unita a una nuova realtà tutta rinascimentale. Le vedute prospettiche realizzate da Andrea, in cui alla visibilità totale dello spazio si affianca la visione analitica dei particolari, impressionarono i suoi contemporanei.

Vocabulary: Trompe-l'oeil: Genere di pittura naturalistica che crea l'illusione della realtà tridimensionale su una superficie bidimensionale.

Mantegna è considerato uno dei primi creatori del "trompe-l'oeil", tecnica che contribuì a rivoluzionare l'arte del suo tempo.

Andrea Mantegna
A cura di Messina Silvia
autoritratto di Andrea
Mantegna Stile
Lo stile di Andrea Mantegna si rivela con caratteri
già defin

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Evoluzione Artistica di Mantegna

Un momento cruciale nell'evoluzione espressiva di Andrea Mantegna fu il soggiorno a Ferrara nel 1449. Questa esperienza si rivelò fruttuosa, influenzando profondamente la sua arte. È in questo periodo che Andrea sviluppò quella particolare ricchezza cromatica caratterizzata da improvvise accensioni di toni e iniziò a soffermarsi su dettagli naturalistici carichi di significati simbolici.

Highlight: Il soggiorno a Ferrara segnò una svolta nella tavolozza cromatica di Mantegna e nella sua attenzione ai dettagli simbolici.

La Camera degli Sposi 146514741465-1474 rappresenta un'opera emblematica di questo periodo, dove Mantegna dimostra la sua maestria nella prospettiva e nel realismo dei dettagli.

Andrea Mantegna
A cura di Messina Silvia
autoritratto di Andrea
Mantegna Stile
Lo stile di Andrea Mantegna si rivela con caratteri
già defin

Gli Elementi Distintivi dell'Arte di Mantegna

Nella pittura di Andrea Mantegna, accanto alla precisione descrittiva, alla costruzione prospettica e alla cultura antiquaria, un ruolo fondamentale è svolto da elementi di stile principalmente pittorici. La linea, il colore e la luce si inseriscono nello spazio prospettico e nelle ambientazioni anticheggianti, creando atmosfere suggestive e rendendo emotivamente percepibile l'immagine rappresentata.

Definition: La cultura antiquaria in Mantegna si riferisce al suo profondo interesse e conoscenza dell'arte e della cultura dell'antichità classica, che influenzò fortemente il suo stile pittorico.

Questi elementi si evolvono con lui, determinando la particolare espressività della sua opera e contribuendo a creare quel linguaggio visivo unico che lo rese celebre.

Andrea Mantegna
A cura di Messina Silvia
autoritratto di Andrea
Mantegna Stile
Lo stile di Andrea Mantegna si rivela con caratteri
già defin

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Opere Tarde di Mantegna

Nelle opere del periodo finale, Andrea Mantegna si orienta verso una visione etica e utopistica dell'antichità che riflette la cultura raffinata della corte di Isabella d'Este. Questo nuovo approccio si coglie in opere come "Il Parnaso" e "l'Allegoria dei vizi".

Quote: "Questi ultimi dipinti rivelano, dietro ai simboli e alle citazioni mitologiche, un consapevole e disilluso sguardo sulla realtà dei suoi tempi."

Queste opere tardive mostrano una profonda consapevolezza delle difficoltà e sofferenze del suo tempo, ma rivelano anche una religiosa speranza di salvezza attraverso scelte etiche. I miti e le allegorie vengono utilizzati come monito o esempio da seguire, riflettendo la complessità del pensiero di Mantegna e la sua capacità di fondere arte, filosofia e morale.

Highlight: Le opere tarde di Mantegna, come "Il Parnaso" e "l'Allegoria dei vizi", riflettono una profonda riflessione etica e filosofica sulla società del suo tempo.

Andrea Mantegna
A cura di Messina Silvia
autoritratto di Andrea
Mantegna Stile
Lo stile di Andrea Mantegna si rivela con caratteri
già defin

Il Periodo Finale

Le ultime opere di Mantegna riflettono una profonda visione etica e una raffinata cultura cortigiana.

Example: Il Parnaso e l'Allegoria dei vizi rappresentano la sintesi tra cultura classica e riflessione morale.

Quote: "Le opere finali rivelano un consapevole e disilluso sguardo sulla realtà dei suoi tempi."

Andrea Mantegna
A cura di Messina Silvia
autoritratto di Andrea
Mantegna Stile
Lo stile di Andrea Mantegna si rivela con caratteri
già defin

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Conclusione

FINE

Andrea Mantegna
A cura di Messina Silvia
autoritratto di Andrea
Mantegna Stile
Lo stile di Andrea Mantegna si rivela con caratteri
già defin

Andrea Mantegna: Vita e Opere

Andrea Mantegna è uno dei più importanti artisti del Rinascimento italiano. Il suo autoritratto ci mostra un uomo dal volto intenso e concentrato, riflettendo la profondità del suo approccio artistico.

Highlight: L'autoritratto di Andrea Mantegna rivela la personalità di un artista profondamente dedito alla sua arte.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS