Apri l'app

Materie

474

17 set 2022

2 pagine

La Crisi del Seicento: Cause e Conseguenze

G

Giorgia Tolotti

@giorgiatolotti_hfru

La crisi del Seicento rappresenta un periodo di profonda trasformazione... Mostra di più

→CRISI DEL SelcENTO
DEMOGRAFICA
regioni mendionale: diminuzione
presioni nordloccidental e orientou: aumento modesto
= STAGINAZIONE DEMOGRAF

La Crisi Demografica ed Economica del Seicento

La crisi del Seicento si manifestò inizialmente con una marcata stagnazione demografica, caratterizzata da una diminuzione della popolazione nelle regioni meridionali e un aumento solo modesto in quelle nordoccidentali e orientali.

Le cause principali di questo fenomeno furono:

  • Frequenti epidemie di peste
  • Guerre che devastarono vasti territori
  • Carestie con conseguente diminuzione dei prodotti agricoli
  • Abbassamento dell'età matrimoniale a causa delle guerre
  • Peggioramento del regime alimentare e delle condizioni igieniche

Concetto Chiave: La Teoria di Malthus spiega questo periodo evidenziando il disequilibrio tra una popolazione in crescita e risorse stabili, che rese impossibile incrementare la produttività agricola necessaria al sostentamento.

La crisi agraria fu causata da:

  • Arretratezza dei mezzi di produzione
  • Scarsità di terre fertili per l'impoverimento del suolo
  • Diminuzione dell'allevamento conconseguentemancanzadiconcimecon conseguente mancanza di concime
  • Abbassamento delle temperature che portò a scarsi raccolti cerealicoli
  • Aumento delle precipitazioni

Sul piano economico-sociale si verificò:

  • Polarizzazione della ricchezza: i proprietari terrieri investivano in rendite invece che in miglioramenti produttivi
  • Contrazione del mercato dovuta alla diminuzione dei consumi
  • Aumento delle tasse e dei canoni d'affitto
  • Rifeudalizzazione con ricomparsa di antichi diritti feudali

Non tutti i paesi europei subirono allo stesso modo questa crisi:

  • Olanda e Inghilterra prosperarono grazie alle competenze commerciali e ai traffici internazionali
  • I territori italiani soggetti alla Spagna subirono invece un forte ristagno economico

In Italia la crisi si manifestò con:

  • Significativo calo demografico
  • Carestie e epidemie di peste
  • Riduzione dei traffici commerciali
  • Sviluppi differenziati tra Nord introduzionedimais,riso,allevamentodibachidasetaintroduzione di mais, riso, allevamento di bachi da seta e Sud estensionedilatifondiesignorieestensione di latifondi e signorie
  • Aumento del banditismo nelle zone rurali
  • Crisi del settore tessile per la concorrenza straniera

Esempio Storico: Il banditismo, fenomeno tipico della crisi del '600, era costituito da gruppi di contadini puniti col bando che si organizzavano per combattere la criminalità e resistere alle difficoltà economiche.

→CRISI DEL SelcENTO
DEMOGRAFICA
regioni mendionale: diminuzione
presioni nordloccidental e orientou: aumento modesto
= STAGINAZIONE DEMOGRAF

Il Contesto Politico durante la Crisi del Seicento

La Spagna fu particolarmente colpita dalla crisi, a causa della politica assolutistica ed espansionistica di Filippo II, che portò a:

  • Diminuzione dell'afflusso di argento dalle colonie americane
  • Riduzione degli scambi commerciali con il Nuovo Mondo
  • Diffusione di una mentalità aristocratica contraria ai cambiamenti economici
  • Aumento dell'imposizione fiscale che aggravò la situazione economica

Concetto Fondamentale: Il principio di non belligeranza tra Italia e Spagna, soprattutto in campo economico, caratterizzò questo periodo storico, con una forte dipendenza della penisola italiana dalle politiche spagnole.

I territori italiani sotto il dominio spagnolo erano governati da:

  • Consiglieri locali riuniti in assemblee per approvare i governi
  • Consiglio Supremo che gestiva la presenza militare

Durante questo periodo, alcuni stati italiani tentarono percorsi di maggiore autonomia:

  • Il Ducato di Savoia, grazie a Emanuele Filiberto I, si trasformò da stato feudale a stato assoluto, avviando un rinnovamento della società
  • La Repubblica di Venezia perse progressivamente il suo impero marittimo e le colonie
  • La Repubblica di Genova mantenne un ruolo importante nel commercio marittimo tra il Nuovo Mondo e il Mediterraneo
  • Lo Stato della Chiesa incorporò Ferrara e il Ducato di Urbino

I territori italiani direttamente dipendenti dalla Spagna comprendevano:

  • Regno di Napoli, Sicilia e Sardegna
  • Stati di Presidio lungo la costa toscana
  • Diverse aree dell'Europa continentale e le Fiandre

Approfondimento Storico: La crisi del '600 e la Guerra dei Trent'anni sono fenomeni strettamente collegati che determinarono profondi cambiamenti negli equilibri di potere europei, con conseguenze dirette sull'assetto politico italiano.

La mancanza di controllo sulla proprietà e l'eccessiva pressione fiscale nei territori soggetti alla Spagna contribuirono ad aggravare la crisi economica, creando una mappa concettuale della crisi che mostra come l'Italia fosse divisa tra aree di relativa ripresa economica al nord e zone di forte regressione al sud.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Storia

474

17 set 2022

2 pagine

La Crisi del Seicento: Cause e Conseguenze

G

Giorgia Tolotti

@giorgiatolotti_hfru

La crisi del Seicento rappresenta un periodo di profonda trasformazione economica, demografica e sociale che ha caratterizzato l'Europa del XVII secolo. Questo momento storico è segnato da un complesso intreccio di fattori come epidemie, guerre, carestie e cambiamenti climatici che... Mostra di più

→CRISI DEL SelcENTO
DEMOGRAFICA
regioni mendionale: diminuzione
presioni nordloccidental e orientou: aumento modesto
= STAGINAZIONE DEMOGRAF

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Crisi Demografica ed Economica del Seicento

La crisi del Seicento si manifestò inizialmente con una marcata stagnazione demografica, caratterizzata da una diminuzione della popolazione nelle regioni meridionali e un aumento solo modesto in quelle nordoccidentali e orientali.

Le cause principali di questo fenomeno furono:

  • Frequenti epidemie di peste
  • Guerre che devastarono vasti territori
  • Carestie con conseguente diminuzione dei prodotti agricoli
  • Abbassamento dell'età matrimoniale a causa delle guerre
  • Peggioramento del regime alimentare e delle condizioni igieniche

Concetto Chiave: La Teoria di Malthus spiega questo periodo evidenziando il disequilibrio tra una popolazione in crescita e risorse stabili, che rese impossibile incrementare la produttività agricola necessaria al sostentamento.

La crisi agraria fu causata da:

  • Arretratezza dei mezzi di produzione
  • Scarsità di terre fertili per l'impoverimento del suolo
  • Diminuzione dell'allevamento conconseguentemancanzadiconcimecon conseguente mancanza di concime
  • Abbassamento delle temperature che portò a scarsi raccolti cerealicoli
  • Aumento delle precipitazioni

Sul piano economico-sociale si verificò:

  • Polarizzazione della ricchezza: i proprietari terrieri investivano in rendite invece che in miglioramenti produttivi
  • Contrazione del mercato dovuta alla diminuzione dei consumi
  • Aumento delle tasse e dei canoni d'affitto
  • Rifeudalizzazione con ricomparsa di antichi diritti feudali

Non tutti i paesi europei subirono allo stesso modo questa crisi:

  • Olanda e Inghilterra prosperarono grazie alle competenze commerciali e ai traffici internazionali
  • I territori italiani soggetti alla Spagna subirono invece un forte ristagno economico

In Italia la crisi si manifestò con:

  • Significativo calo demografico
  • Carestie e epidemie di peste
  • Riduzione dei traffici commerciali
  • Sviluppi differenziati tra Nord introduzionedimais,riso,allevamentodibachidasetaintroduzione di mais, riso, allevamento di bachi da seta e Sud estensionedilatifondiesignorieestensione di latifondi e signorie
  • Aumento del banditismo nelle zone rurali
  • Crisi del settore tessile per la concorrenza straniera

Esempio Storico: Il banditismo, fenomeno tipico della crisi del '600, era costituito da gruppi di contadini puniti col bando che si organizzavano per combattere la criminalità e resistere alle difficoltà economiche.

→CRISI DEL SelcENTO
DEMOGRAFICA
regioni mendionale: diminuzione
presioni nordloccidental e orientou: aumento modesto
= STAGINAZIONE DEMOGRAF

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Contesto Politico durante la Crisi del Seicento

La Spagna fu particolarmente colpita dalla crisi, a causa della politica assolutistica ed espansionistica di Filippo II, che portò a:

  • Diminuzione dell'afflusso di argento dalle colonie americane
  • Riduzione degli scambi commerciali con il Nuovo Mondo
  • Diffusione di una mentalità aristocratica contraria ai cambiamenti economici
  • Aumento dell'imposizione fiscale che aggravò la situazione economica

Concetto Fondamentale: Il principio di non belligeranza tra Italia e Spagna, soprattutto in campo economico, caratterizzò questo periodo storico, con una forte dipendenza della penisola italiana dalle politiche spagnole.

I territori italiani sotto il dominio spagnolo erano governati da:

  • Consiglieri locali riuniti in assemblee per approvare i governi
  • Consiglio Supremo che gestiva la presenza militare

Durante questo periodo, alcuni stati italiani tentarono percorsi di maggiore autonomia:

  • Il Ducato di Savoia, grazie a Emanuele Filiberto I, si trasformò da stato feudale a stato assoluto, avviando un rinnovamento della società
  • La Repubblica di Venezia perse progressivamente il suo impero marittimo e le colonie
  • La Repubblica di Genova mantenne un ruolo importante nel commercio marittimo tra il Nuovo Mondo e il Mediterraneo
  • Lo Stato della Chiesa incorporò Ferrara e il Ducato di Urbino

I territori italiani direttamente dipendenti dalla Spagna comprendevano:

  • Regno di Napoli, Sicilia e Sardegna
  • Stati di Presidio lungo la costa toscana
  • Diverse aree dell'Europa continentale e le Fiandre

Approfondimento Storico: La crisi del '600 e la Guerra dei Trent'anni sono fenomeni strettamente collegati che determinarono profondi cambiamenti negli equilibri di potere europei, con conseguenze dirette sull'assetto politico italiano.

La mancanza di controllo sulla proprietà e l'eccessiva pressione fiscale nei territori soggetti alla Spagna contribuirono ad aggravare la crisi economica, creando una mappa concettuale della crisi che mostra come l'Italia fosse divisa tra aree di relativa ripresa economica al nord e zone di forte regressione al sud.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS