Storia /
ASSOLUTISMO
ASSOLUTISMO

ASSOLUTISMO

Maia
8 Follower
40
Condividi
Salva
appunti su assolutismo da Luigi XII a Luigi XV + le guerre combattute da Luigi XIV e Luigi XV
3ªl/4ªl
Sintesi
ASSOLUTISMO (schema 5w) CHI: massimo esponente Luigi XIV o Re Sole: "Lo stato sono io" = sovrano assoluto DOVE: Francia QUANDO: 1604-1789 COSA: ➤ Enrico IV (protestante che per la corona si è convertito alla religione cattolica e che ha emanato l'editto di Nantes) viene ucciso nel 1604 e al trono salirà Luigi XIII (9 anni) ma non potendo governare subito, la reggenza viene affidata alla madre, Maria De Medici (italiana). Nel 1614 convoca gli Stati Generali: gli Stati Generali sono un'assemblea di istituzione medievale (1302) composta da 3 ordini (ordine = insieme di diritti, privilegi, e di un'appartenenza data alla nascita; classe sociale determinata dalla ricchezza): O Nobiltà; O Chiesa; O Terzo stato (resto della popolazione: artigiani, mercanti, contadini, etc); La prossima convocazione degli Stati Generali avverrà nel 1789 ➤ Ci sono due nobiltà: = O Di Spada → cavalleresca O Di Toga funzionari (spesso del terzo stato) del re a cui il re ha dato un titolo = duca, barone... Maria De Medici elegge un Primo Ministro Cardinale Richelieu che guida la politica insieme a Maria e opera per accentrare il potere del re e rendere la corona più forte dei nobili; ordina che non ci siano più cittadelle governate dai protestanti (nate con l'editto di Nantes, che prevedeva la libera professione). Inoltre attua una politica mercantilistica, in cui favorisce le...
Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 650.000 Contenuti!

Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!

Ottieni voti migliori senza sforzi!
Scarica l'applicazione
Didascalia alternativa:
esportazioni, e una politica estera a indirizzo antiasburgico. N.B: ordina che vengano eliminate le cittadelle, ma gli individui possono professare comunque la loro religione. ➤ Nel 1643 muore Luigi XIII e il nuovo re è Luigi XIV però lui ha 5 anni e quindi la reggenza viene affidata alla madre, Anna d'Austria e nomina Primo Ministro → Mazzarino che guiderà una lotta contro la Fronda. O Fronda= rivolta anti-assolutista che si divide in Fronda parlamentare e fronda nobiliare. Entrambe che resistono al tentativo di Mazzarino di accentrare tutto il potere nelle mani del Re. La fronda nobiliare fu quella che causò a Mazzarino più problemi: infatti il principe di Condé si pose alla guida dell'alta aristocrazia. Mazzarino, Anna d'Austria e Luigi XIV furono costretti a fuggire ma nel 1652 Mazzarino riuscì a sconfiggere la fronda nobiliare e tornò in Francia mettendo fine, grazie all'aiuto dell'Inghilterra, alla guerra contro la Spagna, finita nel 1658 con la Pace dei Pirenei, che prevedeva l'indebolimento della Spagna e l'espansione della Francia. Questa fase è chiamata Fase del Ministeriali e si concluse nel 1661, con la morte di Mazzarino (anche se Luigi XIV viene incoronato nel 1654). La fase di Luigi XIV, quindi, andò dal 1661 – 1715. ➤ In una SOVRANITÀ NON ASSOLUTA, dopo il sovrano si vano sullo stesso piano Parlamento di Parigi e Stati generali. Gli Stati generali vengono convocati dal re solo quando ce n'è bisogno (ad esempio quando il sovrano ha bisogno di soldi); mentre il Parlamento di Parigi è permanente e possiede poteri giudiziari e amministrativi: non ha il potere legislativo ma ha il diritto di rimostranza= chiedere al Re di apportare modifiche alle leggi. Dopo questi due organi si trova la popolazione. ➤ Invece, in una SOVRANITÀ ASSOLUTA il potere è tutto nelle mani di Luigi XIV, del sovrano, e in un piano più basso c'è il consiglio del Re diviso in: O Ministro Economia → Colbert → sostiene il mecenatismo= politica protezionista= limitare le importazioni e favorire le industrie nazionali Ministro degli Esteri Ministro della Guerra Poi ci sono gli Intendenti, ossia funzionari del re che controllano il territorio: riscuotono tasse, controllano l'ordine pubblico e amministrano la giustizia; fanno parte del 3º Stato - ricchi mercanti. ➤ Nel 1682, Luigi XIV fa costruire la Reggia di Versailles, che diventa il centro della vita di corte: la vita di corte si basa su ciò che fa il Re, ruota tutto intorno a Re Sole → ciò toglie potere alla nobiltà. Infatti Luigi XIV: O → da potere a nuove figure (terzo stato) O → disattiva il potere politico dandone uno simbolico alla nobiltà con cerimonie, feste etc. La Francia si indebita molto a causa di molte guerre da cui è uscita sempre sconfitta e ciò ha portato alla Rivoluzione Francese. Luigi XIV aveva una Politica Religiosa: cerca di eliminare la fazione ugonotta e infatti nel 1685 emana l'Editto di Fontainebleau che annulla l'Editto di Nantes. Per "annullare" i protestanti, Luigi XIV manda la Dragonad, un corpo violento che invia nei paesi a maggioranza ugonotta. Quindi, con l'editto di Fontainebleau, Luigi XIV controlla la religione ugonotta e intanto si forma un nuovo movimento cattolico che condivide alcuni aspetti con i protestanti= Giansenisti (anche loro successivamente eliminati). ➤ ASSOLUTISMO: O Francia O Prussia → dinastia Hohenzollern; juncker= nobiltà terriera per attirarla a sé, da loro dei ruoli nell'esercito Russia → Pietro I il Grande, dinastia Romanoff lega a sé la nobiltà → concede delle cariche fa in modo che va avanti solo chi è più bravo. Pietro I modernizza la Russia, la occidentalizza ma c'è la servitù della Gleba= contadino legato al terreno, se vendo il terreno vendo pure il contadino che ci lavora. O ➤ CICLO GUERRE da Luigi XIV A Luigi XV Si tratta di guerre che vedono una rivoluzione militare → cambiano le armi e di Pirateria → utilizzata dagli Stati per guerre commerciali (sui mari). Solitamente i protagonisti sono 3 (uno di questi tre, l'Inghilterra, entra sempre lentamente) e si tratta di: Impero Asburgo Francia O Inghilterra Questi 3 stati lottano per la potenza continentale. ❖ Guerra di devoluzione (Luigi XIV): 1667-1668 → Pace di Aquisgrana (1668) ✈ Francia VS Spagna, Olanda, Inghilterra e Svezia; ✈ Francia conquista 12 città della Franca Contea. ❖ Guerra d'Olanda (Luigi XIV): 1672-1678 → Pace di Nimega (1678) ✈ Francia VS Olanda, Spagna e Danimarca; ✈ La Francia ottiene dalla Spagna tutta la Franca Contea. ❖ Guerra della Lega di Augusta (Luigi XIV): 1686-1697 → Pace di Ryswick (1697) ✈ Francia VS Austria, Inghilterra, Spagna, Svezia e Olanda; ✈ Francia rinuncia alla Franca Contea e mantiene solo lo Strasburgo. Guerra di Successione Spagnola (Luigi XIV): 1701-1714 → Pace di Utrecht (1713) e di Rastad (1714) ✈ Passano all'Austria alcuni possedimenti italiani dopo la guerra di successione polacca, Regno di Napoli e Sicilia tornano alla Spagna; ✈ | Savoia si prendono il Regno di Sardegna; ★ la Gran Bretagna prende Gibilterra + commercio schiavi e commercio con le colonie spagnole. Guerra dei 7 Anni (Luigi XV): 1756-1763 (detta 1ª Guerra mondiale) ✈ Prussia e Gran Bretagna Vs ✈ Austria, Francia e Russia Unite per motivo geopolitico vs Inghilterra 1762 → 1763 → Gran Bretagna acquista molte colonie in India, Senegal e nelle coste del Canada ♫ GRAN BRETAGNA = POTENZA COLONIALE FRANCIA → SCONFITTA E INDEBITATA