Materie

Materie

Di più

Gruppi Funzionali e Macromolecole: Spiegazione Semplice con Tabelle e Schemi PDF

Vedi

Gruppi Funzionali e Macromolecole: Spiegazione Semplice con Tabelle e Schemi PDF
user profile picture

Asia Cannone

@asiacannone04

·

58 Follower

Segui

Le biomolecole sono i componenti fondamentali della materia vivente e svolgono funzioni essenziali per la vita degli organismi.

Le principali classi di macromolecole biologiche comprendono:

I carboidrati, molecole organiche composte principalmente da carbonio, idrogeno e ossigeno, che rappresentano la principale fonte di energia per le cellule. Si distinguono in monosaccaridi (come il glucosio), disaccaridi (come il saccarosio) e polisaccaridi (come l'amido e la cellulosa). La loro struttura è caratterizzata dalla presenza di specifici gruppi funzionali, in particolare il gruppo carbonilico (C=O) e vari gruppi ossidrilici (-OH).

I lipidi sono molecole idrofobe costituite prevalentemente da acidi grassi. Svolgono funzioni energetiche, strutturali e regolatrici. I trigliceridi sono la forma più comune di lipidi di riserva, mentre i fosfolipidi sono componenti essenziali delle membrane cellulari. La loro struttura chimica è caratterizzata dalla presenza di lunghe catene idrocarburiche e specifici gruppi funzionali come il gruppo carbossilico (-COOH).

Le proteine sono macromolecole formate da catene di amminoacidi unite da legami peptidici. Ogni amminoacido contiene il gruppo funzionale NH2 (gruppo amminico) e un gruppo carbossilico (-COOH). Le proteine svolgono numerose funzioni biologiche: strutturale, enzimatica, di trasporto, difensiva e regolatrice. La loro struttura può essere descritta a quattro livelli: primaria, secondaria, terziaria e quaternaria.

Gli acidi nucleici (DNA e RNA) sono macromolecole biologiche responsabili dell'informazione genetica. Sono costituiti da nucleotidi, ciascuno formato da uno zucchero (desossiribosio nel DNA, ribosio nell'RNA), una base azotata e un gruppo fosfato. La loro struttura e organizzazione è fondamentale per la conservazione e l'espressione dell'informazione genetica.

Questa classificazione delle biomolecole, come illustrato in vari schema riassuntivo e mappa concettuale biomolecole, è essenziale per comprendere il funzionamento degli organismi viventi a livello molecolare. La presenza di specifici gruppi funzionali determina le proprietà chimiche e biologiche di queste molecole, consentendo loro di svolgere le proprie funzioni specifiche all'interno delle cellule.

27/1/2023

7871


<p>I legami covalenti mettono in comune uno o più elementi. Ad esempio, l'idrogeno forma un legame con un altro atomo di idrogeno (H-H), l'

Vedi

Le Biomolecole e i Gruppi Funzionali: Guida Completa

I gruppi funzionali rappresentano la base fondamentale della chimica organica e delle biomolecole. Il carbonio, elemento del IV gruppo della tavola periodica, è il protagonista indiscusso di queste strutture molecolari, capace di formare legami covalenti singoli, doppi e tripli.

Gli idrocarburi costituiscono la famiglia più semplice dei composti organici, formati esclusivamente da carbonio e idrogeno. Gli alcani, con legami singoli, seguono la formula CnH2n+2, dove il metano (CH4) rappresenta il capostipite. La loro struttura può essere lineare o ramificata, con esempi importanti come l'etano (C2H6), il propano (C3H8) e il butano (C4H10).

Le macromolecole biologiche si basano su questi principi strutturali fondamentali. La comprensione dei legami covalenti e della loro disposizione spaziale è essenziale per capire come si formano e funzionano le biomolecole più complesse come proteine, carboidrati e lipidi.

Definizione: I legami covalenti sono collegamenti chimici in cui gli atomi condividono uno o più elettroni, formando molecole stabili. Questi legami sono fondamentali per la formazione delle biomolecole.


<p>I legami covalenti mettono in comune uno o più elementi. Ad esempio, l'idrogeno forma un legame con un altro atomo di idrogeno (H-H), l'

Vedi

Strutture Cicliche e Insature negli Idrocarburi

Gli idrocarburi ciclici formano strutture ad anello, come il ciclopropano (C3H6) e il cicloesano (C6H12). Questi composti sono particolarmente importanti nella formazione di macromolecole organiche più complesse.

Gli alcheni e gli alchini, caratterizzati rispettivamente da legami doppi e tripli, rappresentano gli idrocarburi insaturi. Gli alcheni seguono la formula CnH2n, mentre gli alchini CnH2n-2. Esempi significativi includono l'etene (C2H4) e l'etino (C2H2).

Esempio: Il cicloesano forma un anello a sei atomi di carbonio, struttura fondamentale in molte biomolecole naturali come gli steroidi.


<p>I legami covalenti mettono in comune uno o più elementi. Ad esempio, l'idrogeno forma un legame con un altro atomo di idrogeno (H-H), l'

Vedi

Il Benzene e i Composti Aromatici

Il benzene rappresenta il capostipite dei composti aromatici, caratterizzato da una struttura esagonale con legami covalenti alternati. Questa molecola è fondamentale per comprendere i gruppi funzionali più complessi.

Gli Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA) sono composti formati da più anelli benzenici fusi. La loro presenza nell'ambiente è spesso legata all'inquinamento e alla combustione incompleta di materiale organico.

Attenzione: Il benzene e gli IPA sono sostanze potenzialmente cancerogene, la cui presenza nell'ambiente deve essere attentamente monitorata.


<p>I legami covalenti mettono in comune uno o più elementi. Ad esempio, l'idrogeno forma un legame con un altro atomo di idrogeno (H-H), l'

Vedi

Gruppi Funzionali e loro Applicazioni

I gruppi funzionali determinano le proprietà chimiche delle molecole organiche. Gli alcoli, caratterizzati dal gruppo ossidrilico (-OH), sono tra i più importanti, con l'etanolo come esempio comune.

Gli eteri, dove l'ossigeno lega due gruppi alchilici, trovano applicazione come anestetici. Le aldeidi, con il loro caratteristico gruppo carbonilico (C=O), sono fondamentali in biochimica.

Vocabolario: Il gruppo funzionale è una specifica disposizione di atomi all'interno di una molecola che ne determina le proprietà chimiche e la reattività.


<p>I legami covalenti mettono in comune uno o più elementi. Ad esempio, l'idrogeno forma un legame con un altro atomo di idrogeno (H-H), l'

Vedi

Le Biomolecole: Componenti Essenziali della Vita

Le biomolecole rappresentano i mattoni fondamentali della vita, distinguendosi notevolmente dalle molecole presenti nei sistemi non viventi. Gli organismi viventi contengono una proporzione unica di elementi chimici, significativamente diversa da quella presente nella crosta terrestre. I principali elementi costitutivi, chiamati macroelementi, includono idrogeno (H), carbonio (C), ossigeno (O), azoto (N), fosforo (P) e zolfo (S).

Definizione: I macroelementi sono gli elementi chimici presenti in maggiore quantità negli organismi viventi e sono essenziali per le funzioni vitali.

Gli oligoelementi, pur presenti in quantità minori, svolgono ruoli cruciali nel funzionamento dell'organismo. Il ferro, ad esempio, è fondamentale per il trasporto dell'ossigeno attraverso l'emoglobina, mentre il magnesio, il sodio e il potassio sono essenziali per la trasmissione degli impulsi nervosi. Zinco e rame, presenti nella frutta secca e nel pesce, completano il quadro degli oligoelementi essenziali.

L'acqua rappresenta il componente principale della cellula, costituendo il 65% del peso corporeo di un uomo adulto e fino al 90% in organismi come le meduse. Il mantenimento del bilancio idrico è fondamentale: l'organismo perde acqua attraverso la sudorazione (18%), la respirazione (14%) e l'urina (60%), ma la reintegra attraverso l'assunzione di cibi e liquidi, oltre che mediante reazioni chimiche interne.

Evidenziazione: L'acqua è un solvente eccezionale grazie alla sua natura polare, che le permette di formare legami idrogeno con altre molecole.


<p>I legami covalenti mettono in comune uno o più elementi. Ad esempio, l'idrogeno forma un legame con un altro atomo di idrogeno (H-H), l'

Vedi

Struttura e Proprietà delle Biomolecole

Le macromolecole biologiche si distinguono per la loro complessità strutturale e funzionale. All'interno della cellula, troviamo quattro classi principali di biomolecole: proteine, acidi nucleici, carboidrati e lipidi. Queste molecole possono essere classificate in base alla loro interazione con l'acqua come idrofile (che si sciolgono facilmente in acqua) o idrofobe (insolubili in acqua).

Vocabolario: I monomeri sono le unità base che, attraverso reazioni di condensazione, formano i polimeri, strutture più complesse tipiche delle biomolecole.

La formazione dei polimeri avviene attraverso un processo chiamato condensazione, durante il quale si elimina una molecola d'acqua. Il processo inverso, l'idrolisi, comporta l'aggiunta di una molecola d'acqua per separare i monomeri. Questo meccanismo è fondamentale per la sintesi e la degradazione delle biomolecole nell'organismo.

Le biomolecole si organizzano in strutture complesse che determinano le loro funzioni biologiche. Mentre proteine, carboidrati e acidi nucleici formano polimeri, i lipidi si organizzano in strutture diverse, come le membrane cellulari, essenziali per la vita della cellula.

Esempio: La plastica e il nylon sono esempi di polimeri sintetici che imitano le strutture delle biomolecole naturali.


<p>I legami covalenti mettono in comune uno o più elementi. Ad esempio, l'idrogeno forma un legame con un altro atomo di idrogeno (H-H), l'

Vedi

I Carboidrati: Energia e Struttura per la Vita

I carboidrati svolgono funzioni essenziali negli organismi viventi, principalmente come fonte di energia e componenti strutturali. Gli organismi autotrofi, come le piante, sintetizzano glucosio attraverso la fotosintesi clorofilliana, secondo la reazione: CO₂ + H₂O + Luce → C₆H₁₂O₆ + O₂

Definizione: I monosaccaridi sono i carboidrati più semplici, costituiti da una singola unità molecolare, come il glucosio (C₆H₁₂O₆).

I carboidrati si classificano in tre categorie principali:

  • Monosaccaridi (glucosio, ribosio, fruttosio)
  • Disaccaridi (saccarosio, maltosio, lattosio)
  • Polisaccaridi (amido, glicogeno, cellulosa)

Il glucosio rappresenta la principale fonte di energia per le cellule, mentre il ribosio e il desossiribosio sono componenti fondamentali degli acidi nucleici. Un'alterazione nella concentrazione di glucosio nel sangue può portare al diabete.

Evidenziazione: La formula generale dei monosaccaridi è CnH₂nOn, dove n rappresenta il numero di atomi di carbonio.


<p>I legami covalenti mettono in comune uno o più elementi. Ad esempio, l'idrogeno forma un legame con un altro atomo di idrogeno (H-H), l'

Vedi

Struttura e Funzioni dei Carboidrati Complessi

I polisaccaridi rappresentano le forme più complesse di carboidrati, costituiti da lunghe catene di unità glucidiche. L'amido, principale forma di riserva energetica nei vegetali, si accumula negli amiloplasti delle cellule vegetali. Il glicogeno svolge una funzione analoga negli animali, accumulandosi principalmente nel fegato e nei muscoli.

Esempio: La conversione tra glucosio e glicogeno è regolata da due ormoni: l'insulina (che favorisce la formazione di glicogeno) e il glucagone (che promuove la sua degradazione).

La cellulosa, componente strutturale delle pareti cellulari vegetali, può essere digerita solo dagli erbivori grazie a specifici enzimi. Gli esseri umani non possiedono questi enzimi e quindi non possono digerire la cellulosa, che tuttavia svolge un importante ruolo come fibra alimentare.

I disaccaridi si formano dall'unione di due monosaccaridi attraverso una reazione di condensazione. Il saccarosio (zucchero da tavola), il maltosio (prodotto della digestione dell'amido) e il lattosio (zucchero del latte) sono esempi comuni di disaccaridi.

Vocabolario: La reazione di condensazione tra monosaccaridi comporta sempre la perdita di una molecola d'acqua.


<p>I legami covalenti mettono in comune uno o più elementi. Ad esempio, l'idrogeno forma un legame con un altro atomo di idrogeno (H-H), l'

Vedi

I Lipidi: Struttura e Funzioni nelle Biomolecole

Le biomolecole lipidiche rappresentano una classe fondamentale di macromolecole biologiche essenziali per la vita cellulare. I lipidi sono molecole organiche complesse caratterizzate dalla loro insolubilità in acqua e svolgono tre funzioni principali nell'organismo: energetica, strutturale e funzionale.

Definizione: I lipidi sono macromolecole organiche composte principalmente da carbonio e idrogeno, caratterizzate dalla loro natura idrofobica (insolubilità in acqua).

La classificazione dei lipidi si basa sulla loro solubilità e capacità di idrolisi. I lipidi idrolizzabili, come i trigliceridi, possono essere scissi attraverso reazioni di idrolisi in componenti più semplici. Questi includono i glicolipidi, i fosfolipidi e i triacilgliceroli. Al contrario, i lipidi non idrolizzabili, come gli steroidi e i terpeni, non possono essere decomposti attraverso l'idrolisi.

I trigliceridi, che rappresentano i lipidi più semplici, sono formati dall'unione di una molecola di glicerolo (un alcol con tre atomi di carbonio) con tre molecole di acidi grassi. La struttura chimica dei trigliceridi può essere rappresentata dalla formula:

Esempio: CH₂-O-C-R CH-O-C-R' + 3 H₂O CH₂-O-C-R"

Nella funzione di riserva energetica, i lipidi vengono metabolizzati nei mitocondri per produrre ATP (adenosina trifosfato) quando l'organismo è in carenza di zuccheri. A livello strutturale, sono componenti essenziali delle membrane cellulari, mentre a livello funzionale partecipano alla sintesi di ormoni e vitamine.


<p>I legami covalenti mettono in comune uno o più elementi. Ad esempio, l'idrogeno forma un legame con un altro atomo di idrogeno (H-H), l'

Vedi

Le Biomolecole e i Gruppi Funzionali

Le biomolecole costituiscono i mattoni fondamentali della vita e la loro struttura è caratterizzata dalla presenza di specifici gruppi funzionali. La comprensione dei gruppi funzionali è essenziale per capire le proprietà e le interazioni delle biomolecole.

Vocabolario: Un gruppo funzionale è un insieme specifico di atomi all'interno di una molecola che conferisce proprietà chimiche caratteristiche.

I gruppi funzionali più importanti nelle biomolecole includono il gruppo funzionale NH2 (gruppo amminico), presente nelle proteine, e i gruppi carbossilici, caratteristici degli acidi grassi. La loro disposizione e interazione determina le proprietà chimiche e biologiche delle macromolecole.

Le macromolecole biologiche si distinguono in quattro classi principali: carboidrati, lipidi, proteine e acidi nucleici. Ciascuna classe presenta una propria tabella di gruppi funzionali caratteristici che ne determinano le proprietà chimico-fisiche e le funzioni biologiche.

Evidenziazione: La comprensione dei gruppi funzionali è fondamentale per lo studio delle biomolecole e delle loro interazioni nei sistemi biologici.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

15 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 12 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Gruppi Funzionali e Macromolecole: Spiegazione Semplice con Tabelle e Schemi PDF

user profile picture

Asia Cannone

@asiacannone04

·

58 Follower

Segui

Le biomolecole sono i componenti fondamentali della materia vivente e svolgono funzioni essenziali per la vita degli organismi.

Le principali classi di macromolecole biologiche comprendono:

I carboidrati, molecole organiche composte principalmente da carbonio, idrogeno e ossigeno, che rappresentano la principale fonte di energia per le cellule. Si distinguono in monosaccaridi (come il glucosio), disaccaridi (come il saccarosio) e polisaccaridi (come l'amido e la cellulosa). La loro struttura è caratterizzata dalla presenza di specifici gruppi funzionali, in particolare il gruppo carbonilico (C=O) e vari gruppi ossidrilici (-OH).

I lipidi sono molecole idrofobe costituite prevalentemente da acidi grassi. Svolgono funzioni energetiche, strutturali e regolatrici. I trigliceridi sono la forma più comune di lipidi di riserva, mentre i fosfolipidi sono componenti essenziali delle membrane cellulari. La loro struttura chimica è caratterizzata dalla presenza di lunghe catene idrocarburiche e specifici gruppi funzionali come il gruppo carbossilico (-COOH).

Le proteine sono macromolecole formate da catene di amminoacidi unite da legami peptidici. Ogni amminoacido contiene il gruppo funzionale NH2 (gruppo amminico) e un gruppo carbossilico (-COOH). Le proteine svolgono numerose funzioni biologiche: strutturale, enzimatica, di trasporto, difensiva e regolatrice. La loro struttura può essere descritta a quattro livelli: primaria, secondaria, terziaria e quaternaria.

Gli acidi nucleici (DNA e RNA) sono macromolecole biologiche responsabili dell'informazione genetica. Sono costituiti da nucleotidi, ciascuno formato da uno zucchero (desossiribosio nel DNA, ribosio nell'RNA), una base azotata e un gruppo fosfato. La loro struttura e organizzazione è fondamentale per la conservazione e l'espressione dell'informazione genetica.

Questa classificazione delle biomolecole, come illustrato in vari schema riassuntivo e mappa concettuale biomolecole, è essenziale per comprendere il funzionamento degli organismi viventi a livello molecolare. La presenza di specifici gruppi funzionali determina le proprietà chimiche e biologiche di queste molecole, consentendo loro di svolgere le proprie funzioni specifiche all'interno delle cellule.

27/1/2023

7871

 

5ªl

 

Scienze

297


<p>I legami covalenti mettono in comune uno o più elementi. Ad esempio, l'idrogeno forma un legame con un altro atomo di idrogeno (H-H), l'

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Biomolecole e i Gruppi Funzionali: Guida Completa

I gruppi funzionali rappresentano la base fondamentale della chimica organica e delle biomolecole. Il carbonio, elemento del IV gruppo della tavola periodica, è il protagonista indiscusso di queste strutture molecolari, capace di formare legami covalenti singoli, doppi e tripli.

Gli idrocarburi costituiscono la famiglia più semplice dei composti organici, formati esclusivamente da carbonio e idrogeno. Gli alcani, con legami singoli, seguono la formula CnH2n+2, dove il metano (CH4) rappresenta il capostipite. La loro struttura può essere lineare o ramificata, con esempi importanti come l'etano (C2H6), il propano (C3H8) e il butano (C4H10).

Le macromolecole biologiche si basano su questi principi strutturali fondamentali. La comprensione dei legami covalenti e della loro disposizione spaziale è essenziale per capire come si formano e funzionano le biomolecole più complesse come proteine, carboidrati e lipidi.

Definizione: I legami covalenti sono collegamenti chimici in cui gli atomi condividono uno o più elettroni, formando molecole stabili. Questi legami sono fondamentali per la formazione delle biomolecole.

Iscriviti gratuitamente!

Impara più velocemente e meglio con migliaia di appunti disponibili

App

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.


<p>I legami covalenti mettono in comune uno o più elementi. Ad esempio, l'idrogeno forma un legame con un altro atomo di idrogeno (H-H), l'

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Strutture Cicliche e Insature negli Idrocarburi

Gli idrocarburi ciclici formano strutture ad anello, come il ciclopropano (C3H6) e il cicloesano (C6H12). Questi composti sono particolarmente importanti nella formazione di macromolecole organiche più complesse.

Gli alcheni e gli alchini, caratterizzati rispettivamente da legami doppi e tripli, rappresentano gli idrocarburi insaturi. Gli alcheni seguono la formula CnH2n, mentre gli alchini CnH2n-2. Esempi significativi includono l'etene (C2H4) e l'etino (C2H2).

Esempio: Il cicloesano forma un anello a sei atomi di carbonio, struttura fondamentale in molte biomolecole naturali come gli steroidi.

Iscriviti gratuitamente!

Impara più velocemente e meglio con migliaia di appunti disponibili

App

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.


<p>I legami covalenti mettono in comune uno o più elementi. Ad esempio, l'idrogeno forma un legame con un altro atomo di idrogeno (H-H), l'

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Benzene e i Composti Aromatici

Il benzene rappresenta il capostipite dei composti aromatici, caratterizzato da una struttura esagonale con legami covalenti alternati. Questa molecola è fondamentale per comprendere i gruppi funzionali più complessi.

Gli Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA) sono composti formati da più anelli benzenici fusi. La loro presenza nell'ambiente è spesso legata all'inquinamento e alla combustione incompleta di materiale organico.

Attenzione: Il benzene e gli IPA sono sostanze potenzialmente cancerogene, la cui presenza nell'ambiente deve essere attentamente monitorata.

Iscriviti gratuitamente!

Impara più velocemente e meglio con migliaia di appunti disponibili

App

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.


<p>I legami covalenti mettono in comune uno o più elementi. Ad esempio, l'idrogeno forma un legame con un altro atomo di idrogeno (H-H), l'

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Gruppi Funzionali e loro Applicazioni

I gruppi funzionali determinano le proprietà chimiche delle molecole organiche. Gli alcoli, caratterizzati dal gruppo ossidrilico (-OH), sono tra i più importanti, con l'etanolo come esempio comune.

Gli eteri, dove l'ossigeno lega due gruppi alchilici, trovano applicazione come anestetici. Le aldeidi, con il loro caratteristico gruppo carbonilico (C=O), sono fondamentali in biochimica.

Vocabolario: Il gruppo funzionale è una specifica disposizione di atomi all'interno di una molecola che ne determina le proprietà chimiche e la reattività.

Iscriviti gratuitamente!

Impara più velocemente e meglio con migliaia di appunti disponibili

App

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.


<p>I legami covalenti mettono in comune uno o più elementi. Ad esempio, l'idrogeno forma un legame con un altro atomo di idrogeno (H-H), l'

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Biomolecole: Componenti Essenziali della Vita

Le biomolecole rappresentano i mattoni fondamentali della vita, distinguendosi notevolmente dalle molecole presenti nei sistemi non viventi. Gli organismi viventi contengono una proporzione unica di elementi chimici, significativamente diversa da quella presente nella crosta terrestre. I principali elementi costitutivi, chiamati macroelementi, includono idrogeno (H), carbonio (C), ossigeno (O), azoto (N), fosforo (P) e zolfo (S).

Definizione: I macroelementi sono gli elementi chimici presenti in maggiore quantità negli organismi viventi e sono essenziali per le funzioni vitali.

Gli oligoelementi, pur presenti in quantità minori, svolgono ruoli cruciali nel funzionamento dell'organismo. Il ferro, ad esempio, è fondamentale per il trasporto dell'ossigeno attraverso l'emoglobina, mentre il magnesio, il sodio e il potassio sono essenziali per la trasmissione degli impulsi nervosi. Zinco e rame, presenti nella frutta secca e nel pesce, completano il quadro degli oligoelementi essenziali.

L'acqua rappresenta il componente principale della cellula, costituendo il 65% del peso corporeo di un uomo adulto e fino al 90% in organismi come le meduse. Il mantenimento del bilancio idrico è fondamentale: l'organismo perde acqua attraverso la sudorazione (18%), la respirazione (14%) e l'urina (60%), ma la reintegra attraverso l'assunzione di cibi e liquidi, oltre che mediante reazioni chimiche interne.

Evidenziazione: L'acqua è un solvente eccezionale grazie alla sua natura polare, che le permette di formare legami idrogeno con altre molecole.

Iscriviti gratuitamente!

Impara più velocemente e meglio con migliaia di appunti disponibili

App

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.


<p>I legami covalenti mettono in comune uno o più elementi. Ad esempio, l'idrogeno forma un legame con un altro atomo di idrogeno (H-H), l'

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Struttura e Proprietà delle Biomolecole

Le macromolecole biologiche si distinguono per la loro complessità strutturale e funzionale. All'interno della cellula, troviamo quattro classi principali di biomolecole: proteine, acidi nucleici, carboidrati e lipidi. Queste molecole possono essere classificate in base alla loro interazione con l'acqua come idrofile (che si sciolgono facilmente in acqua) o idrofobe (insolubili in acqua).

Vocabolario: I monomeri sono le unità base che, attraverso reazioni di condensazione, formano i polimeri, strutture più complesse tipiche delle biomolecole.

La formazione dei polimeri avviene attraverso un processo chiamato condensazione, durante il quale si elimina una molecola d'acqua. Il processo inverso, l'idrolisi, comporta l'aggiunta di una molecola d'acqua per separare i monomeri. Questo meccanismo è fondamentale per la sintesi e la degradazione delle biomolecole nell'organismo.

Le biomolecole si organizzano in strutture complesse che determinano le loro funzioni biologiche. Mentre proteine, carboidrati e acidi nucleici formano polimeri, i lipidi si organizzano in strutture diverse, come le membrane cellulari, essenziali per la vita della cellula.

Esempio: La plastica e il nylon sono esempi di polimeri sintetici che imitano le strutture delle biomolecole naturali.

Iscriviti gratuitamente!

Impara più velocemente e meglio con migliaia di appunti disponibili

App

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.


<p>I legami covalenti mettono in comune uno o più elementi. Ad esempio, l'idrogeno forma un legame con un altro atomo di idrogeno (H-H), l'

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I Carboidrati: Energia e Struttura per la Vita

I carboidrati svolgono funzioni essenziali negli organismi viventi, principalmente come fonte di energia e componenti strutturali. Gli organismi autotrofi, come le piante, sintetizzano glucosio attraverso la fotosintesi clorofilliana, secondo la reazione: CO₂ + H₂O + Luce → C₆H₁₂O₆ + O₂

Definizione: I monosaccaridi sono i carboidrati più semplici, costituiti da una singola unità molecolare, come il glucosio (C₆H₁₂O₆).

I carboidrati si classificano in tre categorie principali:

  • Monosaccaridi (glucosio, ribosio, fruttosio)
  • Disaccaridi (saccarosio, maltosio, lattosio)
  • Polisaccaridi (amido, glicogeno, cellulosa)

Il glucosio rappresenta la principale fonte di energia per le cellule, mentre il ribosio e il desossiribosio sono componenti fondamentali degli acidi nucleici. Un'alterazione nella concentrazione di glucosio nel sangue può portare al diabete.

Evidenziazione: La formula generale dei monosaccaridi è CnH₂nOn, dove n rappresenta il numero di atomi di carbonio.

Iscriviti gratuitamente!

Impara più velocemente e meglio con migliaia di appunti disponibili

App

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.


<p>I legami covalenti mettono in comune uno o più elementi. Ad esempio, l'idrogeno forma un legame con un altro atomo di idrogeno (H-H), l'

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Struttura e Funzioni dei Carboidrati Complessi

I polisaccaridi rappresentano le forme più complesse di carboidrati, costituiti da lunghe catene di unità glucidiche. L'amido, principale forma di riserva energetica nei vegetali, si accumula negli amiloplasti delle cellule vegetali. Il glicogeno svolge una funzione analoga negli animali, accumulandosi principalmente nel fegato e nei muscoli.

Esempio: La conversione tra glucosio e glicogeno è regolata da due ormoni: l'insulina (che favorisce la formazione di glicogeno) e il glucagone (che promuove la sua degradazione).

La cellulosa, componente strutturale delle pareti cellulari vegetali, può essere digerita solo dagli erbivori grazie a specifici enzimi. Gli esseri umani non possiedono questi enzimi e quindi non possono digerire la cellulosa, che tuttavia svolge un importante ruolo come fibra alimentare.

I disaccaridi si formano dall'unione di due monosaccaridi attraverso una reazione di condensazione. Il saccarosio (zucchero da tavola), il maltosio (prodotto della digestione dell'amido) e il lattosio (zucchero del latte) sono esempi comuni di disaccaridi.

Vocabolario: La reazione di condensazione tra monosaccaridi comporta sempre la perdita di una molecola d'acqua.

Iscriviti gratuitamente!

Impara più velocemente e meglio con migliaia di appunti disponibili

App

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.


<p>I legami covalenti mettono in comune uno o più elementi. Ad esempio, l'idrogeno forma un legame con un altro atomo di idrogeno (H-H), l'

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I Lipidi: Struttura e Funzioni nelle Biomolecole

Le biomolecole lipidiche rappresentano una classe fondamentale di macromolecole biologiche essenziali per la vita cellulare. I lipidi sono molecole organiche complesse caratterizzate dalla loro insolubilità in acqua e svolgono tre funzioni principali nell'organismo: energetica, strutturale e funzionale.

Definizione: I lipidi sono macromolecole organiche composte principalmente da carbonio e idrogeno, caratterizzate dalla loro natura idrofobica (insolubilità in acqua).

La classificazione dei lipidi si basa sulla loro solubilità e capacità di idrolisi. I lipidi idrolizzabili, come i trigliceridi, possono essere scissi attraverso reazioni di idrolisi in componenti più semplici. Questi includono i glicolipidi, i fosfolipidi e i triacilgliceroli. Al contrario, i lipidi non idrolizzabili, come gli steroidi e i terpeni, non possono essere decomposti attraverso l'idrolisi.

I trigliceridi, che rappresentano i lipidi più semplici, sono formati dall'unione di una molecola di glicerolo (un alcol con tre atomi di carbonio) con tre molecole di acidi grassi. La struttura chimica dei trigliceridi può essere rappresentata dalla formula:

Esempio: CH₂-O-C-R CH-O-C-R' + 3 H₂O CH₂-O-C-R"

Nella funzione di riserva energetica, i lipidi vengono metabolizzati nei mitocondri per produrre ATP (adenosina trifosfato) quando l'organismo è in carenza di zuccheri. A livello strutturale, sono componenti essenziali delle membrane cellulari, mentre a livello funzionale partecipano alla sintesi di ormoni e vitamine.

Iscriviti gratuitamente!

Impara più velocemente e meglio con migliaia di appunti disponibili

App

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.


<p>I legami covalenti mettono in comune uno o più elementi. Ad esempio, l'idrogeno forma un legame con un altro atomo di idrogeno (H-H), l'

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Biomolecole e i Gruppi Funzionali

Le biomolecole costituiscono i mattoni fondamentali della vita e la loro struttura è caratterizzata dalla presenza di specifici gruppi funzionali. La comprensione dei gruppi funzionali è essenziale per capire le proprietà e le interazioni delle biomolecole.

Vocabolario: Un gruppo funzionale è un insieme specifico di atomi all'interno di una molecola che conferisce proprietà chimiche caratteristiche.

I gruppi funzionali più importanti nelle biomolecole includono il gruppo funzionale NH2 (gruppo amminico), presente nelle proteine, e i gruppi carbossilici, caratteristici degli acidi grassi. La loro disposizione e interazione determina le proprietà chimiche e biologiche delle macromolecole.

Le macromolecole biologiche si distinguono in quattro classi principali: carboidrati, lipidi, proteine e acidi nucleici. Ciascuna classe presenta una propria tabella di gruppi funzionali caratteristici che ne determinano le proprietà chimico-fisiche e le funzioni biologiche.

Evidenziazione: La comprensione dei gruppi funzionali è fondamentale per lo studio delle biomolecole e delle loro interazioni nei sistemi biologici.

Iscriviti gratuitamente!

Impara più velocemente e meglio con migliaia di appunti disponibili

App

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

15 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 12 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.