Gli esperimenti di genetica di Gregor Mendel
Gregor Mendel condusse importanti esperimenti di genetica per comprendere l'ereditarietà dei caratteri, nonostante non conoscesse ancora l'esistenza del DNA. Scelse di studiare la pianta di pisello odoroso per il suo ciclo di vita veloce. La sua ricerca si basava sulla scelta di 7 caratteri con due opzioni ciascuno, chiamati tratti.
Definizione: Un carattere è una caratteristica fisica osservabile, mentre un tratto è la forma particolare assunta da un carattere.
Mendel controllava attentamente l'impollinazione, isolando le piante con teli per evitare incroci indesiderati. Utilizzava un approccio matematico e statistico, guardando alla probabilità di ereditare determinati tratti.
Esempio: Per incrociare piante specifiche, Mendel tagliava parti femminili e maschili dei fiori, trasferendo manualmente il polline.
L'anatomia del fiore di pisello e il processo di impollinazione incrociata sono illustrati in dettaglio, mostrando come il polline viene trasferito dalle antere di un fiore allo stigma di un altro per produrre semi che daranno origine a nuove piante.
Highlight: L'analisi delle caratteristiche fisiche della discendenza per due generazioni dimostra che i caratteri ereditati derivano da entrambi i genitori.