Il Controllo Motorio e l'Equilibrio
Il cervelletto, situato nella parte posteriore del cranio sotto il cervello, svolge un ruolo cruciale nel controllo motorio e nell'equilibrio. Questa struttura coordina i movimenti, regola il tono muscolare e mantiene la postura, permettendoci di eseguire movimenti precisi e fluidi.
Evidenziazione: Il cervelletto processa continuamente informazioni provenienti dai muscoli, dalle articolazioni e dall'apparato vestibolare per mantenere l'equilibrio del corpo.
Il midollo allungato, posizionato tra il cervelletto e il midollo spinale, funge da centro di controllo per funzioni vitali come la respirazione e il battito cardiaco. Questa struttura rappresenta un punto di passaggio cruciale per le informazioni che viaggiano tra l'encefalo e il resto del corpo.
Il midollo spinale, un cordone biancastro lungo circa 40 centimetri, occupa il canale vertebrale e funziona come principale via di comunicazione tra il cervello e il corpo. La sua struttura interna, caratterizzata dalla forma a "H" della sostanza grigia, è fondamentale per l'elaborazione dei riflessi spinali.