Knowunity
La Scuola Resa Facile
Scienze /
Il DNA
Ginger🌙🌴
96 Followers
Condividi
Salva
58
3ªm
Sintesi
Di cosa è fatto, a cosa serve il DNA e che cos'è e come avviene la mitosi. +cosa sono i cromosomi, i geni e gli alleli.
Identico in tutte le cellule È contenuto nel nucleo delle cellule acido fosforico G base azotata zucchero desossiribosio C Nucleotide adenina citosina guanina timina adenina guanina Cromosoma di origine paternal timina variante 1 («allele»> 1) colore occhi: marroni Gene colore occhi Gene colore XIX capelli Gene Gruppo sanguigno Gene forma naso A I cromosomi sono il DNA condensato. T variante 2 («allele»> 2) colore occhi: celesti citosina Cromosoma di origine materna Il ona Acido desossiribonucleico A COSA SERVE? II DNA è sede del patrimonio genetico. CROMOSOMI, GENI E ALLELI Contiene le informazioni che garantiscono il corretto funzionamento delle cellule del nostro organismo I geni sono tratti di DNA che traducono/codificano una certa caratteristica. Timing (T) Adenina (A) Guanina (G) Citosina (C) Gli alleli sono due geni che codificano lo stesso carattere COME È FATTO? BASI AZOTATE → La sequenza delle basi determina caratteristiche individuali. cellula madre ● DESOSSIRIBOSIO (zucchero) GRUPPO FOSFATO (acido fosforico) il DNA si duplica si formano 2 cromosomi uguali a quello di partenza, che vengono ripartiti nelle due cellule figlie A-T cellule figlie G-C le Basi complementari Forma cellule identiche MITOSI È il processo con cui le cellule somatiche si riproducono. A COSA SERVE? 1) Per rimpiazzare cellule morte Sono le cellule del corpo eccetto quelle sessuali 2) Per curare le ferite 3) Per la crescita COME AVVIENE LA MITOSI? 1) Si separano i bracci dei cromosomi 2) Che vengono duplicati 3) Per poi ricostruirsi 4) Si ingrandisce la cellula 5) Si separa Ed il risultato finale sono due cellule figlie.
Scarica l'applicazione
Scienze /
Il DNA
Ginger🌙🌴 •
Seguire
96 Followers
Di cosa è fatto, a cosa serve il DNA e che cos'è e come avviene la mitosi. +cosa sono i cromosomi, i geni e gli alleli.
3
Biologia-DNA,RNA, genoma,meiosi
15
1ªl/2ªl/3ªl
1
il DNA
10
3ªm
11
il Dna
19
3ªm
8
DNA e le Mutazioni
90
3ªm
Identico in tutte le cellule È contenuto nel nucleo delle cellule acido fosforico G base azotata zucchero desossiribosio C Nucleotide adenina citosina guanina timina adenina guanina Cromosoma di origine paternal timina variante 1 («allele»> 1) colore occhi: marroni Gene colore occhi Gene colore XIX capelli Gene Gruppo sanguigno Gene forma naso A I cromosomi sono il DNA condensato. T variante 2 («allele»> 2) colore occhi: celesti citosina Cromosoma di origine materna Il ona Acido desossiribonucleico A COSA SERVE? II DNA è sede del patrimonio genetico. CROMOSOMI, GENI E ALLELI Contiene le informazioni che garantiscono il corretto funzionamento delle cellule del nostro organismo I geni sono tratti di DNA che traducono/codificano una certa caratteristica. Timing (T) Adenina (A) Guanina (G) Citosina (C) Gli alleli sono due geni che codificano lo stesso carattere COME È FATTO? BASI AZOTATE → La sequenza delle basi determina caratteristiche individuali. cellula madre ● DESOSSIRIBOSIO (zucchero) GRUPPO FOSFATO (acido fosforico) il DNA si duplica si formano 2 cromosomi uguali a quello di partenza, che vengono ripartiti nelle due cellule figlie A-T cellule figlie G-C le Basi complementari Forma cellule identiche MITOSI È il processo con cui le cellule somatiche si riproducono. A COSA SERVE? 1) Per rimpiazzare cellule morte Sono le cellule del corpo eccetto quelle sessuali 2) Per curare le ferite 3) Per la crescita COME AVVIENE LA MITOSI? 1) Si separano i bracci dei cromosomi 2) Che vengono duplicati 3) Per poi ricostruirsi 4) Si ingrandisce la cellula 5) Si separa Ed il risultato finale sono due cellule figlie.
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile