Introduzione all'elettricità e al magnetismo
Questo capitolo introduce i concetti fondamentali di elettricità e magnetismo. Gli atomi sono composti da protoni con carica positiva, neutroni senza carica ed elettroni con carica negativa. In condizioni normali, gli atomi sono elettricamente neutri, ma possono elettrizzarsi.
Esistono due tipi di elettricità statica: positiva comenelvetro e negativa comenellaplastica. I corpi con lo stesso tipo di carica si respingono, mentre quelli con cariche opposte si attraggono.
Definizione: L'unità di misura della quantità di carica elettrica è il coulomb C. 1 C equivale a 6,25 x 10^18 elettroni.
L'elettrizzazione per strofinio avviene quando si strofinano due corpi tra loro, causando uno squilibrio nella distribuzione delle cariche. Ad esempio, strofinando un panno di lana su una bacchetta di vetro, la bacchetta si carica positivamente mentre il panno si carica negativamente.
Esempio: Quando si strofina una penna di plastica sui capelli, la penna si carica negativamente e può attirare piccoli pezzi di carta.
Highlight: L'elettrizzazione per strofinio è un fenomeno comune nella vita quotidiana e può essere facilmente osservato con semplici esperimenti.