Ecco il riassunto ottimizzato in italiano:
La duplicazione del DNA... Mostra di più
Materie
Carriera
Il medioevo
Il nazionalismo e la prima guerra mondiale
Dall'alto medioevo al basso medioevo
L'italia e l'europa nel mondo
La grande guerra e le sue conseguenze
Il mondo dell’ottocento
L'età moderna
Decadenza dell’impero romano
Verso un nuovo secolo
Le antiche civiltà
L’età dei totalitarismi
Il totalitarismo e la seconda guerra mondiale
Il risorgimento e l’unità d’italia
La civiltà greca
La civiltà romana
Mostra tutti gli argomenti
La terra: uno sguardo introduttivo
Apparato circolatorio e sistema linfatico
Processo magmatico e rocce ignee
I sistemi di regolazione e gli organi di senso
La terra deformata: faglue, pieghe
Processo sedimentario e rocce sedimentarie
La genetica
L’atmosfera
Le acque oceaniche
I vulcani
Il sistema solare e il sole
Nell'universo
La dinamica delle placche
Le acque continentali
Storia geologica della terra e dell'italia
Mostra tutti gli argomenti
L'illuminismo:
La negazione del sistema e le filosofie della crisi: schopenhauer, kierkegaard, nietzsche
Aristotele.
Platone
I molteplici principi della realtà.
Filosofie della coscienza: libertà umana, analitica esistenziale e riflessioni sul tempo in heidegger e bergson
La ricerca dell'assoluto e il rapporto io-natura nell'idealismo tedesco
L'indagine sull'essere.
Aspetti filosofici dell'umanesimo e del rinascimento
La società e la cultura in età ellenistica.
Cenni sul pensiero medievale
La rivoluzione scientifica e le sue dimensioni filosofico- antropologiche
Socrate.
Filosofia della storia e teoria del progresso dal positivismo a feuerbach
La ricerca del principio di tutte le cose.
Mostra tutti gli argomenti
Il barocco romano
L’arte paleocristiana e bizantina
La pittura toscana della metà del quattrocento
La civiltà greca
L’art nouveau
Il post-impressionismo
La scultura
La seconda metà del 700. il neoclassicismo
Il primo rinascimento a firenze
La civiltà gotica
La civiltà romanica
L’impressionismo
La prima metà del 700. il rococò
Il tardo rinascimento
La prima metà del 400
Mostra tutti gli argomenti
302
•
28 giu 2022
•
Benedetta Castagna
@benedettacastagna_wbdc
Ecco il riassunto ottimizzato in italiano:
La duplicazione del DNA... Mostra di più
Nella duplicazione del DNA intervengono diversi enzimi con funzioni specifiche:
Definizione: La forcella di replicazione è la struttura a Y che si forma quando i due filamenti di DNA si separano durante la duplicazione.
Highlight: La DNA polimerasi non può iniziare la sintesi da zero, ma richiede un primer di RNA come punto di partenza.
Vocabulary: Primer - breve frammento di RNA sintetizzato dalla primasi che serve come punto di partenza per la DNA polimerasi.
La duplicazione del DNA procede in modo diverso sui due filamenti a causa della direzionalità della DNA polimerasi:
La primasi sintetizza più primer lungo il filamento lento, ai quali la DNA polimerasi si lega per formare i frammenti di Okazaki. Questi frammenti vengono poi uniti dalla DNA ligasi per formare un'unica catena continua.
Prima dell'unione finale, i primer di RNA devono essere rimossi e sostituiti con DNA. Questo compito è svolto da un'altra DNA polimerasi, che lascia piccole interruzioni tra i frammenti adiacenti. La DNA ligasi interviene infine per completare la sintesi del filamento.
Definizione: I frammenti di Okazaki sono brevi segmenti di DNA sintetizzati discontinuamente sul filamento lento durante la duplicazione.
Highlight: La sintesi del DNA avviene in modo continuo sul filamento veloce e discontinuo su quello lento, richiedendo l'azione coordinata di diversi enzimi.
Vocabulary: DNA ligasi - enzima che unisce i frammenti di DNA generando legami fosfodiesterici tra l'estremità 3' di un frammento e l'estremità 5' di un altro.
La duplicazione del DNA presenta alcune sfide, in particolare nelle molecole lineari degli eucarioti:
La telomerasi usa come stampo una sequenza di RNA contenuta al suo interno per aggiungere ripetizioni telomeriche all'estremità 3' del DNA.
Highlight: Nelle cellule con poca o nessuna telomerasi, il rischio di invecchiamento cellulare e sviluppo di tumori è maggiore a causa dell'accorciamento progressivo dei telomeri.
Definizione: I telomeri sono brevi sequenze ripetute di DNA che costituiscono le estremità dei cromosomi, proteggendoli dalla degradazione e dalla fusione con altri cromosomi.
Vocabulary: Telomerasi - enzima specializzato che aggiunge sequenze telomeriche alle estremità dei cromosomi, contrastando il loro accorciamento durante la replicazione.
La duplicazione del DNA presenta notevoli differenze tra organismi procarioti ed eucarioti:
Highlight: La maggiore complessità e dimensione del genoma eucariotico richiede un processo di duplicazione più elaborato e temporalmente esteso rispetto ai procarioti.
Vocabulary: DNA girasi - enzima presente negli eucarioti che aiuta a ridurre le tensioni nel DNA durante la replicazione, svolgendo un ruolo simile alla topoisomerasi dei procarioti.
Example: Mentre un batterio come E. coli può completare la duplicazione del suo genoma in circa 40 minuti, una cellula umana può impiegare diverse ore per replicare completamente il suo DNA.
La replicazione del DNA nei procarioti è un processo relativamente veloce, che può completarsi in circa 30 minuti. Al contrario, la replicazione del DNA negli eucarioti richiede molto più tempo per due motivi principali:
Queste differenze riflettono l'evoluzione di meccanismi di controllo più sofisticati negli eucarioti per garantire la fedeltà della replicazione in genomi più complessi.
Example: Mentre un batterio può completare la replicazione del suo DNA in mezz'ora, una cellula umana può impiegare diverse ore per lo stesso processo.
Highlight: La maggiore complessità e accuratezza della replicazione negli eucarioti è essenziale per mantenere la stabilità genetica in organismi più evoluti.
La duplicazione del DNA ha inizio in punti specifici della molecola chiamati origini di duplicazione . Questi sono tratti di DNA con una caratteristica sequenza di nucleotidi conservata.
Nelle cellule procariote, la molecola di DNA è circolare e la duplicazione forma un'unica bolla di replicazione, procedendo in entrambe le direzioni fino a duplicare l'intera molecola. Questo processo è noto come replicazione a cerchio rotante.
Nelle cellule eucariote, invece, possono esserci centinaia di punti di origine, che non si attivano necessariamente tutti contemporaneamente. L'insieme delle origini che si attivano simultaneamente è chiamato replicone.
Definizione: L'origine di replicazione è un punto specifico del DNA dove inizia la duplicazione, caratterizzato da una sequenza nucleotidica conservata.
Highlight: La duplicazione del DNA procede in modo diverso tra procarioti ed eucarioti, con una singola bolla di replicazione nei primi e multiple origini nei secondi.
Vocabulary: Replicone - insieme di origini di replicazione che si attivano contemporaneamente nelle cellule eucariote.
App Store
Google Play
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS
Benedetta Castagna
@benedettacastagna_wbdc
Ecco il riassunto ottimizzato in italiano:
La duplicazione del DNA nei procariotiè un processo fondamentale che avviene in modo circolare, partendo da un unico punto di origine. Negli eucarioti, invece, ci sono molteplici origini di replicazione che formano i... Mostra di più
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Nella duplicazione del DNA intervengono diversi enzimi con funzioni specifiche:
Definizione: La forcella di replicazione è la struttura a Y che si forma quando i due filamenti di DNA si separano durante la duplicazione.
Highlight: La DNA polimerasi non può iniziare la sintesi da zero, ma richiede un primer di RNA come punto di partenza.
Vocabulary: Primer - breve frammento di RNA sintetizzato dalla primasi che serve come punto di partenza per la DNA polimerasi.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
La duplicazione del DNA procede in modo diverso sui due filamenti a causa della direzionalità della DNA polimerasi:
La primasi sintetizza più primer lungo il filamento lento, ai quali la DNA polimerasi si lega per formare i frammenti di Okazaki. Questi frammenti vengono poi uniti dalla DNA ligasi per formare un'unica catena continua.
Prima dell'unione finale, i primer di RNA devono essere rimossi e sostituiti con DNA. Questo compito è svolto da un'altra DNA polimerasi, che lascia piccole interruzioni tra i frammenti adiacenti. La DNA ligasi interviene infine per completare la sintesi del filamento.
Definizione: I frammenti di Okazaki sono brevi segmenti di DNA sintetizzati discontinuamente sul filamento lento durante la duplicazione.
Highlight: La sintesi del DNA avviene in modo continuo sul filamento veloce e discontinuo su quello lento, richiedendo l'azione coordinata di diversi enzimi.
Vocabulary: DNA ligasi - enzima che unisce i frammenti di DNA generando legami fosfodiesterici tra l'estremità 3' di un frammento e l'estremità 5' di un altro.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
La duplicazione del DNA presenta alcune sfide, in particolare nelle molecole lineari degli eucarioti:
La telomerasi usa come stampo una sequenza di RNA contenuta al suo interno per aggiungere ripetizioni telomeriche all'estremità 3' del DNA.
Highlight: Nelle cellule con poca o nessuna telomerasi, il rischio di invecchiamento cellulare e sviluppo di tumori è maggiore a causa dell'accorciamento progressivo dei telomeri.
Definizione: I telomeri sono brevi sequenze ripetute di DNA che costituiscono le estremità dei cromosomi, proteggendoli dalla degradazione e dalla fusione con altri cromosomi.
Vocabulary: Telomerasi - enzima specializzato che aggiunge sequenze telomeriche alle estremità dei cromosomi, contrastando il loro accorciamento durante la replicazione.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
La duplicazione del DNA presenta notevoli differenze tra organismi procarioti ed eucarioti:
Highlight: La maggiore complessità e dimensione del genoma eucariotico richiede un processo di duplicazione più elaborato e temporalmente esteso rispetto ai procarioti.
Vocabulary: DNA girasi - enzima presente negli eucarioti che aiuta a ridurre le tensioni nel DNA durante la replicazione, svolgendo un ruolo simile alla topoisomerasi dei procarioti.
Example: Mentre un batterio come E. coli può completare la duplicazione del suo genoma in circa 40 minuti, una cellula umana può impiegare diverse ore per replicare completamente il suo DNA.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
La replicazione del DNA nei procarioti è un processo relativamente veloce, che può completarsi in circa 30 minuti. Al contrario, la replicazione del DNA negli eucarioti richiede molto più tempo per due motivi principali:
Queste differenze riflettono l'evoluzione di meccanismi di controllo più sofisticati negli eucarioti per garantire la fedeltà della replicazione in genomi più complessi.
Example: Mentre un batterio può completare la replicazione del suo DNA in mezz'ora, una cellula umana può impiegare diverse ore per lo stesso processo.
Highlight: La maggiore complessità e accuratezza della replicazione negli eucarioti è essenziale per mantenere la stabilità genetica in organismi più evoluti.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
La duplicazione del DNA ha inizio in punti specifici della molecola chiamati origini di duplicazione . Questi sono tratti di DNA con una caratteristica sequenza di nucleotidi conservata.
Nelle cellule procariote, la molecola di DNA è circolare e la duplicazione forma un'unica bolla di replicazione, procedendo in entrambe le direzioni fino a duplicare l'intera molecola. Questo processo è noto come replicazione a cerchio rotante.
Nelle cellule eucariote, invece, possono esserci centinaia di punti di origine, che non si attivano necessariamente tutti contemporaneamente. L'insieme delle origini che si attivano simultaneamente è chiamato replicone.
Definizione: L'origine di replicazione è un punto specifico del DNA dove inizia la duplicazione, caratterizzato da una sequenza nucleotidica conservata.
Highlight: La duplicazione del DNA procede in modo diverso tra procarioti ed eucarioti, con una singola bolla di replicazione nei primi e multiple origini nei secondi.
Vocabulary: Replicone - insieme di origini di replicazione che si attivano contemporaneamente nelle cellule eucariote.
App Store
Google Play
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS