L'evoluzione della teoria e le scoperte successive
Dopo la presentazione iniziale nel 1912, la teoria di Wegener continuò ad evolversi. Nel 1915, Wegener propose un modello più dettagliato, introducendo il concetto di Pangea.
Definition: Pangea - il supercontinente unico che, secondo Wegener, esisteva circa 300 milioni di anni fa e da cui si sarebbero originati gli attuali continenti.
Nonostante l'iniziale scetticismo, le ricerche successive hanno confermato molte delle intuizioni di Wegener:
- Scoperta dell'espansione dei fondali oceanici
- Identificazione delle dorsali oceaniche e delle fosse abissali
- Comprensione del magnetismo delle rocce e delle inversioni del campo magnetico terrestre
Example: Le prove geografiche di Wegener, come la corrispondenza tra i margini continentali, sono state confermate dalle moderne tecniche di mappatura sottomarina.
Queste scoperte hanno portato allo sviluppo della teoria della tettonica delle placche, che ha integrato e ampliato la teoria della deriva dei continenti.