Il Sistema Nervoso Centrale
Il sistema nervoso centrale è composto dall'encefalo e dal midollo spinale, protetti dalle meningi. L'encefalo comprende il cervello, il cervelletto e il midollo allungato.
Definizione: Il cervello è l'organo principale del sistema nervoso, diviso in due emisferi cerebrali uniti dal corpo calloso.
Il diencefalo, la parte più interna del cervello, contiene il talamo e l'ipotalamo. Il talamo elabora le informazioni sensoriali, mentre l'ipotalamo regola funzioni come fame, sete e sonno.
Highlight: L'ipotalamo collega il sistema nervoso a quello endocrino, controllando la produzione di ormoni dell'ipofisi.
Il cervelletto, situato nella parte posteriore del cranio, coordina le azioni motorie. Il midollo allungato collega il cervello al midollo spinale e contiene i centri vitali per la respirazione e la circolazione.
Esempio: Un danno al midollo allungato può causare l'arresto delle funzioni respiratorie e circolatorie, potenzialmente fatale.