Operazioni con i polinomi: Addizione e Sottrazione
Questa pagina introduce le operazioni fondamentali con i polinomi, concentrandosi sull'addizione e la sottrazione. Le operazioni con i polinomi richiedono una comprensione chiara della struttura dei polinomi e delle regole per manipolare i termini simili.
Definizione: Un polinomio è un'espressione algebrica composta da più monomi.
Per eseguire l'addizione di polinomi, si allineano i termini simili e si combinano. Ad esempio, (5x³ + 6x² - 3) + (7 - 2x + 4x² - 6x³) viene risolto combinando i termini con lo stesso grado.
Esempio: 5x³ + 6x² - 3 + 7 - 2x + 4x² - 6x³ = -x³ + 10x² - 2x + 4
La sottrazione di polinomi segue un processo simile, ma richiede il cambio di segno per tutti i termini del polinomio che viene sottratto.
Highlight: Il grado di un polinomio è determinato dal termine con l'esponente più alto.
I polinomi possono essere classificati come completi (quando contengono tutti i gradi fino al più alto) o ordinati (quando i termini sono disposti in ordine decrescente di grado).