Addizione e Sottrazione di Frazioni
Questa pagina tratta le addizioni tra frazioni e le sottrazioni tra frazioni, spiegando come gestire casi con denominatori uguali e diversi.
Per l'addizione di frazioni con lo stesso denominatore, si sommano semplicemente i numeratori mantenendo il denominatore invariato.
Esempio: 3/5 + 1/5 = (3+1)/5 = 4/5
Quando si tratta di addizioni tra frazioni con denominatore diverso, il processo è più complesso:
- Trovare il minimo comune multiplo (MCM) dei denominatori
- Convertire ciascuna frazione in una frazione equivalente con il MCM come denominatore
- Sommare i numeratori delle nuove frazioni
Esempio: Per 1/2 + 1/3, il MCM è 6. Quindi, (1/2 x 3/3) + (1/3 x 2/2) = 3/6 + 2/6 = 5/6
La sottrazione segue lo stesso principio dell'addizione. Con denominatori uguali, si sottraggono i numeratori. Con denominatori diversi, si usa il MCM.
Esempio: 5/6 - 1/3 = (5/6) - (2/6) = 3/6 = 1/2
Questi metodi sono essenziali per risolvere addizioni e sottrazioni con le frazioni esercizi PDF e per affrontare problemi più complessi come la somma di 3 frazioni con denominatore diverso. La pratica con vari esercizi aiuta a consolidare queste competenze, fondamentali per la matematica di base e avanzata.