Introduzione alle Frazioni Algebriche
Le frazioni algebriche sono un concetto fondamentale in algebra, definite come il rapporto tra due espressioni letterali. Questa pagina fornisce una spiegazione dettagliata delle frazioni algebriche e delle loro proprietà principali.
Definizione: Una frazione algebrica è un rapporto tra due espressioni letterali, rappresentato come Ax/Bx, dove Ax e Bx sono polinomi.
Le condizioni di esistenza di una frazione algebrica sono cruciali e rappresentano l'insieme delle disuguaglianze che l'incognita deve soddisfare affinché il denominatore non risulti nullo.
Esempio: Per la frazione x/2x+3, la condizione di esistenza è 2x+3 ≠ 0, ovvero x ≠ -3/2.
La riduzione ai minimi termini è un passaggio importante nella manipolazione delle frazioni algebriche. Questo processo coinvolge la scomposizione e la semplificazione dei fattori comuni tra numeratore e denominatore.
Highlight: Le operazioni tra frazioni algebriche seguono regole simili a quelle delle frazioni numeriche, ma richiedono particolare attenzione alle variabili e alle condizioni di esistenza.