Massimo comune divisore (MCD)
Il massimo comune divisore è un altro concetto chiave in matematica, utile per semplificare frazioni e risolvere equazioni.
Definizione: Il massimo comune divisore (MCD) è il più grande numero positivo che divide tutti i numeri dati senza lasciare resto.
Per calcolare il MCD, si seguono questi passaggi:
- Scomporre i numeri in fattori primi
- Prendere solo i fattori comuni
- Usare l'esponente più piccolo per ogni fattore comune
- Moltiplicare i fattori ottenuti
Esempio:
MCD6,12,15 = 3
Scomposizione:
6 = 2 × 3
12 = 2² × 3
15 = 3 × 5
Highlight: Il calcolo del MCD è essenziale per semplificare frazioni e risolvere problemi di divisibilità.
La pagina conclude con un esercizio pratico per calcolare il MCD e il MCM di una serie di numeri, sottolineando l'importanza di questi concetti nella pratica matematica.