Le Basi delle Derivate e il Rapporto Incrementale
Il concetto di derivata rappresenta uno dei pilastri fondamentali dell'analisi matematica. Per comprendere appieno questo strumento matematico, è essenziale partire dal rapporto incrementale, che costituisce la base per il calcolo delle derivate.
Definizione: Il rapporto incrementale è il quoziente tra la variazione della funzione Δy e la corrispondente variazione della variabile indipendente Δx, calcolato in un punto x₀.
La derivata di una funzione in un punto x₀ viene definita come il limite del rapporto incrementale quando l'incremento h tende a zero. Geometricamente, rappresenta il coefficiente angolare della retta tangente alla curva nel punto considerato.
Il processo di derivazione richiede la comprensione di diverse formule derivate e derivate fondamentali. La derivabilità di una funzione in un intervallo chiuso a,b implica che la funzione sia derivabile in tutti i punti interni dell'intervallo e che esistano finite le derivate destra e sinistra agli estremi.
Esempio: Per calcolare la derivata di una funzione f(x) nel punto x₀, utilizziamo la formula:
f'x0 = limh→0 f(x0+h)−f(x0)/h