Disposizioni semplici e con ripetizione
Le disposizioni semplici rappresentano i modi di disporre k elementi scelti tra n elementi disponibili, dove l'ordine conta e non si possono ripetere gli elementi. La formula per le disposizioni semplici è Dn,k = nn−1n−2...n−k+1.
Esempio: Con 9 elementi e gruppi di 4, abbiamo D9,4 = 9 · 8 · 7 · 6 = 3024 disposizioni possibili.
Le disposizioni con ripetizione, invece, permettono la ripetizione degli elementi. La formula in questo caso è D'n,k = n^k.
Highlight: Le disposizioni con ripetizione sono utili in situazioni come le scommesse sportive, dove si possono ripetere i risultati.
Il documento fornisce numerosi esercizi svolti di calcolo combinatorio, ideali per la preparazione di studenti di liceo e per il test di Medicina.
Vocabulary: Disposizioni semplici: arrangiamenti di k elementi scelti da n, dove l'ordine conta e non si ripetono elementi.
Vocabulary: Disposizioni con ripetizione: arrangiamenti di k elementi scelti da n, dove l'ordine conta e si possono ripetere elementi.