Apri l'app

Materie

796

14 ott 2022

5 pagine

Scopri la Vita di Seneca: Riassunto, Frasi e Pensiero

user profile picture

Fabiana Pappalardo

@fabn_p

Lucio Anneo Senecaè stato uno dei più importanti filosofi... Mostra di più

SENECA
VITA
Lucio Anneo Seneca nasce a Cordova nel 4 a.C. da una ricca famiglia provinciale. A Roma nel 31 a.C. riceve la
sua formazione ret

Opere di Seneca

La produzione letteraria di Seneca spazia su vari ambiti tematici e generi:

  1. Dialogi: sette trattati filosofici su questioni etiche stoiche e psicologiche, più tre consolationes. Questi scritti riflettono l'influenza della diatriba, affrontando problemi etici quotidiani con vivacità e ricchezza di esempi.

Definition: Consolatio - genere letterario che mira a consolare il destinatario per la perdita di una persona cara.

  1. Consolationes: Ad Marciam 40a.C.40 a.C. Ad Helviam matrem 42a.C.42 a.C. Ad Polybium 43a.C.43 a.C.

Questi testi sviluppano temi come la fugacità del tempo, la precarietà della vita e l'ineluttabilità della morte.

Example: Nella Consolatio ad Helviam matrem, Seneca esalta il cosmopolitismo e l'otium dedicato allo studio e alla filosofia.

  1. Altri Dialogi: De ira: tratta dell'origine, descrizione e rimedi per placare le passioni, in particolare l'ira. De vita beata 58a.C.58 a.C.: affronta il problema della felicità e come ricchezze e agi possono influenzarla.

Highlight: Nel De vita beata, Seneca pensiero identifica la felicità con la vita secondo virtù, sostenendo che la ricchezza è accettabile se funzionale alla ricerca della virtù.

SENECA
VITA
Lucio Anneo Seneca nasce a Cordova nel 4 a.C. da una ricca famiglia provinciale. A Roma nel 31 a.C. riceve la
sua formazione ret

Il pensiero di Seneca

Il pensiero di Seneca si basa sullo stoicismo romano, adattato al contesto dell'Impero. I punti chiave della sua filosofia includono:

  1. La virtù come fonte di vera felicità
  2. L'importanza dell'autosufficienza autarkeiaautarkeia
  3. Il controllo delle emozioni
  4. L'uso razionale della mente

Quote: "La vera felicità consiste nella virtù. La virtù ti ricompenserà con cose straordinarie e pari a quelle divine."

Seneca sostiene che il saggio stoico deve aspirare all'aponia assenzadidoloreassenza di dolore e all'atarassia tranquillitaˋdellanimotranquillità dell'animo. Pur non condannando il suicidio, incoraggia a vivere intensamente senza temere la morte.

Vocabulary: Autarkeia - concetto di autosufficienza e indipendenza morale.

Il filosofo affronta anche il tema della ricchezza, sostenendo che non è un male in sé, ma può essere un'occasione per esercitare la virtù. Chi aspira alla sapientia deve essere in grado di rinunciare agli agi pur possedendoli.

Highlight: Seneca: vita e opere riflettono una costante ricerca dell'equilibrio tra teoria filosofica e pratica di vita.

SENECA
VITA
Lucio Anneo Seneca nasce a Cordova nel 4 a.C. da una ricca famiglia provinciale. A Roma nel 31 a.C. riceve la
sua formazione ret

La felicità secondo Seneca

Per Seneca, la vera felicità risiede nella virtù. Nel De vita beata, il filosofo elabora questo concetto:

  1. La virtù rende l'uomo libero e al sicuro dai pericoli
  2. Chi pratica la virtù non sarà ostacolato e realizzerà i propri desideri
  3. La virtù è perfetta e divina

Quote: "È dunque nella virtù che è posta la felicità. La virtù ti ricompenserà con cose straordinarie e pari a quelle divine."

Tuttavia, Seneca riconosce che il percorso verso la virtù è graduale. Chi sta cercando di raggiungerla, pur avendo fatto progressi, necessita ancora dell'indulgenza della fortuna nella lotta contro le debolezze umane.

Highlight: Seneca pensiero in breve: la felicità corrisponde a un'esistenza dedita alla virtù e in accordo con la ragione.

Il filosofo ammette di essere anch'egli in cammino verso la perfezione, riconoscendo che i vincoli che impediscono di conseguire la piena virtù si sono allentati, ma non sono ancora del tutto scomparsi.

Example: Seneca si pone come esempio di persona che aspira alla saggezza, pur non avendola ancora pienamente raggiunta.

SENECA
VITA
Lucio Anneo Seneca nasce a Cordova nel 4 a.C. da una ricca famiglia provinciale. A Roma nel 31 a.C. riceve la
sua formazione ret

Vita di Seneca

Lucio Anneo Seneca nasce a Cordova nel 4 a.C. da una famiglia benestante. Si trasferisce a Roma nel 31 a.C. per la sua formazione retorica e filosofica, iniziando la carriera forense. La sua eloquenza suscita la gelosia dell'imperatore Caligola, che lo condanna a morte.

Highlight: Nel 41 d.C. Seneca viene esiliato in Corsica dall'imperatore Claudio, accusato di adulterio con Giulia Livilla.

Grazie all'intercessione di Agrippina, Seneca torna a Roma nel 49 d.C. come precettore del giovane Nerone. Quando quest'ultimo diventa imperatore nel 54 d.C., Seneca lo affianca fino al 62 d.C.

Quote: "Seneca pensiero in breve: virtù come vera felicità, controllo delle emozioni, uso razionale della mente."

Il filosofo si ritira a vita privata dopo la morte di Burro, prefetto del pretorio, e l'inizio della decadenza del regno di Nerone. Coinvolto ingiustamente nella congiura di Pisone, Seneca si suicida per ordine dell'imperatore nel 65 d.C.

Vocabulary: Stoicismo - corrente filosofica che enfatizza l'autocontrollo e la virtù come mezzi per raggiungere la felicità.

SENECA
VITA
Lucio Anneo Seneca nasce a Cordova nel 4 a.C. da una ricca famiglia provinciale. A Roma nel 31 a.C. riceve la
sua formazione ret


Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Latino

796

14 ott 2022

5 pagine

Scopri la Vita di Seneca: Riassunto, Frasi e Pensiero

user profile picture

Fabiana Pappalardo

@fabn_p

Lucio Anneo Seneca è stato uno dei più importanti filosofi e intellettuali dell'antica Roma, esponente dello Stoicismo romano e figura centrale del pensiero occidentale.

Seneca: vita e operesi intrecciano in un percorso complesso che va dal 4 a.C. al... Mostra di più

SENECA
VITA
Lucio Anneo Seneca nasce a Cordova nel 4 a.C. da una ricca famiglia provinciale. A Roma nel 31 a.C. riceve la
sua formazione ret

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Opere di Seneca

La produzione letteraria di Seneca spazia su vari ambiti tematici e generi:

  1. Dialogi: sette trattati filosofici su questioni etiche stoiche e psicologiche, più tre consolationes. Questi scritti riflettono l'influenza della diatriba, affrontando problemi etici quotidiani con vivacità e ricchezza di esempi.

Definition: Consolatio - genere letterario che mira a consolare il destinatario per la perdita di una persona cara.

  1. Consolationes: Ad Marciam 40a.C.40 a.C. Ad Helviam matrem 42a.C.42 a.C. Ad Polybium 43a.C.43 a.C.

Questi testi sviluppano temi come la fugacità del tempo, la precarietà della vita e l'ineluttabilità della morte.

Example: Nella Consolatio ad Helviam matrem, Seneca esalta il cosmopolitismo e l'otium dedicato allo studio e alla filosofia.

  1. Altri Dialogi: De ira: tratta dell'origine, descrizione e rimedi per placare le passioni, in particolare l'ira. De vita beata 58a.C.58 a.C.: affronta il problema della felicità e come ricchezze e agi possono influenzarla.

Highlight: Nel De vita beata, Seneca pensiero identifica la felicità con la vita secondo virtù, sostenendo che la ricchezza è accettabile se funzionale alla ricerca della virtù.

SENECA
VITA
Lucio Anneo Seneca nasce a Cordova nel 4 a.C. da una ricca famiglia provinciale. A Roma nel 31 a.C. riceve la
sua formazione ret

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il pensiero di Seneca

Il pensiero di Seneca si basa sullo stoicismo romano, adattato al contesto dell'Impero. I punti chiave della sua filosofia includono:

  1. La virtù come fonte di vera felicità
  2. L'importanza dell'autosufficienza autarkeiaautarkeia
  3. Il controllo delle emozioni
  4. L'uso razionale della mente

Quote: "La vera felicità consiste nella virtù. La virtù ti ricompenserà con cose straordinarie e pari a quelle divine."

Seneca sostiene che il saggio stoico deve aspirare all'aponia assenzadidoloreassenza di dolore e all'atarassia tranquillitaˋdellanimotranquillità dell'animo. Pur non condannando il suicidio, incoraggia a vivere intensamente senza temere la morte.

Vocabulary: Autarkeia - concetto di autosufficienza e indipendenza morale.

Il filosofo affronta anche il tema della ricchezza, sostenendo che non è un male in sé, ma può essere un'occasione per esercitare la virtù. Chi aspira alla sapientia deve essere in grado di rinunciare agli agi pur possedendoli.

Highlight: Seneca: vita e opere riflettono una costante ricerca dell'equilibrio tra teoria filosofica e pratica di vita.

SENECA
VITA
Lucio Anneo Seneca nasce a Cordova nel 4 a.C. da una ricca famiglia provinciale. A Roma nel 31 a.C. riceve la
sua formazione ret

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La felicità secondo Seneca

Per Seneca, la vera felicità risiede nella virtù. Nel De vita beata, il filosofo elabora questo concetto:

  1. La virtù rende l'uomo libero e al sicuro dai pericoli
  2. Chi pratica la virtù non sarà ostacolato e realizzerà i propri desideri
  3. La virtù è perfetta e divina

Quote: "È dunque nella virtù che è posta la felicità. La virtù ti ricompenserà con cose straordinarie e pari a quelle divine."

Tuttavia, Seneca riconosce che il percorso verso la virtù è graduale. Chi sta cercando di raggiungerla, pur avendo fatto progressi, necessita ancora dell'indulgenza della fortuna nella lotta contro le debolezze umane.

Highlight: Seneca pensiero in breve: la felicità corrisponde a un'esistenza dedita alla virtù e in accordo con la ragione.

Il filosofo ammette di essere anch'egli in cammino verso la perfezione, riconoscendo che i vincoli che impediscono di conseguire la piena virtù si sono allentati, ma non sono ancora del tutto scomparsi.

Example: Seneca si pone come esempio di persona che aspira alla saggezza, pur non avendola ancora pienamente raggiunta.

SENECA
VITA
Lucio Anneo Seneca nasce a Cordova nel 4 a.C. da una ricca famiglia provinciale. A Roma nel 31 a.C. riceve la
sua formazione ret

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Vita di Seneca

Lucio Anneo Seneca nasce a Cordova nel 4 a.C. da una famiglia benestante. Si trasferisce a Roma nel 31 a.C. per la sua formazione retorica e filosofica, iniziando la carriera forense. La sua eloquenza suscita la gelosia dell'imperatore Caligola, che lo condanna a morte.

Highlight: Nel 41 d.C. Seneca viene esiliato in Corsica dall'imperatore Claudio, accusato di adulterio con Giulia Livilla.

Grazie all'intercessione di Agrippina, Seneca torna a Roma nel 49 d.C. come precettore del giovane Nerone. Quando quest'ultimo diventa imperatore nel 54 d.C., Seneca lo affianca fino al 62 d.C.

Quote: "Seneca pensiero in breve: virtù come vera felicità, controllo delle emozioni, uso razionale della mente."

Il filosofo si ritira a vita privata dopo la morte di Burro, prefetto del pretorio, e l'inizio della decadenza del regno di Nerone. Coinvolto ingiustamente nella congiura di Pisone, Seneca si suicida per ordine dell'imperatore nel 65 d.C.

Vocabulary: Stoicismo - corrente filosofica che enfatizza l'autocontrollo e la virtù come mezzi per raggiungere la felicità.

SENECA
VITA
Lucio Anneo Seneca nasce a Cordova nel 4 a.C. da una ricca famiglia provinciale. A Roma nel 31 a.C. riceve la
sua formazione ret

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS