Vita di Seneca
Lucio Anneo Seneca nasce a Cordova nel 4 a.C. da una famiglia benestante. Si trasferisce a Roma nel 31 a.C. per la sua formazione retorica e filosofica, iniziando la carriera forense. La sua eloquenza suscita la gelosia dell'imperatore Caligola, che lo condanna a morte.
Highlight: Nel 41 d.C. Seneca viene esiliato in Corsica dall'imperatore Claudio, accusato di adulterio con Giulia Livilla.
Grazie all'intercessione di Agrippina, Seneca torna a Roma nel 49 d.C. come precettore del giovane Nerone. Quando quest'ultimo diventa imperatore nel 54 d.C., Seneca lo affianca fino al 62 d.C.
Quote: "Seneca pensiero in breve: virtù come vera felicità, controllo delle emozioni, uso razionale della mente."
Il filosofo si ritira a vita privata dopo la morte di Burro, prefetto del pretorio, e l'inizio della decadenza del regno di Nerone. Coinvolto ingiustamente nella congiura di Pisone, Seneca si suicida per ordine dell'imperatore nel 65 d.C.
Vocabulary: Stoicismo - corrente filosofica che enfatizza l'autocontrollo e la virtù come mezzi per raggiungere la felicità.