Opere e progetto politico di Cicerone
Cicerone lasciò una vasta produzione letteraria che comprende orazioni, opere retoriche, politiche, filosofiche, poetiche, oltre a un ricco epistolario e traduzioni. Il suo progetto politico mirava a rinnovare la Repubblica romana, proponendo l'egemonia dei ceti con tendenze conservatrici e moderate.
Highlight: Le opere di Cicerone spaziano dall'oratoria alla filosofia, dalla politica alla poesia.
Per Cicerone, la comunicazione chiara e persuasiva era fondamentale per l'attuazione del suo progetto politico. Egli cercava di applicare le sue idee basandosi sul predominio delle forze moderate e conservatrici, esercitato attraverso la padronanza dell'oratoria.
Definition: L'ars oratoria di Cicerone era l'arte della persuasione attraverso il discorso, fondamentale per il successo politico.
Quando il suo ruolo politico divenne marginale, Cicerone si pose come guida morale e culturale, riflettendo sui fondamenti della politica, della cultura e della morale. In queste riflessioni, si ispirò al pensiero greco-ellenistico, pur rispettando la tradizione nazionale romana.
Vocabulary: L'humanitas ciceroniana rappresentava l'ideale di comportamento dignitoso e adeguato in ogni situazione.
Il compromesso tra cultura greca e tradizione romana creò l'ideale dell'humanitas, ovvero la capacità di comportarsi in modo adeguato e dignitoso in qualsiasi situazione.