La vita e l'opera di San Francesco d'Assisi e Jacopone da Todi rappresenta un capitolo fondamentale della letteratura religiosa medievale italiana.
β’ La biografia di San Francesco d'Assisi breve ci mostra un uomo nato nel 1181/1182 che abbandona la vita agiata per dedicarsi alla spiritualitΓ
β’ La vera storia di San Francesco d'Assisi include la sua conversione dopo una malattia e l'esperienza come prigioniero
β’ Jacopone da Todi opere piΓΉ importanti emergono dopo la sua drammatica conversione in seguito alla morte della moglie
β’ Il periodo vede lo sviluppo del volgare come lingua letteraria e l'emergere del dolce stil novo
β’ La poesia religiosa si evolve attraverso diverse forme espressive, dalla semplicitΓ francescana al misticismo di Jacopone