Il Romanzo Psicologico
Il romanzo psicologico si differenzia dal romanzo sociale per la sua focalizzazione sull'interioritร dei personaggi piuttosto che sugli eventi esterni. Questa forma narrativa si concentra sulla visione psicologica del protagonista e sulla sua percezione della realtร .
Caratteristiche principali:
- Narrazione in prima persona o terza persona con focalizzazione interna
- Centralitร della visione psicologica del protagonista
- Descrizione di luoghi e ambienti filtrata attraverso la percezione del personaggio
- Rappresentazione soggettiva della realtร
- Uso frequente di flashback e tecniche narrative come il discorso indiretto libero, il monologo interiore e il flusso di coscienza
Highlight: Nel romanzo psicologico, la realtร รจ rappresentata in modo soggettivo, attraverso la percezione e le emozioni del protagonista.
Vocabulary: Flusso di coscienza - tecnica narrativa che rappresenta il fluire dei pensieri e delle sensazioni del personaggio senza un ordine logico o cronologico.
Example: Un esempio di romanzo psicologico รจ "La coscienza di Zeno" di Italo Svevo, dove la narrazione si concentra sui pensieri e le riflessioni del protagonista.
Definition: Il monologo interiore รจ una tecnica narrativa in cui vengono riportati i pensieri del personaggio come se fossero espressi direttamente, senza l'intervento del narratore.
Quote: "La narrazione รจ incentrata sulla visione psicologica del protagonista anzichรฉ sui fatti."
Questa analisi comparativa tra il romanzo sociale del Verismo e il romanzo psicologico evidenzia le diverse tecniche narrative e gli obiettivi di queste due importanti correnti letterarie. Mentre il Verismo si concentra sulla rappresentazione oggettiva della realtร sociale, il romanzo psicologico esplora l'interioritร dei personaggi, offrendo una visione piรน soggettiva e introspettiva della narrazione.