Apri l'app

Materie

2674

8 ott 2022

2 pagine

Riassunto completo del libro 'Uno, Nessuno e Centomila' di Luigi Pirandello - PDF, Personaggi e Significato

user profile picture

mynotebook

@mynotebook

Uno, nessuno e centomilaè un capolavoro della letteratura italiana... Mostra di più

Uno, nessuno, centomila
Si tratta di un libro di narrativa classica italiana e venne pubblicato nel 1926.
La copertina che venne scelta per

Pagina 2: Sviluppo della trama e analisi dei personaggi

Il percorso di Vitangelo Moscarda culmina nel suo rifugio all'interno dell'ospizio da lui stesso donato alla città, dove finalmente trova pace abbandonando tutte le maschere sociali e decidendo di non essere più "nessuno".

Definition: Maschera sociale - l'identità che una persona assume in pubblico, spesso diversa dalla sua vera natura.

I personaggi principali del romanzo includono:

  • Vitangelo Moscarda: il protagonista in crisi d'identità
  • Gengè: l'alter ego di Vitangelo creato dalla moglie
  • Dida: la moglie di Vitangelo, catalizzatore della sua crisi
  • Anna Rosa: amica di Dida che inizialmente appoggia Vitangelo
  • Monsignor Partanna: figura di supporto spirituale per il protagonista

La struttura narrativa del romanzo è innovativa, iniziando in medias res con un dialogo tra Vitangelo e Dida, per poi proseguire con un monologo riflessivo del protagonista che si rivolge direttamente al lettore.

Highlight: Il linguaggio del romanzo, nonostante la complessità dei temi trattati, risulta sorprendentemente semplice e scorrevole.

Il significato del titolo "Uno, nessuno e centomila" riassume l'essenza dell'opera:

  • "Uno" rappresenta l'idea che ognuno ha di sé
  • "Nessuno" simboleggia la scelta finale del protagonista di annullare la propria identità
  • "Centomila" indica le molteplici maschere sociali che indossiamo

La "teoria delle forme", centrale nel romanzo, sostiene che ogni individuo crea una forma per sé e per gli altri, risultando in molteplici identità per ciascuna persona.

Analisi: Il dramma del romanzo risiede nell'impossibilità dell'essere umano di conoscere veramente se stesso e gli altri, a causa delle innumerevoli forme e maschere che assumiamo.

Questo riassunto per capitoli di "Uno, nessuno e centomila" evidenzia come Pirandello esplori magistralmente i temi dell'identità, della percezione di sé e degli altri, e della ricerca del vero io in un mondo di apparenze e maschere sociali.

Uno, nessuno, centomila
Si tratta di un libro di narrativa classica italiana e venne pubblicato nel 1926.
La copertina che venne scelta per

Pagina 1: Introduzione all'opera e all'autore

Uno, nessuno e centomila è un romanzo fondamentale della narrativa italiana, pubblicato nel 1926 da Luigi Pirandello. La copertina di una delle edizioni presenta un'opera del pittore surrealista Magritte, "L'uomo con la bombetta", che simboleggia perfettamente la tematica centrale del libro: l'identità nascosta e mutevole dell'individuo.

Highlight: La copertina con il dipinto di Magritte rappresenta visivamente il tema centrale del romanzo: l'identità celata ma esistente dell'individuo.

Luigi Pirandello, nato nel 1867 ad Agrigento, fu un autore di grande spessore culturale. Dopo la laurea in filosofia a Bonn nel 1891, si dedicò alla carriera letteraria e teatrale, influenzato dall'incontro con Luigi Capuana a Roma.

Vocabulary: Surrealista - movimento artistico e letterario che valorizza l'inconscio e l'irrazionale.

La vita personale di Pirandello, segnata dal matrimonio travagliato e dal ricovero psichiatrico della moglie, influenzò profondamente la sua opera, avvicinandolo alle teorie psicoanalitiche di Freud.

Quote: "Cominciai a guardarmi davanti e dietro in tutti gli specchi di casa" - questa frase cattura l'ossessione del protagonista per la propria immagine.

Il riassunto dettagliato del romanzo si concentra su Vitangelo Moscarda, soprannominato Gengè dalla moglie. La sua vita viene sconvolta quando la moglie gli fa notare un difetto del naso, scatenando una profonda crisi d'identità. Questo evento lo porta a una serie di azioni eccentriche, come sfrattare e poi aiutare una famiglia di affittuari, nel tentativo di scoprire il suo vero io.

Example: L'esperimento di Vitangelo di sfrattare e poi donare una casa agli affittuari dimostra il suo tentativo disperato di ridefinire la propria identità attraverso azioni inaspettate.

Il significato psicologico dell'opera si manifesta nell'esplorazione della frammentazione dell'identità e nella ricerca ossessiva del vero sé, temi centrali della psicologia moderna.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

2674

8 ott 2022

2 pagine

Riassunto completo del libro 'Uno, Nessuno e Centomila' di Luigi Pirandello - PDF, Personaggi e Significato

user profile picture

mynotebook

@mynotebook

Uno, nessuno e centomila è un capolavoro della letteratura italiana che esplora la complessità dell'identità umana.

  • Il romanzo, pubblicato nel 1926, è l'ultima opera di Luigi Pirandello
  • Narra la crisi esistenziale di Vitangelo Moscarda dopo una semplice osservazione... Mostra di più

Uno, nessuno, centomila
Si tratta di un libro di narrativa classica italiana e venne pubblicato nel 1926.
La copertina che venne scelta per

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 2: Sviluppo della trama e analisi dei personaggi

Il percorso di Vitangelo Moscarda culmina nel suo rifugio all'interno dell'ospizio da lui stesso donato alla città, dove finalmente trova pace abbandonando tutte le maschere sociali e decidendo di non essere più "nessuno".

Definition: Maschera sociale - l'identità che una persona assume in pubblico, spesso diversa dalla sua vera natura.

I personaggi principali del romanzo includono:

  • Vitangelo Moscarda: il protagonista in crisi d'identità
  • Gengè: l'alter ego di Vitangelo creato dalla moglie
  • Dida: la moglie di Vitangelo, catalizzatore della sua crisi
  • Anna Rosa: amica di Dida che inizialmente appoggia Vitangelo
  • Monsignor Partanna: figura di supporto spirituale per il protagonista

La struttura narrativa del romanzo è innovativa, iniziando in medias res con un dialogo tra Vitangelo e Dida, per poi proseguire con un monologo riflessivo del protagonista che si rivolge direttamente al lettore.

Highlight: Il linguaggio del romanzo, nonostante la complessità dei temi trattati, risulta sorprendentemente semplice e scorrevole.

Il significato del titolo "Uno, nessuno e centomila" riassume l'essenza dell'opera:

  • "Uno" rappresenta l'idea che ognuno ha di sé
  • "Nessuno" simboleggia la scelta finale del protagonista di annullare la propria identità
  • "Centomila" indica le molteplici maschere sociali che indossiamo

La "teoria delle forme", centrale nel romanzo, sostiene che ogni individuo crea una forma per sé e per gli altri, risultando in molteplici identità per ciascuna persona.

Analisi: Il dramma del romanzo risiede nell'impossibilità dell'essere umano di conoscere veramente se stesso e gli altri, a causa delle innumerevoli forme e maschere che assumiamo.

Questo riassunto per capitoli di "Uno, nessuno e centomila" evidenzia come Pirandello esplori magistralmente i temi dell'identità, della percezione di sé e degli altri, e della ricerca del vero io in un mondo di apparenze e maschere sociali.

Uno, nessuno, centomila
Si tratta di un libro di narrativa classica italiana e venne pubblicato nel 1926.
La copertina che venne scelta per

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 1: Introduzione all'opera e all'autore

Uno, nessuno e centomila è un romanzo fondamentale della narrativa italiana, pubblicato nel 1926 da Luigi Pirandello. La copertina di una delle edizioni presenta un'opera del pittore surrealista Magritte, "L'uomo con la bombetta", che simboleggia perfettamente la tematica centrale del libro: l'identità nascosta e mutevole dell'individuo.

Highlight: La copertina con il dipinto di Magritte rappresenta visivamente il tema centrale del romanzo: l'identità celata ma esistente dell'individuo.

Luigi Pirandello, nato nel 1867 ad Agrigento, fu un autore di grande spessore culturale. Dopo la laurea in filosofia a Bonn nel 1891, si dedicò alla carriera letteraria e teatrale, influenzato dall'incontro con Luigi Capuana a Roma.

Vocabulary: Surrealista - movimento artistico e letterario che valorizza l'inconscio e l'irrazionale.

La vita personale di Pirandello, segnata dal matrimonio travagliato e dal ricovero psichiatrico della moglie, influenzò profondamente la sua opera, avvicinandolo alle teorie psicoanalitiche di Freud.

Quote: "Cominciai a guardarmi davanti e dietro in tutti gli specchi di casa" - questa frase cattura l'ossessione del protagonista per la propria immagine.

Il riassunto dettagliato del romanzo si concentra su Vitangelo Moscarda, soprannominato Gengè dalla moglie. La sua vita viene sconvolta quando la moglie gli fa notare un difetto del naso, scatenando una profonda crisi d'identità. Questo evento lo porta a una serie di azioni eccentriche, come sfrattare e poi aiutare una famiglia di affittuari, nel tentativo di scoprire il suo vero io.

Example: L'esperimento di Vitangelo di sfrattare e poi donare una casa agli affittuari dimostra il suo tentativo disperato di ridefinire la propria identità attraverso azioni inaspettate.

Il significato psicologico dell'opera si manifesta nell'esplorazione della frammentazione dell'identità e nella ricerca ossessiva del vero sé, temi centrali della psicologia moderna.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS