Apri l'app

Materie

2429

11 set 2022

4 pagine

Il Purgatorio spiegato semplice: mappa e curiosità per bambini

user profile picture

sonia🧃

@sonia.ubbiali

Il Purgatorio di Dante è il secondo regno dell'aldilà, caratterizzato... Mostra di più

PURGATORIO
Il purgatorio è l'unico dei 3 regni con la dimensione temporale (giudizio universale esisterà solo
inferno e paradiso), le anime

Canto VI del Purgatorio: Temi Politici e Dottrina del Suffragio

Il Canto 6 del Purgatorio si concentra principalmente su temi politici, in particolare sulla situazione dell'Italia. Dante dipinge un quadro desolante del suo paese:

Quote: "Ahi serva Italia, di dolore ostello, / nave sanza nocchiere in gran tempesta, / non donna di province, ma bordello!"

Questi versi esprimono la frustrazione di Dante per le condizioni dell'Italia, descritta come una nave senza timoniere in una grande tempesta.

Il poeta critica:

  • Le guerre interne che lacerano il paese
  • Le ingiustizie diffuse
  • Il disinteresse dell'Impero per le sorti dell'Italia
  • Il temporalismo della Chiesa

Highlight: Dante ribadisce che il potere spirituale della Chiesa e quello temporale dell'Impero non devono sovrapporsi o entrare in conflitto, altrimenti generano tutti i mali del mondo.

Oltre al tema politico, il canto affronta anche la dottrina del suffragio. Nei canti precedenti, i penitenti chiedevano a Dante di ricordare ai loro familiari e amici sulla Terra di pregare per loro, per accorciare il tempo di espiazione.

Definition: Il suffragio è l'atto di pregare per le anime dei defunti per aiutarle nel loro percorso di purificazione.

Dante esprime dubbi sull'efficacia delle preghiere dei vivi per ridurre il tempo di espiazione delle anime. Virgilio, che nell'Eneide condivideva l'opinione di Dante, spiega che le preghiere possono effettivamente abbreviare il tempo nel Purgatorio, ma solo se l'anima è già in grazia di Dio.

Il canto si conclude con l'incontro tra Dante e Sordello da Goito, un trovatore italiano del XIII secolo, che serve come introduzione al tema dell'amore per la patria e della critica alla situazione politica italiana.

PURGATORIO
Il purgatorio è l'unico dei 3 regni con la dimensione temporale (giudizio universale esisterà solo
inferno e paradiso), le anime

Struttura e Caratteristiche del Purgatorio

La struttura del Purgatorio nella Divina Commedia di Dante è complessa e ricca di simbolismi. Ecco una panoramica dettagliata:

  1. Antipurgatorio: Situato ai piedi della montagna del Purgatorio, è il luogo dove sostano le anime che hanno rimandato il pentimento fino all'ultimo momento della vita.
  2. Le Sette Cornici: Rappresentano i sette peccati capitali, disposti in ordine decrescente di gravità: Superbia Invidia Ira Accidia Avarizia Gola Lussuria

Example: Nella cornice della superbia, le anime camminano curve sotto pesanti massi, simboleggiando l'umiltà che devono imparare.

  1. Paradiso Terrestre: Situato sulla cima della montagna del Purgatorio, è il luogo originariamente creato da Dio per l'umanità prima del peccato originale.

Vocabulary: Il Paradiso Terrestre è descritto come un "locus amoenus", ovvero un luogo ideale di bellezza e tranquillità.

Caratteristiche uniche del Purgatorio:

  • Dimensione temporale: A differenza dell'Inferno e del Paradiso, il Purgatorio esisterà solo fino al Giudizio Universale.
  • Movimento ascendente: Le anime non sono fisse ma salgono le cornici, purificandosi progressivamente.
  • Contrappasso: Le pene sono basate sull'analogia o sul contrasto con il peccato commesso.
  • Presenza di angeli: Ogni cornice ha un angelo custode che cancella una delle sette "P" peccatipeccati incise sulla fronte di Dante all'ingresso.

Highlight: Nel Purgatorio, a differenza dell'Inferno, c'è speranza di redenzione e le anime sono destinate alla salvezza eterna.

Elementi simbolici importanti:

  1. I due fiumi: Letè: fa dimenticare i peccati commessi in vita Eunoè: fa ricordare il bene compiuto
  2. Il giunco: simbolo di umiltà, usato per cingere Dante nel rito di purificazione.
  3. Le quattro stelle: rappresentano le virtù cardinali prudenza,giustizia,fortezzaetemperanzaprudenza, giustizia, fortezza e temperanza.

La struttura del Purgatorio riflette il percorso di purificazione dell'anima, partendo dai peccati più gravi fino a raggiungere uno stato di purezza che permette l'ascesa al Paradiso.

PURGATORIO
Il purgatorio è l'unico dei 3 regni con la dimensione temporale (giudizio universale esisterà solo
inferno e paradiso), le anime

Catone Uticense nel Purgatorio di Dante

Catone Uticense è una figura centrale nel primo canto del Purgatorio di Dante. La sua presenza e il ruolo che gli viene assegnato sono significativi e ricchi di simbolismo.

Definition: Catone Uticense 9546a.C.95-46 a.C. fu un politico e filosofo romano, noto per la sua integrità morale e per il suo suicidio in difesa della libertà repubblicana contro Cesare.

Caratteristiche di Catone nel Purgatorio:

  1. Guardiano del Purgatorio: Dante gli assegna il ruolo di custode dell'ingresso al regno della purificazione.
  2. Simbolo di libertà: Per Dante, Catone rappresenta la libertà morale e la dignità dello spirito umano.

Quote: "Libertà va cercando, ch'è sì cara, / come sa chi per lei vita rifiuta."

  1. Pagano salvato: Nonostante fosse pagano e suicida, Dante lo colloca nel Purgatorio, riconoscendo la nobiltà del suo sacrificio per la libertà.
  2. Aspetto fisico: Descritto come un vecchio venerabile con barba lunga e bianca, illuminato dalla luce delle quattro stelle virtuˋcardinalivirtù cardinali.

Il ruolo di Catone nel Canto I:

  • Inizialmente si mostra sdegnato alla vista di Dante e Virgilio, credendo che siano giunti in modo innaturale.
  • Ascolta la spiegazione di Virgilio sulla natura divina del viaggio di Dante.
  • Rifiuta il tentativo di Virgilio di commuoverlo menzionando sua moglie Marzia, dimostrando il distacco dalle cose terrene.
  • Acconsente al passaggio di Dante, riconoscendo la volontà divina.
  • Ordina a Virgilio di cingere Dante con un giunco, simbolo di umiltà.

Highlight: La scelta di Dante di porre Catone a guardia del Purgatorio sottolinea l'importanza che il poeta attribuisce alla libertà morale nel processo di purificazione.

La figura di Catone Uticense nel Purgatorio rappresenta un ponte tra il mondo classico e quello cristiano, simboleggiando i valori universali di libertà e dignità umana che trascendono le barriere religiose e temporali.

PURGATORIO
Il purgatorio è l'unico dei 3 regni con la dimensione temporale (giudizio universale esisterà solo
inferno e paradiso), le anime

Introduzione al Purgatorio e Canto I

Il Purgatorio rappresenta il secondo regno dell'aldilà nella Divina Commedia di Dante. A differenza dell'Inferno e del Paradiso, questo regno ha una dimensione temporale, poiché esisterà solo fino al Giudizio Universale.

Highlight: Le anime nel Purgatorio non sono fisse, ma salgono le varie cornici purgando i 7 peccati capitali.

La struttura del Purgatorio comprende:

  1. Antipurgatorio
  2. Sette cornici dei peccati capitali
  3. Paradiso Terrestre

Vocabulary: Il contrappasso è la legge che regola le pene nel Purgatorio, basata sull'analogia con il peccato commesso.

Il Canto 1 del Purgatorio segna l'inizio del nuovo regno. Dante e Virgilio, appena usciti dall'Inferno, si trovano sulla spiaggia del Purgatorio.

Example: Un esempio di contrappasso nel Purgatorio: i lussuriosi camminano con un masso sulle spalle poiché in vita si sono creduti migliori degli altri.

Il canto si apre con un proemio che descrive l'argomento della cantica e invoca le Muse. L'atmosfera è completamente diversa dall'Inferno:

Quote: "Per correr miglior acque alza le vele / omai la navicella del mio ingegno, / che lascia dietro a sé mar sì crudele"

Questi versi utilizzano la metafora del viaggio per mare per rappresentare il cammino di Dante attraverso il Purgatorio.

Il canto è ricco di elementi allegorici:

  • La visione di Venere, simbolo delle virtù che incitano ad amare le cose alte e pure
  • Le quattro stelle, simbolo delle virtù cardinali prudenza,giustizia,fortezzaetemperanzaprudenza, giustizia, fortezza e temperanza
  • L'incontro con Catone Uticense, simbolo della libertà
  • Il rito di purificazione di Dante con il giunco, simbolo di umiltà

Definition: Catone Uticense è il guardiano del Purgatorio, un personaggio storico pagano che si suicidò per difendere l'ideale di libertà.

Il canto si conclude con il rito di purificazione di Dante, che viene cinto con un giunco simboleggiante l'umiltà, preparandolo così al suo viaggio attraverso il Purgatorio.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

2429

11 set 2022

4 pagine

Il Purgatorio spiegato semplice: mappa e curiosità per bambini

user profile picture

sonia🧃

@sonia.ubbiali

Il Purgatorio di Dante è il secondo regno dell'aldilà, caratterizzato dalla temporalità e dal percorso di purificazione delle anime attraverso le sette cornici dei peccati capitali. La struttura del Purgatorio nella Divina Commediasi compone di antipurgatorio, sette cornici e... Mostra di più

PURGATORIO
Il purgatorio è l'unico dei 3 regni con la dimensione temporale (giudizio universale esisterà solo
inferno e paradiso), le anime

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Canto VI del Purgatorio: Temi Politici e Dottrina del Suffragio

Il Canto 6 del Purgatorio si concentra principalmente su temi politici, in particolare sulla situazione dell'Italia. Dante dipinge un quadro desolante del suo paese:

Quote: "Ahi serva Italia, di dolore ostello, / nave sanza nocchiere in gran tempesta, / non donna di province, ma bordello!"

Questi versi esprimono la frustrazione di Dante per le condizioni dell'Italia, descritta come una nave senza timoniere in una grande tempesta.

Il poeta critica:

  • Le guerre interne che lacerano il paese
  • Le ingiustizie diffuse
  • Il disinteresse dell'Impero per le sorti dell'Italia
  • Il temporalismo della Chiesa

Highlight: Dante ribadisce che il potere spirituale della Chiesa e quello temporale dell'Impero non devono sovrapporsi o entrare in conflitto, altrimenti generano tutti i mali del mondo.

Oltre al tema politico, il canto affronta anche la dottrina del suffragio. Nei canti precedenti, i penitenti chiedevano a Dante di ricordare ai loro familiari e amici sulla Terra di pregare per loro, per accorciare il tempo di espiazione.

Definition: Il suffragio è l'atto di pregare per le anime dei defunti per aiutarle nel loro percorso di purificazione.

Dante esprime dubbi sull'efficacia delle preghiere dei vivi per ridurre il tempo di espiazione delle anime. Virgilio, che nell'Eneide condivideva l'opinione di Dante, spiega che le preghiere possono effettivamente abbreviare il tempo nel Purgatorio, ma solo se l'anima è già in grazia di Dio.

Il canto si conclude con l'incontro tra Dante e Sordello da Goito, un trovatore italiano del XIII secolo, che serve come introduzione al tema dell'amore per la patria e della critica alla situazione politica italiana.

PURGATORIO
Il purgatorio è l'unico dei 3 regni con la dimensione temporale (giudizio universale esisterà solo
inferno e paradiso), le anime

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Struttura e Caratteristiche del Purgatorio

La struttura del Purgatorio nella Divina Commedia di Dante è complessa e ricca di simbolismi. Ecco una panoramica dettagliata:

  1. Antipurgatorio: Situato ai piedi della montagna del Purgatorio, è il luogo dove sostano le anime che hanno rimandato il pentimento fino all'ultimo momento della vita.
  2. Le Sette Cornici: Rappresentano i sette peccati capitali, disposti in ordine decrescente di gravità: Superbia Invidia Ira Accidia Avarizia Gola Lussuria

Example: Nella cornice della superbia, le anime camminano curve sotto pesanti massi, simboleggiando l'umiltà che devono imparare.

  1. Paradiso Terrestre: Situato sulla cima della montagna del Purgatorio, è il luogo originariamente creato da Dio per l'umanità prima del peccato originale.

Vocabulary: Il Paradiso Terrestre è descritto come un "locus amoenus", ovvero un luogo ideale di bellezza e tranquillità.

Caratteristiche uniche del Purgatorio:

  • Dimensione temporale: A differenza dell'Inferno e del Paradiso, il Purgatorio esisterà solo fino al Giudizio Universale.
  • Movimento ascendente: Le anime non sono fisse ma salgono le cornici, purificandosi progressivamente.
  • Contrappasso: Le pene sono basate sull'analogia o sul contrasto con il peccato commesso.
  • Presenza di angeli: Ogni cornice ha un angelo custode che cancella una delle sette "P" peccatipeccati incise sulla fronte di Dante all'ingresso.

Highlight: Nel Purgatorio, a differenza dell'Inferno, c'è speranza di redenzione e le anime sono destinate alla salvezza eterna.

Elementi simbolici importanti:

  1. I due fiumi: Letè: fa dimenticare i peccati commessi in vita Eunoè: fa ricordare il bene compiuto
  2. Il giunco: simbolo di umiltà, usato per cingere Dante nel rito di purificazione.
  3. Le quattro stelle: rappresentano le virtù cardinali prudenza,giustizia,fortezzaetemperanzaprudenza, giustizia, fortezza e temperanza.

La struttura del Purgatorio riflette il percorso di purificazione dell'anima, partendo dai peccati più gravi fino a raggiungere uno stato di purezza che permette l'ascesa al Paradiso.

PURGATORIO
Il purgatorio è l'unico dei 3 regni con la dimensione temporale (giudizio universale esisterà solo
inferno e paradiso), le anime

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Catone Uticense nel Purgatorio di Dante

Catone Uticense è una figura centrale nel primo canto del Purgatorio di Dante. La sua presenza e il ruolo che gli viene assegnato sono significativi e ricchi di simbolismo.

Definition: Catone Uticense 9546a.C.95-46 a.C. fu un politico e filosofo romano, noto per la sua integrità morale e per il suo suicidio in difesa della libertà repubblicana contro Cesare.

Caratteristiche di Catone nel Purgatorio:

  1. Guardiano del Purgatorio: Dante gli assegna il ruolo di custode dell'ingresso al regno della purificazione.
  2. Simbolo di libertà: Per Dante, Catone rappresenta la libertà morale e la dignità dello spirito umano.

Quote: "Libertà va cercando, ch'è sì cara, / come sa chi per lei vita rifiuta."

  1. Pagano salvato: Nonostante fosse pagano e suicida, Dante lo colloca nel Purgatorio, riconoscendo la nobiltà del suo sacrificio per la libertà.
  2. Aspetto fisico: Descritto come un vecchio venerabile con barba lunga e bianca, illuminato dalla luce delle quattro stelle virtuˋcardinalivirtù cardinali.

Il ruolo di Catone nel Canto I:

  • Inizialmente si mostra sdegnato alla vista di Dante e Virgilio, credendo che siano giunti in modo innaturale.
  • Ascolta la spiegazione di Virgilio sulla natura divina del viaggio di Dante.
  • Rifiuta il tentativo di Virgilio di commuoverlo menzionando sua moglie Marzia, dimostrando il distacco dalle cose terrene.
  • Acconsente al passaggio di Dante, riconoscendo la volontà divina.
  • Ordina a Virgilio di cingere Dante con un giunco, simbolo di umiltà.

Highlight: La scelta di Dante di porre Catone a guardia del Purgatorio sottolinea l'importanza che il poeta attribuisce alla libertà morale nel processo di purificazione.

La figura di Catone Uticense nel Purgatorio rappresenta un ponte tra il mondo classico e quello cristiano, simboleggiando i valori universali di libertà e dignità umana che trascendono le barriere religiose e temporali.

PURGATORIO
Il purgatorio è l'unico dei 3 regni con la dimensione temporale (giudizio universale esisterà solo
inferno e paradiso), le anime

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Introduzione al Purgatorio e Canto I

Il Purgatorio rappresenta il secondo regno dell'aldilà nella Divina Commedia di Dante. A differenza dell'Inferno e del Paradiso, questo regno ha una dimensione temporale, poiché esisterà solo fino al Giudizio Universale.

Highlight: Le anime nel Purgatorio non sono fisse, ma salgono le varie cornici purgando i 7 peccati capitali.

La struttura del Purgatorio comprende:

  1. Antipurgatorio
  2. Sette cornici dei peccati capitali
  3. Paradiso Terrestre

Vocabulary: Il contrappasso è la legge che regola le pene nel Purgatorio, basata sull'analogia con il peccato commesso.

Il Canto 1 del Purgatorio segna l'inizio del nuovo regno. Dante e Virgilio, appena usciti dall'Inferno, si trovano sulla spiaggia del Purgatorio.

Example: Un esempio di contrappasso nel Purgatorio: i lussuriosi camminano con un masso sulle spalle poiché in vita si sono creduti migliori degli altri.

Il canto si apre con un proemio che descrive l'argomento della cantica e invoca le Muse. L'atmosfera è completamente diversa dall'Inferno:

Quote: "Per correr miglior acque alza le vele / omai la navicella del mio ingegno, / che lascia dietro a sé mar sì crudele"

Questi versi utilizzano la metafora del viaggio per mare per rappresentare il cammino di Dante attraverso il Purgatorio.

Il canto è ricco di elementi allegorici:

  • La visione di Venere, simbolo delle virtù che incitano ad amare le cose alte e pure
  • Le quattro stelle, simbolo delle virtù cardinali prudenza,giustizia,fortezzaetemperanzaprudenza, giustizia, fortezza e temperanza
  • L'incontro con Catone Uticense, simbolo della libertà
  • Il rito di purificazione di Dante con il giunco, simbolo di umiltà

Definition: Catone Uticense è il guardiano del Purgatorio, un personaggio storico pagano che si suicidò per difendere l'ideale di libertà.

Il canto si conclude con il rito di purificazione di Dante, che viene cinto con un giunco simboleggiante l'umiltà, preparandolo così al suo viaggio attraverso il Purgatorio.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS