Giocatori di carte
"I giocatori di carte" di Paul Cézanne rappresenta una scena apparentemente tipica dei bistrot, ma in realtà è un'opera che riflette l'interesse dell'artista per la semplificazione dell'apparenza della realtà.
Definizione: La boiserie visibile nel dipinto si riferisce alla decorazione delle pareti in legno del locale.
Il dipinto mostra due giocatori, probabilmente contadini, isolati dagli altri clienti del locale. Uno dei due potrebbe essere Alexandre, il giardiniere della tenuta del padre dell'artista a Jas de Bouffan.
Esempio: Il giocatore di sinistra, che indossa giacca e cappello, fuma una pipa mentre valuta le sue carte, mentre quello di destra appare più giovane e veste in modo più disinvolto.
La scena è ambientata intorno a un semplice tavolo di legno con una bottiglia di vino, e sullo sfondo si possono osservare la boiserie del locale e i vetri di una porta.
Highlight: Nonostante la semplicità del soggetto, Cézanne utilizza questa scena per esplorare la sua ricerca artistica sulla semplificazione della realtà.