Francesco Petrarca, figura centrale della letteratura italiana del Trecento, ha rivoluzionato la poesia lirica attraverso le sue opere immortali. La sua vita (1304-1374) si intreccia con eventi storici significativi come la peste nera e la cattivitร avignonese.
Punti chiave:
โข Nato ad Arezzo da famiglia fiorentina in esilio
โข Formazione autodidatta con vasta biblioteca personale
โข Opere principali: Canzoniere, Secretum, Epistolario, Triumphi
โข Innovatore della poesia lirica moderna
โข Precursore dell'Umanesimo
โข Tema centrale: conflitto tra amor sacro e amor profano