Apri l'app

Materie

Scopri i Poemi Epico-Cavallereschi: Riassunti e Mappa Concettuale

228

3

Orlando Furioso riassunto e tematiche

5765

21 giu 2022

2 pagine

Scopri i Poemi Epico-Cavallereschi: Riassunti e Mappa Concettuale

L'Orlando Furiosoè un capolavoro della letteratura italiana rinascimentale,... Mostra di più

L'ORLANDO FURIOSO
L'Orlando furioso è il più celebre poema epico-cavalleresco della tradizione
letteraria italiana. Viene pubblicato da Ludo

La Follia di Orlando: Un Viaggio Epico

La follia di Orlando è uno dei temi più noti e affascinanti dell'Orlando furioso. Questo episodio rappresenta il culmine della passione amorosa e le sue conseguenze estreme, offrendo una profonda riflessione sulla natura umana e sui pericoli dell'amore non corrisposto.

Definition: La follia nell'Orlando Furioso è rappresentata come una perdita totale della ragione causata da un'emozione travolgente, in questo caso l'amore non corrisposto.

La storia si sviluppa quando Orlando, innamorato perdutamente di Angelica, scopre che la sua amata è fuggita con Medoro, un giovane saraceno. Il momento cruciale avviene in un bosco, dove Orlando trova incisi sugli alberi messaggi d'amore tra Angelica e Medoro. Questa scoperta scatena in lui una reazione di gelosia e dolore così intensa da farlo impazzire.

Highlight: La follia di Orlando è un esempio potente di come l'amore possa trasformare anche l'eroe più valoroso in una creatura irrazionale e selvaggia.

Nel suo stato di follia, Orlando si aggira senza meta per la Francia e la Spagna, compiendo azioni irrazionali e pericolose. Il culmine di questa pazzia è rappresentato dal suo attraversamento a nuoto dello stretto di Gibilterra, un'impresa che sottolinea la sua forza sovrumana ma anche la totale perdita di senno.

Example: L'attraversamento dello stretto di Gibilterra a nuoto da parte di Orlando è un esempio di come Ariosto mescoli elementi realistici con quelli fantastici per enfatizzare la follia del personaggio.

La guarigione di Orlando avviene grazie all'intervento di Astolfo, un altro paladino, che compie un viaggio straordinario sulla Luna per recuperare il senno perduto di Orlando. Questo episodio introduce elementi fantastici e allegorici nel poema, arricchendo ulteriormente la narrazione.

Vocabulary: Ippogrifo - Creatura mitologica, metà cavallo e metà grifone, che Astolfo cavalca nel suo viaggio sulla Luna.

Astolfo, dopo aver domato un ippogrifo, vola sulla Luna dove trova un'ampolla contenente il senno perduto di Orlando. Questo viaggio lunare è ricco di simbolismi e offre una critica sottile alla follia umana e alla vanità terrena.

Infine, dopo aver attraversato l'Africa e compiuto imprese mirabili, Astolfo fa odorare l'ampolla a Orlando, che riacquista la ragione e torna in combattimento. Questo ritorno alla normalità simboleggia il trionfo della ragione sulla passione incontrollata.

Quote: "La sua follia fu tanta e sì palese, che in molti lochi ancor se ne ragiona" - Questi versi sottolineano l'impatto duraturo della follia di Orlando nella narrazione e nell'immaginario collettivo.

L'episodio della follia di Orlando nell'Orlando Furioso non è solo un momento cruciale della trama, ma anche una profonda riflessione sulla natura umana, sull'amore e sulla ragione, temi centrali di questo capolavoro della letteratura italiana.

L'ORLANDO FURIOSO
L'Orlando furioso è il più celebre poema epico-cavalleresco della tradizione
letteraria italiana. Viene pubblicato da Ludo

L'Orlando Furioso: Un Capolavoro Epico-Cavalleresco

L'Orlando furioso è il più celebre poema epico-cavalleresco della tradizione letteraria italiana, pubblicato da Ludovico Ariosto nel 1532. Composto da 46 canti in ottave, quest'opera monumentale si distingue per la sua struttura complessa e la ricchezza dei suoi temi.

Highlight: L'Orlando furioso è considerato il capolavoro di Ludovico Ariosto e un pilastro della letteratura italiana rinascimentale.

Il poema ha un impianto politico-encomiastico, volto a celebrare la dinastia degli Estensi, in particolare il cardinale Ippolito, attraverso la figura del progenitore Ruggiero. Ariosto presenta l'opera come una continuazione dell'Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo, riprendendo personaggi e temi ma arricchendoli con la sua visione poetica.

Vocabulary: Encomiastico - Relativo all'encomio, ovvero all'elogio o alla lode di qualcuno o qualcosa.

Lo sfondo storico del poema è la guerra tra i paladini di Carlo Magno, difensori della cristianità, e i saraceni di Agramante, re dell'Africa. Ariosto fonde magistralmente il ciclo carolingio con quello arturiano, creando un'opera unica nel suo genere.

Le vicende del romanzo si articolano in tre gruppi narrativi principali:

  1. La guerra tra Franchi e Mori, che culmina con la vittoria di Orlando sull'esercito saraceno.
  2. La passione di Orlando per Angelica, che lo conduce alla follia.
  3. L'amore tra Ruggiero e Bradamante, capostipiti della famiglia Este.

Example: La tecnica dell'entrelacement permette ad Ariosto di intrecciare queste storie principali con vicende e personaggi minori, creando una narrazione ricca e avvincente.

I temi principali dell'Orlando Furioso includono:

  1. La guerra: Ariosto critica le nuove armi del '500 che minano il codice cavalleresco, esaltando invece il duello come prova di eroismo individuale.
  2. Il desiderio: I personaggi inseguono oggetti del loro desiderio, spesso inappagato, che li spinge all'azione ma anche alla follia.
  3. La follia: Tema centrale, esemplificato dalla pazzia di Orlando per amore di Angelica.

Quote: "Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori, le cortesie, l'audaci imprese io canto" - Questi versi iniziali riassumono perfettamente l'essenza dell'Orlando Furioso.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

5765

21 giu 2022

2 pagine

Scopri i Poemi Epico-Cavallereschi: Riassunti e Mappa Concettuale

L'Orlando Furioso è un capolavoro della letteratura italiana rinascimentale, un poema epico-cavalleresco che fonde elementi dei cicli carolingio e bretone. Scritto da Ludovico Ariosto e pubblicato nel 1532, l'opera celebra la dinastia estense attraverso avventure epiche, amori e magia.... Mostra di più

L'ORLANDO FURIOSO
L'Orlando furioso è il più celebre poema epico-cavalleresco della tradizione
letteraria italiana. Viene pubblicato da Ludo

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Follia di Orlando: Un Viaggio Epico

La follia di Orlando è uno dei temi più noti e affascinanti dell'Orlando furioso. Questo episodio rappresenta il culmine della passione amorosa e le sue conseguenze estreme, offrendo una profonda riflessione sulla natura umana e sui pericoli dell'amore non corrisposto.

Definition: La follia nell'Orlando Furioso è rappresentata come una perdita totale della ragione causata da un'emozione travolgente, in questo caso l'amore non corrisposto.

La storia si sviluppa quando Orlando, innamorato perdutamente di Angelica, scopre che la sua amata è fuggita con Medoro, un giovane saraceno. Il momento cruciale avviene in un bosco, dove Orlando trova incisi sugli alberi messaggi d'amore tra Angelica e Medoro. Questa scoperta scatena in lui una reazione di gelosia e dolore così intensa da farlo impazzire.

Highlight: La follia di Orlando è un esempio potente di come l'amore possa trasformare anche l'eroe più valoroso in una creatura irrazionale e selvaggia.

Nel suo stato di follia, Orlando si aggira senza meta per la Francia e la Spagna, compiendo azioni irrazionali e pericolose. Il culmine di questa pazzia è rappresentato dal suo attraversamento a nuoto dello stretto di Gibilterra, un'impresa che sottolinea la sua forza sovrumana ma anche la totale perdita di senno.

Example: L'attraversamento dello stretto di Gibilterra a nuoto da parte di Orlando è un esempio di come Ariosto mescoli elementi realistici con quelli fantastici per enfatizzare la follia del personaggio.

La guarigione di Orlando avviene grazie all'intervento di Astolfo, un altro paladino, che compie un viaggio straordinario sulla Luna per recuperare il senno perduto di Orlando. Questo episodio introduce elementi fantastici e allegorici nel poema, arricchendo ulteriormente la narrazione.

Vocabulary: Ippogrifo - Creatura mitologica, metà cavallo e metà grifone, che Astolfo cavalca nel suo viaggio sulla Luna.

Astolfo, dopo aver domato un ippogrifo, vola sulla Luna dove trova un'ampolla contenente il senno perduto di Orlando. Questo viaggio lunare è ricco di simbolismi e offre una critica sottile alla follia umana e alla vanità terrena.

Infine, dopo aver attraversato l'Africa e compiuto imprese mirabili, Astolfo fa odorare l'ampolla a Orlando, che riacquista la ragione e torna in combattimento. Questo ritorno alla normalità simboleggia il trionfo della ragione sulla passione incontrollata.

Quote: "La sua follia fu tanta e sì palese, che in molti lochi ancor se ne ragiona" - Questi versi sottolineano l'impatto duraturo della follia di Orlando nella narrazione e nell'immaginario collettivo.

L'episodio della follia di Orlando nell'Orlando Furioso non è solo un momento cruciale della trama, ma anche una profonda riflessione sulla natura umana, sull'amore e sulla ragione, temi centrali di questo capolavoro della letteratura italiana.

L'ORLANDO FURIOSO
L'Orlando furioso è il più celebre poema epico-cavalleresco della tradizione
letteraria italiana. Viene pubblicato da Ludo

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Orlando Furioso: Un Capolavoro Epico-Cavalleresco

L'Orlando furioso è il più celebre poema epico-cavalleresco della tradizione letteraria italiana, pubblicato da Ludovico Ariosto nel 1532. Composto da 46 canti in ottave, quest'opera monumentale si distingue per la sua struttura complessa e la ricchezza dei suoi temi.

Highlight: L'Orlando furioso è considerato il capolavoro di Ludovico Ariosto e un pilastro della letteratura italiana rinascimentale.

Il poema ha un impianto politico-encomiastico, volto a celebrare la dinastia degli Estensi, in particolare il cardinale Ippolito, attraverso la figura del progenitore Ruggiero. Ariosto presenta l'opera come una continuazione dell'Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo, riprendendo personaggi e temi ma arricchendoli con la sua visione poetica.

Vocabulary: Encomiastico - Relativo all'encomio, ovvero all'elogio o alla lode di qualcuno o qualcosa.

Lo sfondo storico del poema è la guerra tra i paladini di Carlo Magno, difensori della cristianità, e i saraceni di Agramante, re dell'Africa. Ariosto fonde magistralmente il ciclo carolingio con quello arturiano, creando un'opera unica nel suo genere.

Le vicende del romanzo si articolano in tre gruppi narrativi principali:

  1. La guerra tra Franchi e Mori, che culmina con la vittoria di Orlando sull'esercito saraceno.
  2. La passione di Orlando per Angelica, che lo conduce alla follia.
  3. L'amore tra Ruggiero e Bradamante, capostipiti della famiglia Este.

Example: La tecnica dell'entrelacement permette ad Ariosto di intrecciare queste storie principali con vicende e personaggi minori, creando una narrazione ricca e avvincente.

I temi principali dell'Orlando Furioso includono:

  1. La guerra: Ariosto critica le nuove armi del '500 che minano il codice cavalleresco, esaltando invece il duello come prova di eroismo individuale.
  2. Il desiderio: I personaggi inseguono oggetti del loro desiderio, spesso inappagato, che li spinge all'azione ma anche alla follia.
  3. La follia: Tema centrale, esemplificato dalla pazzia di Orlando per amore di Angelica.

Quote: "Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori, le cortesie, l'audaci imprese io canto" - Questi versi iniziali riassumono perfettamente l'essenza dell'Orlando Furioso.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS