La poetica degli oggetti in Eugenio Montale
La poesia di Montale si caratterizza per una forte attenzione agli oggetti quotidiani e alla natura. A differenza della tradizione poetica aulica, Montale predilige elementi semplici e comuni, come si evince dalla poesia "I limoni".
Example: Nella poesia "I limoni", Montale contrappone la semplicità del limone alla flora ricercata e improbabile della poesia tradizionale "bossi,ligustrieacanti".
Gli oggetti nella poesia montaliana diventano emblemi del destino umano, esprimendo l'infelicità e l'incertezza della condizione esistenziale. Questo approccio è stato definito "correlativo oggettivo", termine coniato da T.S. Eliot.
Definition: Correlativo oggettivo - Tecnica poetica in cui concetti e sentimenti astratti trovano espressione in oggetti concreti e definiti.
La poesia di Montale, pur partendo da elementi semplici, risulta spesso complessa e oscura, riflettendo la difficoltà di interpretare il significato profondo dell'esistenza.