Apri l'app

Materie

5228

1 mag 2023

4 pagine

Luigi Pirandello: Vita e Opere in Breve - Riassunti e Temi Principali

user profile picture

mariavittoria

@mariavittoriaaaa

Luigi Pirandello: vita e opere in breve. Nato nel... Mostra di più

Luigi Pirandello
Luigi Pirandello nasce a Girgenti (attuale Agrigento) nel
1867, in un podere di campagna chiamato CAOS. La sua
famiglia era

La Crisi Familiare e l'Inizio della Carriera Letteraria

Il 1903 segnò un punto di svolta drammatico nella vita di Pirandello. L'allagamento della miniera di zolfo di famiglia provocò un tracollo economico che ebbe ripercussioni devastanti. Questo evento, unito alla fragilità psichica della moglie Antonietta, che cominciò a manifestare segni di instabilità mentale, creò quella che Pirandello definì una "trappola familiare".

Quote: "NON POSSO, NON POSSO, PROPRIO PIÙ" - Pirandello, in una lettera a un amico, descrivendo la sua situazione disperata.

Costretto dalle circostanze, Pirandello iniziò a lavorare come insegnante in un istituto magistrale, un'occupazione che detestava. Contemporaneamente, si dedicò con maggiore intensità alla scrittura, sia per necessità economica che per passione.

È in questo contesto di difficoltà personali che nel 1904 Pirandello pubblica "Il fu Mattia Pascal", considerato il suo capolavoro romanzesco. Quest'opera segna l'inizio della sua ascesa nel panorama letterario italiano e internazionale.

Example: "Il fu Mattia Pascal" riflette molti degli elementi autobiografici di Pirandello, come la giovinezza agiata del protagonista e il tema della trappola familiare.

La situazione familiare continuò a peggiorare, tanto che Pirandello si vide costretto a far ricoverare la moglie in una clinica psichiatrica, dove rimase per 40 anni fino alla sua morte. Questo evento ebbe un profondo impatto sulla sua vita e sulla sua produzione artistica, influenzando temi come l'identità, la pazzia e la realtà versus l'apparenza.

Luigi Pirandello
Luigi Pirandello nasce a Girgenti (attuale Agrigento) nel
1867, in un podere di campagna chiamato CAOS. La sua
famiglia era

Il Successo Teatrale e gli Ultimi Anni

Nel 1915, Pirandello scopre la sua vera grande passione: il teatro. Diventa il drammaturgo italiano più importante dopo Goldoni, ma con uno stile e tematiche completamente diverse. Le sue opere teatrali, come "Così è seviparese vi pare", esplorano temi complessi come la relatività della verità e l'impossibilità di conoscere la realtà oggettiva.

Highlight: Il teatro di Pirandello si distingue per l'esplorazione di temi filosofici complessi come la natura della realtà e dell'identità.

Nel 1924, Pirandello prende la tessera del Partito Fascista, una decisione che provoca lo sdegno di molti intellettuali. Tuttavia, questa adesione gli porta vantaggi professionali, come la direzione del Teatro dell'Arte di Roma. La sua relazione con il fascismo rimane complessa e ambigua fino alla fine della sua vita.

Il culmine della sua carriera arriva nel 1934 con il conferimento del Premio Nobel per la Letteratura. Negli ultimi anni della sua vita, Pirandello si dedica anche al cinema, riconoscendone l'importanza come nuovo mezzo di comunicazione di massa.

Quote: Secondo Corrado Alvaro, "la vera opposizione al regime, Pirandello l'ha fatta quando ha chiesto di volere dei funerali in forma privata".

Pirandello muore nel 1936 a 69 anni, lasciando un'eredità letteraria di immensa importanza. La sua richiesta di funerali privati viene interpretata da alcuni come un ultimo atto di resistenza al regime fascista.

Luigi Pirandello
Luigi Pirandello nasce a Girgenti (attuale Agrigento) nel
1867, in un podere di campagna chiamato CAOS. La sua
famiglia era

Le Opere Principali di Luigi Pirandello

Luigi Pirandello ha lasciato un'impronta indelebile nella letteratura italiana e mondiale con una vasta produzione che spazia dai romanzi alle novelle, dal teatro ai saggi. La sua prolifica carriera fu in parte motivata dalla necessità economica, in parte dalla passione, e in parte dal desiderio di abbandonare presto la professione di insegnante.

Highlight: Molte opere di Pirandello hanno visto sia una realizzazione in prosa che una versione teatrale, dimostrando la versatilità dell'autore.

Tra le opere più importanti di Pirandello troviamo:

  1. "Il fu Mattia Pascal" romanzoromanzo: Pubblicato nel 1904, è considerato il suo capolavoro romanzesco. L'opera esplora temi come l'identità, la libertà e il conflitto tra individuo e società.
  2. "Maschere nude" raccoltadinovelleraccolta di novelle: Una collezione di racconti che riflette la visione pirandelliana della vita come un teatro dove tutti indossano maschere.
  3. "L'umorismo" saggiosaggio: Un'opera teorica fondamentale per comprendere la poetica di Pirandello e il suo concetto di umorismo.
  4. "Uno, nessuno e centomila" romanzoromanzo: L'ultimo romanzo di Pirandello, che porta alle estreme conseguenze la sua riflessione sull'identità e la percezione di sé.
  5. "Così è seviparese vi pare" operateatraleopera teatrale: Una delle sue opere teatrali più famose, che mette in scena il tema dell'impossibilità di conoscere la verità assoluta.

Example: In "Così è seviparese vi pare", Pirandello presenta diverse versioni contrastanti della realtà, lasciando al pubblico il compito di decidere quale sia la verità.

Queste opere rappresentano il cuore della produzione pirandelliana e offrono una panoramica dei temi centrali del suo pensiero: la crisi dell'identità, il conflitto tra realtà e apparenza, la critica alla società borghese e l'impossibilità di conoscere la verità assoluta.

Vocabulary: Poetica - L'insieme dei principi estetici e filosofici che guidano la produzione artistica di un autore.

La vastità e la profondità della produzione di Pirandello continuano a influenzare la letteratura e il teatro contemporanei, confermando il suo status di uno dei più grandi autori italiani del XX secolo.

Luigi Pirandello
Luigi Pirandello nasce a Girgenti (attuale Agrigento) nel
1867, in un podere di campagna chiamato CAOS. La sua
famiglia era

Luigi Pirandello: Gli Anni Formativi

Luigi Pirandello nacque nel 1867 a Girgenti lattualeAgrigentol'attuale Agrigento in Sicilia, in una tenuta di campagna chiamata significativamente "Caos". Questo nome, scelto dai suoi genitori, prefigura già uno dei temi centrali della sua opera letteraria.

Highlight: Il luogo di nascita di Pirandello, chiamato "Caos", anticipa uno dei temi principali della sua produzione letteraria.

Pirandello crebbe in una famiglia benestante, grazie all'attività del padre proprietario di una zolfatara minieradizolfominiera di zolfo. Questa giovinezza agiata si rifletterà poi nel suo capolavoro "Il fu Mattia Pascal". Gli studi lo portarono prima a Palermo e poi a Roma, dove intraprese l'università di lettere, dimostrando una grande passione per lo studio.

Vocabulary: Zolfatara - Miniera da cui si estrae lo zolfo.

Un momento cruciale nella formazione di Pirandello fu il trasferimento a Bonn, in Germania, dove si laureò in filologia romanza. Questa esperienza internazionale arricchì notevolmente la sua formazione culturale e intellettuale.

Definition: Filologia romanza - Disciplina che studia le lingue e le letterature derivate dal latino volgare.

Dopo la laurea, Pirandello tornò a Roma e si sposò con Antonietta Portolano, figlia di un amico d'affari del padre. Inizialmente il matrimonio sembrava felice, ma presto emerse una profonda distanza intellettuale tra i due, che avrebbe avuto conseguenze significative sulla vita e l'opera dello scrittore.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

5228

1 mag 2023

4 pagine

Luigi Pirandello: Vita e Opere in Breve - Riassunti e Temi Principali

user profile picture

mariavittoria

@mariavittoriaaaa

Luigi Pirandello: vita e opere in breve. Nato nel 1867 a Girgenti (oggi Agrigento), Pirandello divenne uno dei più importanti drammaturghi e scrittori italiani del XX secolo. La sua vita fu segnata da difficoltà familiari ed economiche che influenzarono... Mostra di più

Luigi Pirandello
Luigi Pirandello nasce a Girgenti (attuale Agrigento) nel
1867, in un podere di campagna chiamato CAOS. La sua
famiglia era

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Crisi Familiare e l'Inizio della Carriera Letteraria

Il 1903 segnò un punto di svolta drammatico nella vita di Pirandello. L'allagamento della miniera di zolfo di famiglia provocò un tracollo economico che ebbe ripercussioni devastanti. Questo evento, unito alla fragilità psichica della moglie Antonietta, che cominciò a manifestare segni di instabilità mentale, creò quella che Pirandello definì una "trappola familiare".

Quote: "NON POSSO, NON POSSO, PROPRIO PIÙ" - Pirandello, in una lettera a un amico, descrivendo la sua situazione disperata.

Costretto dalle circostanze, Pirandello iniziò a lavorare come insegnante in un istituto magistrale, un'occupazione che detestava. Contemporaneamente, si dedicò con maggiore intensità alla scrittura, sia per necessità economica che per passione.

È in questo contesto di difficoltà personali che nel 1904 Pirandello pubblica "Il fu Mattia Pascal", considerato il suo capolavoro romanzesco. Quest'opera segna l'inizio della sua ascesa nel panorama letterario italiano e internazionale.

Example: "Il fu Mattia Pascal" riflette molti degli elementi autobiografici di Pirandello, come la giovinezza agiata del protagonista e il tema della trappola familiare.

La situazione familiare continuò a peggiorare, tanto che Pirandello si vide costretto a far ricoverare la moglie in una clinica psichiatrica, dove rimase per 40 anni fino alla sua morte. Questo evento ebbe un profondo impatto sulla sua vita e sulla sua produzione artistica, influenzando temi come l'identità, la pazzia e la realtà versus l'apparenza.

Luigi Pirandello
Luigi Pirandello nasce a Girgenti (attuale Agrigento) nel
1867, in un podere di campagna chiamato CAOS. La sua
famiglia era

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Successo Teatrale e gli Ultimi Anni

Nel 1915, Pirandello scopre la sua vera grande passione: il teatro. Diventa il drammaturgo italiano più importante dopo Goldoni, ma con uno stile e tematiche completamente diverse. Le sue opere teatrali, come "Così è seviparese vi pare", esplorano temi complessi come la relatività della verità e l'impossibilità di conoscere la realtà oggettiva.

Highlight: Il teatro di Pirandello si distingue per l'esplorazione di temi filosofici complessi come la natura della realtà e dell'identità.

Nel 1924, Pirandello prende la tessera del Partito Fascista, una decisione che provoca lo sdegno di molti intellettuali. Tuttavia, questa adesione gli porta vantaggi professionali, come la direzione del Teatro dell'Arte di Roma. La sua relazione con il fascismo rimane complessa e ambigua fino alla fine della sua vita.

Il culmine della sua carriera arriva nel 1934 con il conferimento del Premio Nobel per la Letteratura. Negli ultimi anni della sua vita, Pirandello si dedica anche al cinema, riconoscendone l'importanza come nuovo mezzo di comunicazione di massa.

Quote: Secondo Corrado Alvaro, "la vera opposizione al regime, Pirandello l'ha fatta quando ha chiesto di volere dei funerali in forma privata".

Pirandello muore nel 1936 a 69 anni, lasciando un'eredità letteraria di immensa importanza. La sua richiesta di funerali privati viene interpretata da alcuni come un ultimo atto di resistenza al regime fascista.

Luigi Pirandello
Luigi Pirandello nasce a Girgenti (attuale Agrigento) nel
1867, in un podere di campagna chiamato CAOS. La sua
famiglia era

Le Opere Principali di Luigi Pirandello

Luigi Pirandello ha lasciato un'impronta indelebile nella letteratura italiana e mondiale con una vasta produzione che spazia dai romanzi alle novelle, dal teatro ai saggi. La sua prolifica carriera fu in parte motivata dalla necessità economica, in parte dalla passione, e in parte dal desiderio di abbandonare presto la professione di insegnante.

Highlight: Molte opere di Pirandello hanno visto sia una realizzazione in prosa che una versione teatrale, dimostrando la versatilità dell'autore.

Tra le opere più importanti di Pirandello troviamo:

  1. "Il fu Mattia Pascal" romanzoromanzo: Pubblicato nel 1904, è considerato il suo capolavoro romanzesco. L'opera esplora temi come l'identità, la libertà e il conflitto tra individuo e società.
  2. "Maschere nude" raccoltadinovelleraccolta di novelle: Una collezione di racconti che riflette la visione pirandelliana della vita come un teatro dove tutti indossano maschere.
  3. "L'umorismo" saggiosaggio: Un'opera teorica fondamentale per comprendere la poetica di Pirandello e il suo concetto di umorismo.
  4. "Uno, nessuno e centomila" romanzoromanzo: L'ultimo romanzo di Pirandello, che porta alle estreme conseguenze la sua riflessione sull'identità e la percezione di sé.
  5. "Così è seviparese vi pare" operateatraleopera teatrale: Una delle sue opere teatrali più famose, che mette in scena il tema dell'impossibilità di conoscere la verità assoluta.

Example: In "Così è seviparese vi pare", Pirandello presenta diverse versioni contrastanti della realtà, lasciando al pubblico il compito di decidere quale sia la verità.

Queste opere rappresentano il cuore della produzione pirandelliana e offrono una panoramica dei temi centrali del suo pensiero: la crisi dell'identità, il conflitto tra realtà e apparenza, la critica alla società borghese e l'impossibilità di conoscere la verità assoluta.

Vocabulary: Poetica - L'insieme dei principi estetici e filosofici che guidano la produzione artistica di un autore.

La vastità e la profondità della produzione di Pirandello continuano a influenzare la letteratura e il teatro contemporanei, confermando il suo status di uno dei più grandi autori italiani del XX secolo.

Luigi Pirandello
Luigi Pirandello nasce a Girgenti (attuale Agrigento) nel
1867, in un podere di campagna chiamato CAOS. La sua
famiglia era

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Luigi Pirandello: Gli Anni Formativi

Luigi Pirandello nacque nel 1867 a Girgenti lattualeAgrigentol'attuale Agrigento in Sicilia, in una tenuta di campagna chiamata significativamente "Caos". Questo nome, scelto dai suoi genitori, prefigura già uno dei temi centrali della sua opera letteraria.

Highlight: Il luogo di nascita di Pirandello, chiamato "Caos", anticipa uno dei temi principali della sua produzione letteraria.

Pirandello crebbe in una famiglia benestante, grazie all'attività del padre proprietario di una zolfatara minieradizolfominiera di zolfo. Questa giovinezza agiata si rifletterà poi nel suo capolavoro "Il fu Mattia Pascal". Gli studi lo portarono prima a Palermo e poi a Roma, dove intraprese l'università di lettere, dimostrando una grande passione per lo studio.

Vocabulary: Zolfatara - Miniera da cui si estrae lo zolfo.

Un momento cruciale nella formazione di Pirandello fu il trasferimento a Bonn, in Germania, dove si laureò in filologia romanza. Questa esperienza internazionale arricchì notevolmente la sua formazione culturale e intellettuale.

Definition: Filologia romanza - Disciplina che studia le lingue e le letterature derivate dal latino volgare.

Dopo la laurea, Pirandello tornò a Roma e si sposò con Antonietta Portolano, figlia di un amico d'affari del padre. Inizialmente il matrimonio sembrava felice, ma presto emerse una profonda distanza intellettuale tra i due, che avrebbe avuto conseguenze significative sulla vita e l'opera dello scrittore.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS