Apri l'app

Materie

19.544

1 nov 2022

9 pagine

Parafrasi e Riassunto del Primo Canto dell'Inferno: Testo PDF

user profile picture

Sara

@sara_cs

Il Primo canto Infernorappresenta l'inizio del viaggio ultraterreno di... Mostra di più

Inferno: Canto 1
È il canto proemiale a tutta l'opera, contiene la ragione per cui il viaggio si svolge e deve
dare delle informazioni su ch

Pagina 2: Il colle illuminato e le prime difficoltà

Dante descrive il suo tentativo di uscire dalla selva oscura, giungendo ai piedi di un colle illuminato dai raggi del sole. Questo passaggio è ricco di simbolismo:

Definizione: Il sole è allegoria di Dio e della grazia divina che illumina il cammino verso la salvezza.

Il poeta usa una serie di figure retoriche per esprimere il suo sollievo temporaneo e la speranza di salvezza:

  • Personificazione del colle "lesuespallevestitegiaˋderaggidelpianeta""le sue spalle vestite già de' raggi del pianeta"
  • Perifrasi per indicare il sole "ilpianetachemenadrittoaltruiperognecalle""il pianeta che mena dritto altrui per ogne calle"

Esempio: "Allor fu la paura un poco queta, / che nel lago del cor m'era durata / la notte ch'i' passai con tanta pieta."

Dante introduce anche la prima similitudine del poema, paragonandosi a un naufrago che, scampato al pericolo, si volta a guardare il mare pericoloso. Questa immagine potente sottolinea la gravità del pericolo spirituale da cui il poeta sta cercando di fuggire.

Highlight: Il "passo" che non lasciò mai persona viva rappresenta metaforicamente il peccato che uccide la vita spirituale.

Inferno: Canto 1
È il canto proemiale a tutta l'opera, contiene la ragione per cui il viaggio si svolge e deve
dare delle informazioni su ch

Pagina 3: L'incontro con la prima fiera

Mentre Dante inizia la sua salita verso il colle illuminato, simbolo della salvezza, incontra il primo ostacolo sotto forma di una fiera:

Vocabolario: "Lonza" - felino agile e veloce, allegoria della lussuria.

La lonza, descritta come "leggiera e presta molto", con il pelo maculato, rappresenta il primo dei tre peccati principali che ostacolano il cammino di Dante verso la redenzione. La sua agilità e bellezza simboleggiano l'attrattiva seducente della lussuria.

Highlight: Le tre fiere che Dante incontrerà lonza,leoneelupalonza, leone e lupa rappresentano i tre vizi principali secondo la tradizione medievale.

Il poeta descrive come questa fiera gli impedisca il cammino, costringendolo più volte a considerare di tornare indietro. Questo passaggio sottolinea la difficoltà del percorso di redenzione e la forza con cui i peccati possono ostacolare il cammino spirituale.

Esempio: "e non mi si partia dinanzi al volto, / anzi 'mpediva tanto il mio cammino, / ch'i' fui per ritornar più volte vòlto."

Dante introduce anche un riferimento temporale e astronomico, menzionando il sorgere del sole e le stelle, collegando così il suo viaggio personale al piano cosmico e divino della creazione.

Definizione: Il riferimento alle stelle presenti alla creazione "quellestelle/cheranconluiquandolamordivino/mossediprimaquellecosebelle""quelle stelle / ch'eran con lui quando l'amor divino / mosse di prima quelle cose belle" collega il viaggio di Dante all'ordine divino dell'universo.

Inferno: Canto 1
È il canto proemiale a tutta l'opera, contiene la ragione per cui il viaggio si svolge e deve
dare delle informazioni su ch

Pagina 3: L'Incontro con la Lonza

Il poeta inizia la salita al colle e incontra la prima delle tre fiere: la lonza.

Allegorie primo canto Inferno: La lonza, agile e dalla pelliccia maculata, rappresenta la lussuria.

Highlight: La posizione di Dante, che sale con il piede basso, simboleggia il suo legame ancora forte con il peccato.

Inferno: Canto 1
È il canto proemiale a tutta l'opera, contiene la ragione per cui il viaggio si svolge e deve
dare delle informazioni su ch

Pagina 4: Le Altre Fiere

La narrazione prosegue con l'apparizione delle altre fiere, in particolare la lupa.

Quote: "Ed una lupa, che di tutte le brame sembrava carca ne la sua magrezza"

Definition: La "dolce stagione" menzionata nel testo si riferisce alla primavera.

Inferno: Canto 1
È il canto proemiale a tutta l'opera, contiene la ragione per cui il viaggio si svolge e deve
dare delle informazioni su ch

Pagina 5: L'Apparizione di Virgilio

Compare Virgilio, che si presenta come poeta mantovano vissuto al tempo di Augusto.

Quote: "Non omo, omo già fui, e li parenti miei furon lombardi, mantovani per patria ambedui"

Inferno: Canto 1
È il canto proemiale a tutta l'opera, contiene la ragione per cui il viaggio si svolge e deve
dare delle informazioni su ch

Pagina 6: L'Elogio di Virgilio

Dante riconosce Virgilio e lo elogia come suo maestro e fonte d'ispirazione.

Highlight: Il primo elogio di Virgilio si apre con un'apostrofe solenne.

Quote: "O de li altri poeti onore e lume"

Inferno: Canto 1
È il canto proemiale a tutta l'opera, contiene la ragione per cui il viaggio si svolge e deve
dare delle informazioni su ch

Pagina 7: La Profezia del Veltro

Viene introdotta la profezia del veltro, figura salvifica che sconfiggerà la lupa.

Quote: "Questi non ciberà terra né peltro, ma sapienza, amore e virtute"

Inferno: Canto 1
È il canto proemiale a tutta l'opera, contiene la ragione per cui il viaggio si svolge e deve
dare delle informazioni su ch

Pagina 8: La Proposta del Viaggio

Virgilio propone a Dante il viaggio attraverso i tre regni dell'aldilà.

Highlight: Virgilio si offre come guida attraverso l'Inferno e il Purgatorio.

Inferno: Canto 1
È il canto proemiale a tutta l'opera, contiene la ragione per cui il viaggio si svolge e deve
dare delle informazioni su ch

Pagina 1: L'inizio del viaggio di Dante

Il primo canto dell'Inferno si apre con Dante che si ritrova smarrito in una selva oscura a metà del cammino della sua vita. Questa selva rappresenta allegoricamente lo stato di peccato e confusione spirituale in cui il poeta si trova. Dante utilizza un linguaggio ricco di metafore e allegorie per descrivere la sua condizione:

Esempio: "Nel mezzo del cammin di nostra vita / mi ritrovai per una selva oscura, / ché la diritta via era smarrita."

La selva è descritta come "selvaggia e aspra e forte", sottolineando la difficoltà e il pericolo del percorso spirituale di Dante. Il poeta ammette di non sapere come sia entrato in questo stato di peccato, paragonando la sua condizione a un sonno spirituale.

Vocabolario: "Selva oscura" - allegoria del peccato e dello smarrimento spirituale.

Highlight: Dante non parla solo per sé, ma rappresenta l'intera umanità nel suo viaggio "nostravita""nostra vita".



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

19.544

1 nov 2022

9 pagine

Parafrasi e Riassunto del Primo Canto dell'Inferno: Testo PDF

user profile picture

Sara

@sara_cs

Il Primo canto Inferno rappresenta l'inizio del viaggio ultraterreno di Dante attraverso i tre regni dell'aldilà.

• Il protagonista si ritrova in una selva oscura, simbolo del peccato
• Incontra tre fiere allegoriche: lonza, leone e lupa
• Virgilio appare... Mostra di più

Inferno: Canto 1
È il canto proemiale a tutta l'opera, contiene la ragione per cui il viaggio si svolge e deve
dare delle informazioni su ch

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 2: Il colle illuminato e le prime difficoltà

Dante descrive il suo tentativo di uscire dalla selva oscura, giungendo ai piedi di un colle illuminato dai raggi del sole. Questo passaggio è ricco di simbolismo:

Definizione: Il sole è allegoria di Dio e della grazia divina che illumina il cammino verso la salvezza.

Il poeta usa una serie di figure retoriche per esprimere il suo sollievo temporaneo e la speranza di salvezza:

  • Personificazione del colle "lesuespallevestitegiaˋderaggidelpianeta""le sue spalle vestite già de' raggi del pianeta"
  • Perifrasi per indicare il sole "ilpianetachemenadrittoaltruiperognecalle""il pianeta che mena dritto altrui per ogne calle"

Esempio: "Allor fu la paura un poco queta, / che nel lago del cor m'era durata / la notte ch'i' passai con tanta pieta."

Dante introduce anche la prima similitudine del poema, paragonandosi a un naufrago che, scampato al pericolo, si volta a guardare il mare pericoloso. Questa immagine potente sottolinea la gravità del pericolo spirituale da cui il poeta sta cercando di fuggire.

Highlight: Il "passo" che non lasciò mai persona viva rappresenta metaforicamente il peccato che uccide la vita spirituale.

Inferno: Canto 1
È il canto proemiale a tutta l'opera, contiene la ragione per cui il viaggio si svolge e deve
dare delle informazioni su ch

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 3: L'incontro con la prima fiera

Mentre Dante inizia la sua salita verso il colle illuminato, simbolo della salvezza, incontra il primo ostacolo sotto forma di una fiera:

Vocabolario: "Lonza" - felino agile e veloce, allegoria della lussuria.

La lonza, descritta come "leggiera e presta molto", con il pelo maculato, rappresenta il primo dei tre peccati principali che ostacolano il cammino di Dante verso la redenzione. La sua agilità e bellezza simboleggiano l'attrattiva seducente della lussuria.

Highlight: Le tre fiere che Dante incontrerà lonza,leoneelupalonza, leone e lupa rappresentano i tre vizi principali secondo la tradizione medievale.

Il poeta descrive come questa fiera gli impedisca il cammino, costringendolo più volte a considerare di tornare indietro. Questo passaggio sottolinea la difficoltà del percorso di redenzione e la forza con cui i peccati possono ostacolare il cammino spirituale.

Esempio: "e non mi si partia dinanzi al volto, / anzi 'mpediva tanto il mio cammino, / ch'i' fui per ritornar più volte vòlto."

Dante introduce anche un riferimento temporale e astronomico, menzionando il sorgere del sole e le stelle, collegando così il suo viaggio personale al piano cosmico e divino della creazione.

Definizione: Il riferimento alle stelle presenti alla creazione "quellestelle/cheranconluiquandolamordivino/mossediprimaquellecosebelle""quelle stelle / ch'eran con lui quando l'amor divino / mosse di prima quelle cose belle" collega il viaggio di Dante all'ordine divino dell'universo.

Inferno: Canto 1
È il canto proemiale a tutta l'opera, contiene la ragione per cui il viaggio si svolge e deve
dare delle informazioni su ch

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 3: L'Incontro con la Lonza

Il poeta inizia la salita al colle e incontra la prima delle tre fiere: la lonza.

Allegorie primo canto Inferno: La lonza, agile e dalla pelliccia maculata, rappresenta la lussuria.

Highlight: La posizione di Dante, che sale con il piede basso, simboleggia il suo legame ancora forte con il peccato.

Inferno: Canto 1
È il canto proemiale a tutta l'opera, contiene la ragione per cui il viaggio si svolge e deve
dare delle informazioni su ch

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 4: Le Altre Fiere

La narrazione prosegue con l'apparizione delle altre fiere, in particolare la lupa.

Quote: "Ed una lupa, che di tutte le brame sembrava carca ne la sua magrezza"

Definition: La "dolce stagione" menzionata nel testo si riferisce alla primavera.

Inferno: Canto 1
È il canto proemiale a tutta l'opera, contiene la ragione per cui il viaggio si svolge e deve
dare delle informazioni su ch

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 5: L'Apparizione di Virgilio

Compare Virgilio, che si presenta come poeta mantovano vissuto al tempo di Augusto.

Quote: "Non omo, omo già fui, e li parenti miei furon lombardi, mantovani per patria ambedui"

Inferno: Canto 1
È il canto proemiale a tutta l'opera, contiene la ragione per cui il viaggio si svolge e deve
dare delle informazioni su ch

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 6: L'Elogio di Virgilio

Dante riconosce Virgilio e lo elogia come suo maestro e fonte d'ispirazione.

Highlight: Il primo elogio di Virgilio si apre con un'apostrofe solenne.

Quote: "O de li altri poeti onore e lume"

Inferno: Canto 1
È il canto proemiale a tutta l'opera, contiene la ragione per cui il viaggio si svolge e deve
dare delle informazioni su ch

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 7: La Profezia del Veltro

Viene introdotta la profezia del veltro, figura salvifica che sconfiggerà la lupa.

Quote: "Questi non ciberà terra né peltro, ma sapienza, amore e virtute"

Inferno: Canto 1
È il canto proemiale a tutta l'opera, contiene la ragione per cui il viaggio si svolge e deve
dare delle informazioni su ch

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 8: La Proposta del Viaggio

Virgilio propone a Dante il viaggio attraverso i tre regni dell'aldilà.

Highlight: Virgilio si offre come guida attraverso l'Inferno e il Purgatorio.

Inferno: Canto 1
È il canto proemiale a tutta l'opera, contiene la ragione per cui il viaggio si svolge e deve
dare delle informazioni su ch

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 1: L'inizio del viaggio di Dante

Il primo canto dell'Inferno si apre con Dante che si ritrova smarrito in una selva oscura a metà del cammino della sua vita. Questa selva rappresenta allegoricamente lo stato di peccato e confusione spirituale in cui il poeta si trova. Dante utilizza un linguaggio ricco di metafore e allegorie per descrivere la sua condizione:

Esempio: "Nel mezzo del cammin di nostra vita / mi ritrovai per una selva oscura, / ché la diritta via era smarrita."

La selva è descritta come "selvaggia e aspra e forte", sottolineando la difficoltà e il pericolo del percorso spirituale di Dante. Il poeta ammette di non sapere come sia entrato in questo stato di peccato, paragonando la sua condizione a un sonno spirituale.

Vocabolario: "Selva oscura" - allegoria del peccato e dello smarrimento spirituale.

Highlight: Dante non parla solo per sé, ma rappresenta l'intera umanità nel suo viaggio "nostravita""nostra vita".

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS