Apri l'app

Materie

Lingua e Stile di Orlando Furioso: Riassunto per Bambini e Figure Retoriche

11

0

user profile picture

Melissa Gjoni

05/08/2025

Italiano

Ariosto e l’Orlando Furioso

281

5 ago 2025

4 pagine

Lingua e Stile di Orlando Furioso: Riassunto per Bambini e Figure Retoriche

L'Orlando Furioso riassuntoè un'opera epica che narra le... Mostra di più

OF
F
"
Un dis din um-hel Senso latino senso al Manuna
CHIASED-tecnica retorica che consiste nulla pariations incrociata
C PROEMIO:
f
1
Orlan

Canto I: L'inizio delle avventure

Il primo canto dell'Orlando Furioso introduce i personaggi principali e dà avvio alle loro avventure.

La narrazione inizia con Angelica che fugge dalla corte di Carlo Magno, inseguita da vari pretendenti tra cui Orlando e Rinaldo.

Definizione: Angelica è la principessa del Catai, oggetto del desiderio di molti cavalieri.

Eventi principali del canto:

  1. Fuga di Angelica nel bosco
  2. Incontro con Rinaldo e successiva fuga
  3. Episodio di Ferraù che perde l'elmo nel fiume
  4. Arrivo di Sacripante e suo monologo su Angelica

Quote: "La verginella è simile alla rosa" - Ariosto paragona Angelica a una rosa, simbolo di purezza e fragilità.

Il canto introduce il tema dell'amore non corrisposto e della ricerca dell'amata, elementi centrali del poema.

Highlight: L'"amoroso assalto" di Sacripante verso Angelica rappresenta l'istinto predatorio maschile contrapposto alla vulnerabilità femminile.

La narrazione è interrotta dall'arrivo di un misterioso cavaliere che si rivelerà essere Bradamante, sorella di Rinaldo.

OF
F
"
Un dis din um-hel Senso latino senso al Manuna
CHIASED-tecnica retorica che consiste nulla pariations incrociata
C PROEMIO:
f
1
Orlan

Sviluppo della trama e stile narrativo

Il riassunto dell'Orlando Furioso prosegue con l'intrecciarsi di molteplici linee narrative.

Elementi chiave dello sviluppo:

  • La pazzia di Orlando, causata dalla gelosia per Angelica
  • Le avventure di altri paladini come Astolfo e Ruggiero
  • Gli scontri tra cristiani e saraceni
  • Le storie d'amore e gli incantesimi magici

Esempio: Nel Canto 23, Orlando scopre l'amore tra Angelica e Medoro, scatenando la sua follia.

Lo stile di Ariosto si caratterizza per:

  • Ironia e distacco narrativo
  • Complessità dell'intreccio
  • Ricchezza di figure retoriche
  • Equilibrio tra realismo e fantasia

Vocabolario: La lingua dell'Orlando Furioso è un volgare toscano letterario, arricchito da latinismi e forme poetiche.

Il poema si distingue per la sua struttura narrativa innovativa, con continui cambi di scena e sospensioni della narrazione.

Highlight: L'Orlando Furioso semplificato mantiene la ricchezza tematica dell'originale, rendendolo accessibile anche ai lettori più giovani.

La varietà di personaggi e situazioni rende l'opera un affresco completo della società cavalleresca e delle passioni umane.

OF
F
"
Un dis din um-hel Senso latino senso al Manuna
CHIASED-tecnica retorica che consiste nulla pariations incrociata
C PROEMIO:
f
1
Orlan

Pagina 4: Il Duello e la Rivelazione

L'ultima parte narra il duello tra Sacripante e Bradamante, con il successivo colpo di scena della rivelazione dell'identità femminile del cavaliere.

Quote: "Avviene il duello e vengono paragonati a peggio di leone o toro in calore"

Highlight: La scena si conclude con l'umiliazione di Sacripante quando scopre di essere stato sconfitto da una donna.

OF
F
"
Un dis din um-hel Senso latino senso al Manuna
CHIASED-tecnica retorica che consiste nulla pariations incrociata
C PROEMIO:
f
1
Orlan

Proemio dell'Orlando Furioso

Il proemio dell'Orlando Furioso introduce i temi principali del poema e la sua struttura narrativa.

Highlight: Il proemio può essere diviso in due parti principali: l'enunciazione dell'argomento e la dedica.

Nella prima parte, Ariosto presenta gli elementi chiave della narrazione:

  • Donne, cavalieri, armi e amori
  • Le imprese dei paladini
  • La guerra tra Carlo Magno e Agramante
  • La pazzia d'Orlando causata dall'amore per Angelica

Esempio: Ariosto utilizza un chiasmo per elencare i temi: "Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Nella seconda parte, il poeta dedica l'opera al cardinale Ippolito d'Este, suo mecenate, facendo riferimento alla casata estense.

Vocabolario: Il chiasmo è una figura retorica che consiste nella disposizione incrociata di parole o concetti.

Lo stile del proemio è elevato e ricco di figure retoriche, anticipando la complessità narrativa e stilistica dell'intero poema.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

281

5 ago 2025

4 pagine

Lingua e Stile di Orlando Furioso: Riassunto per Bambini e Figure Retoriche

L'Orlando Furioso riassuntoè un'opera epica che narra le vicende di Orlando e altri cavalieri, incentrata sui temi dell'amore, della guerra e della pazzia. Il poema, scritto in ottave, intreccia molteplici storie di cavalieri e dame, con particolare focus... Mostra di più

OF
F
"
Un dis din um-hel Senso latino senso al Manuna
CHIASED-tecnica retorica che consiste nulla pariations incrociata
C PROEMIO:
f
1
Orlan

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Canto I: L'inizio delle avventure

Il primo canto dell'Orlando Furioso introduce i personaggi principali e dà avvio alle loro avventure.

La narrazione inizia con Angelica che fugge dalla corte di Carlo Magno, inseguita da vari pretendenti tra cui Orlando e Rinaldo.

Definizione: Angelica è la principessa del Catai, oggetto del desiderio di molti cavalieri.

Eventi principali del canto:

  1. Fuga di Angelica nel bosco
  2. Incontro con Rinaldo e successiva fuga
  3. Episodio di Ferraù che perde l'elmo nel fiume
  4. Arrivo di Sacripante e suo monologo su Angelica

Quote: "La verginella è simile alla rosa" - Ariosto paragona Angelica a una rosa, simbolo di purezza e fragilità.

Il canto introduce il tema dell'amore non corrisposto e della ricerca dell'amata, elementi centrali del poema.

Highlight: L'"amoroso assalto" di Sacripante verso Angelica rappresenta l'istinto predatorio maschile contrapposto alla vulnerabilità femminile.

La narrazione è interrotta dall'arrivo di un misterioso cavaliere che si rivelerà essere Bradamante, sorella di Rinaldo.

OF
F
"
Un dis din um-hel Senso latino senso al Manuna
CHIASED-tecnica retorica che consiste nulla pariations incrociata
C PROEMIO:
f
1
Orlan

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Sviluppo della trama e stile narrativo

Il riassunto dell'Orlando Furioso prosegue con l'intrecciarsi di molteplici linee narrative.

Elementi chiave dello sviluppo:

  • La pazzia di Orlando, causata dalla gelosia per Angelica
  • Le avventure di altri paladini come Astolfo e Ruggiero
  • Gli scontri tra cristiani e saraceni
  • Le storie d'amore e gli incantesimi magici

Esempio: Nel Canto 23, Orlando scopre l'amore tra Angelica e Medoro, scatenando la sua follia.

Lo stile di Ariosto si caratterizza per:

  • Ironia e distacco narrativo
  • Complessità dell'intreccio
  • Ricchezza di figure retoriche
  • Equilibrio tra realismo e fantasia

Vocabolario: La lingua dell'Orlando Furioso è un volgare toscano letterario, arricchito da latinismi e forme poetiche.

Il poema si distingue per la sua struttura narrativa innovativa, con continui cambi di scena e sospensioni della narrazione.

Highlight: L'Orlando Furioso semplificato mantiene la ricchezza tematica dell'originale, rendendolo accessibile anche ai lettori più giovani.

La varietà di personaggi e situazioni rende l'opera un affresco completo della società cavalleresca e delle passioni umane.

OF
F
"
Un dis din um-hel Senso latino senso al Manuna
CHIASED-tecnica retorica che consiste nulla pariations incrociata
C PROEMIO:
f
1
Orlan

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 4: Il Duello e la Rivelazione

L'ultima parte narra il duello tra Sacripante e Bradamante, con il successivo colpo di scena della rivelazione dell'identità femminile del cavaliere.

Quote: "Avviene il duello e vengono paragonati a peggio di leone o toro in calore"

Highlight: La scena si conclude con l'umiliazione di Sacripante quando scopre di essere stato sconfitto da una donna.

OF
F
"
Un dis din um-hel Senso latino senso al Manuna
CHIASED-tecnica retorica che consiste nulla pariations incrociata
C PROEMIO:
f
1
Orlan

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Proemio dell'Orlando Furioso

Il proemio dell'Orlando Furioso introduce i temi principali del poema e la sua struttura narrativa.

Highlight: Il proemio può essere diviso in due parti principali: l'enunciazione dell'argomento e la dedica.

Nella prima parte, Ariosto presenta gli elementi chiave della narrazione:

  • Donne, cavalieri, armi e amori
  • Le imprese dei paladini
  • La guerra tra Carlo Magno e Agramante
  • La pazzia d'Orlando causata dall'amore per Angelica

Esempio: Ariosto utilizza un chiasmo per elencare i temi: "Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Nella seconda parte, il poeta dedica l'opera al cardinale Ippolito d'Este, suo mecenate, facendo riferimento alla casata estense.

Vocabolario: Il chiasmo è una figura retorica che consiste nella disposizione incrociata di parole o concetti.

Lo stile del proemio è elevato e ricco di figure retoriche, anticipando la complessità narrativa e stilistica dell'intero poema.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS