Apri l'app

Materie

1533

24 giu 2022

2 pagine

Giacomo Leopardi: Vita, Opere e Poesie Famose - Riassunto per 5 Elementare

Giacomo Leopardi: vita, opere e pensiero- Un genio letterario... Mostra di più

GIACOMO LEOPARDI
• 29 giugno 1798: Giacomo Leopardi nasce a Recanati, nelle Marche, suo padre era il conte Monaldo e la madre era la marches

Le opere di Giacomo Leopardi

La produzione letteraria di Giacomo Leopardi è vasta e variegata, spaziando dalla poesia alla prosa filosofica. Ecco una panoramica delle sue opere più importanti:

  1. Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica 18181818: In questo saggio, Leopardi espone i punti fondamentali della sua poetica, confrontandosi con le tendenze del Romanticismo.
  2. Zibaldone 181718321817-1832: Questa monumentale raccolta di appunti e riflessioni rappresenta il laboratorio intellettuale di Leopardi. Tratta temi filosofici, letterari, linguistici, sociali ed etici, ed è considerata un'opera fondamentale per comprendere il pensiero leopardiano e la filosofia del XIX secolo.

Highlight: Lo Zibaldone è spesso paragonato alle opere filosofiche di Schopenhauer per la sua profondità e originalità di pensiero.

  1. Gli idilli 181918211819-1821: Questa serie di componimenti lirici brevi segna l'inizio della maturità poetica di Leopardi. Tra i più famosi ricordiamo "L'Infinito", "Alla Luna", "La sera del dì di festa".
  2. Operette morali 182418321824-1832: Raccolta di 24 brevi scritti in prosa, per lo più in forma di dialogo, che affrontano temi filosofici ed esistenziali. Tra i più celebri c'è il "Dialogo della Natura e di un Islandese".
  3. I Canti 182818301828-1830: Questa raccolta comprende alcune delle poesie più famose di Leopardi, come "A Silvia", "Il passero solitario", "La quiete dopo la tempesta", "Il Sabato del Villaggio" e "Canto notturno di un pastore errante dell'Asia".

Quote: "Silvia, rimembri ancora / Quel tempo della tua vita mortale" - incipit di "A Silvia", una delle poesie famose di Leopardi più amate.

  1. Pensieri 183118351831-1835: Una raccolta di 111 riflessioni che riprendono e sintetizzano molte delle idee poetiche e filosofiche di Leopardi.

La produzione poetica di Leopardi può essere suddivisa in tre fasi principali:

  1. 1818-1822: Primi idilli e canzoni civili, caratterizzati dalla ricerca di uno stile personale e dall'uso della lingua petrarchesca.
  2. 1828-1830: I grandi canti pisano-recanatesi, che affrontano temi universali con profonda riflessione filosofica.
  3. 1831-1837: Dal Ciclo di Aspasia a "La ginestra", caratterizzati da un lessico innovativo e una sensibilità moderna.

Example: "La ginestra" rappresenta l'apice della terza fase poetica di Leopardi, con il suo linguaggio innovativo e la sua profonda riflessione sulla condizione umana.

GIACOMO LEOPARDI
• 29 giugno 1798: Giacomo Leopardi nasce a Recanati, nelle Marche, suo padre era il conte Monaldo e la madre era la marches

La vita di Giacomo Leopardi

Giacomo Leopardi nasce il 29 giugno 1798 a Recanati, nelle Marche, figlio del conte Monaldo e della marchesa Adelaide Antici. La sua formazione intellettuale inizia precocemente, con quello che lui stesso definirà "sette anni di studio matto e disperatissimo" 180918161809-1816, durante i quali si dedica allo studio intenso dei classici nella biblioteca paterna.

Highlight: Leopardi impara il latino, il greco e l'ebraico in giovane età, dimostrando un talento eccezionale per le lingue e la letteratura.

Nel 1817 inizia a scrivere lo Zibaldone, il suo diario personale che diventerà un'opera fondamentale per comprendere il suo pensiero filosofico. Tra il 1818 e il 1823 compone gli Idilli, tra cui le celebri poesie "L'infinito" 18191819 e "La sera del dì di festa" 18201820.

Quote: "Sempre caro mi fu quest'ermo colle" - incipit de "L'infinito", una delle poesie famose di Leopardi.

La vita di Leopardi è segnata da tentativi di fuga da Recanati, che considera una "prigione", e da periodi di profonda depressione. Nel 1822 riesce finalmente a visitare Roma, ma l'esperienza lo delude e torna a Recanati, abbandonando temporaneamente la poesia per dedicarsi alla prosa filosofica delle Operette morali 182318241823-1824.

Vocabulary: Operette morali - raccolta di dialoghi filosofici in prosa, considerata uno dei capolavori di Leopardi.

Negli anni successivi, Leopardi viaggia tra Milano, Bologna e Pisa. Il periodo pisano 182718281827-1828 è particolarmente fecondo e lo vede tornare alla poesia con componimenti come "A Silvia". Tornato a Recanati, compone altre poesie celebri come "Canto notturno di un pastore errante dell'Asia" e "Il sabato del villaggio".

Nel 1830 si trasferisce a Firenze, dove si innamora non corrisposto di Fanny Targioni Tozzetti, ispiratrice del Ciclo di Aspasia. In questo periodo stringe amicizia con Antonio Ranieri, che lo accompagnerà fino alla fine della sua vita.

Definition: Ciclo di Aspasia - gruppo di poesie ispirate all'amore non corrisposto per Fanny Targioni Tozzetti.

Nel 1831 pubblica la prima raccolta dei Canti, che include molte delle sue poesie più famose. Le sue condizioni di salute peggiorano progressivamente e nel 1833 si trasferisce a Napoli con l'amico Ranieri. Qui compone le sue ultime grandi opere, "La ginestra" e "Il tramonto della luna", prima di morire il 14 giugno 1837.

Example: "La ginestra" è considerata il testamento poetico di Leopardi, in cui esprime la sua visione finale sulla condizione umana e il rapporto con la natura.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

1533

24 giu 2022

2 pagine

Giacomo Leopardi: Vita, Opere e Poesie Famose - Riassunto per 5 Elementare

Giacomo Leopardi: vita, opere e pensiero - Un genio letterario del Romanticismo italiano

  • Nato nel 1798 a Recanati, Giacomo Leopardi è considerato uno dei più grandi poeti italiani
  • La sua produzione letteraria spazia dalla poesia alla prosa filosofica
  • Il suo... Mostra di più

GIACOMO LEOPARDI
• 29 giugno 1798: Giacomo Leopardi nasce a Recanati, nelle Marche, suo padre era il conte Monaldo e la madre era la marches

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le opere di Giacomo Leopardi

La produzione letteraria di Giacomo Leopardi è vasta e variegata, spaziando dalla poesia alla prosa filosofica. Ecco una panoramica delle sue opere più importanti:

  1. Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica 18181818: In questo saggio, Leopardi espone i punti fondamentali della sua poetica, confrontandosi con le tendenze del Romanticismo.
  2. Zibaldone 181718321817-1832: Questa monumentale raccolta di appunti e riflessioni rappresenta il laboratorio intellettuale di Leopardi. Tratta temi filosofici, letterari, linguistici, sociali ed etici, ed è considerata un'opera fondamentale per comprendere il pensiero leopardiano e la filosofia del XIX secolo.

Highlight: Lo Zibaldone è spesso paragonato alle opere filosofiche di Schopenhauer per la sua profondità e originalità di pensiero.

  1. Gli idilli 181918211819-1821: Questa serie di componimenti lirici brevi segna l'inizio della maturità poetica di Leopardi. Tra i più famosi ricordiamo "L'Infinito", "Alla Luna", "La sera del dì di festa".
  2. Operette morali 182418321824-1832: Raccolta di 24 brevi scritti in prosa, per lo più in forma di dialogo, che affrontano temi filosofici ed esistenziali. Tra i più celebri c'è il "Dialogo della Natura e di un Islandese".
  3. I Canti 182818301828-1830: Questa raccolta comprende alcune delle poesie più famose di Leopardi, come "A Silvia", "Il passero solitario", "La quiete dopo la tempesta", "Il Sabato del Villaggio" e "Canto notturno di un pastore errante dell'Asia".

Quote: "Silvia, rimembri ancora / Quel tempo della tua vita mortale" - incipit di "A Silvia", una delle poesie famose di Leopardi più amate.

  1. Pensieri 183118351831-1835: Una raccolta di 111 riflessioni che riprendono e sintetizzano molte delle idee poetiche e filosofiche di Leopardi.

La produzione poetica di Leopardi può essere suddivisa in tre fasi principali:

  1. 1818-1822: Primi idilli e canzoni civili, caratterizzati dalla ricerca di uno stile personale e dall'uso della lingua petrarchesca.
  2. 1828-1830: I grandi canti pisano-recanatesi, che affrontano temi universali con profonda riflessione filosofica.
  3. 1831-1837: Dal Ciclo di Aspasia a "La ginestra", caratterizzati da un lessico innovativo e una sensibilità moderna.

Example: "La ginestra" rappresenta l'apice della terza fase poetica di Leopardi, con il suo linguaggio innovativo e la sua profonda riflessione sulla condizione umana.

GIACOMO LEOPARDI
• 29 giugno 1798: Giacomo Leopardi nasce a Recanati, nelle Marche, suo padre era il conte Monaldo e la madre era la marches

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La vita di Giacomo Leopardi

Giacomo Leopardi nasce il 29 giugno 1798 a Recanati, nelle Marche, figlio del conte Monaldo e della marchesa Adelaide Antici. La sua formazione intellettuale inizia precocemente, con quello che lui stesso definirà "sette anni di studio matto e disperatissimo" 180918161809-1816, durante i quali si dedica allo studio intenso dei classici nella biblioteca paterna.

Highlight: Leopardi impara il latino, il greco e l'ebraico in giovane età, dimostrando un talento eccezionale per le lingue e la letteratura.

Nel 1817 inizia a scrivere lo Zibaldone, il suo diario personale che diventerà un'opera fondamentale per comprendere il suo pensiero filosofico. Tra il 1818 e il 1823 compone gli Idilli, tra cui le celebri poesie "L'infinito" 18191819 e "La sera del dì di festa" 18201820.

Quote: "Sempre caro mi fu quest'ermo colle" - incipit de "L'infinito", una delle poesie famose di Leopardi.

La vita di Leopardi è segnata da tentativi di fuga da Recanati, che considera una "prigione", e da periodi di profonda depressione. Nel 1822 riesce finalmente a visitare Roma, ma l'esperienza lo delude e torna a Recanati, abbandonando temporaneamente la poesia per dedicarsi alla prosa filosofica delle Operette morali 182318241823-1824.

Vocabulary: Operette morali - raccolta di dialoghi filosofici in prosa, considerata uno dei capolavori di Leopardi.

Negli anni successivi, Leopardi viaggia tra Milano, Bologna e Pisa. Il periodo pisano 182718281827-1828 è particolarmente fecondo e lo vede tornare alla poesia con componimenti come "A Silvia". Tornato a Recanati, compone altre poesie celebri come "Canto notturno di un pastore errante dell'Asia" e "Il sabato del villaggio".

Nel 1830 si trasferisce a Firenze, dove si innamora non corrisposto di Fanny Targioni Tozzetti, ispiratrice del Ciclo di Aspasia. In questo periodo stringe amicizia con Antonio Ranieri, che lo accompagnerà fino alla fine della sua vita.

Definition: Ciclo di Aspasia - gruppo di poesie ispirate all'amore non corrisposto per Fanny Targioni Tozzetti.

Nel 1831 pubblica la prima raccolta dei Canti, che include molte delle sue poesie più famose. Le sue condizioni di salute peggiorano progressivamente e nel 1833 si trasferisce a Napoli con l'amico Ranieri. Qui compone le sue ultime grandi opere, "La ginestra" e "Il tramonto della luna", prima di morire il 14 giugno 1837.

Example: "La ginestra" è considerata il testamento poetico di Leopardi, in cui esprime la sua visione finale sulla condizione umana e il rapporto con la natura.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS