Apri l'app

Materie

2091

4 set 2022

4 pagine

Virgilio: Vita e Opere in Breve - Eneide e Altro!

Virgilio: vita e opere riassunto- Un viaggio attraverso... Mostra di più

VIRGILIO
Nacque nel 70 a.C. nella cittadina di Anders, nei pressi di Mantova.
Studiò prima Cremona, poi a Milano in seguito a Roma, nonostan

Virgilio: opere principali

Su insistenza di Mecenate, Virgilio compose le Georgiche, un'opera didascalica sulla coltivazione e l'allevamento. Questo poema celebrava i valori tradizionali romani come la frugalità e la laboriosità, in un periodo di crisi dovuto alle guerre civili.

Quote: "Virgilio volle celebrare la piccola proprietà e i valori della tradizione, messe in crisi dalle guerre civili."

L'ultima e più ambiziosa opera di Virgilio fu l'Eneide, alla quale lavorò fino alla sua morte nel 19 a.C. Questo poema epico narra le vicende di Enea, eroe troiano destinato a fondare Roma.

Vocabulary: Eneide - poema epico in dodici libri che racconta il viaggio di Enea da Troia all'Italia.

Il carattere perfezionista di Virgilio lo portava a rivedere continuamente il suo lavoro. Durante un viaggio in Grecia, intrapreso per raccogliere materiale per la revisione dell'Eneide, si ammalò gravemente.

Sentendo avvicinarsi la morte, Virgilio chiese ripetutamente di distruggere il manoscritto dell'Eneide, considerandolo incompiuto. Tuttavia, per ordine di Augusto, l'opera fu pubblicata integralmente dopo la sua morte.

Highlight: La pubblicazione postuma dell'Eneide, contro il desiderio di Virgilio, ha preservato uno dei capolavori della letteratura latina.

Virgilio morì a Brindisi e fu sepolto a Napoli. La sua tomba, secondo la tradizione, riportava un'epigrafe che riassumeva la sua vita e le sue opere.

VIRGILIO
Nacque nel 70 a.C. nella cittadina di Anders, nei pressi di Mantova.
Studiò prima Cremona, poi a Milano in seguito a Roma, nonostan

L'Eneide: riassunto e struttura

L'Eneide è considerata una delle opere più importanti della letteratura latina. Si tratta di un poema epico che narra le vicende di Enea, figlio del mortale Anchise e della dea Venere.

Definition: Poema epico - componimento poetico di ampio respiro che narra le gesta di eroi e divinità.

Enea, eroe troiano secondo solo a Ettore, partecipò alla guerra di Troia dalla parte di Priamo. Dopo la caduta della città, intraprese un lungo viaggio che lo portò in Italia, dove era destinato a fondare la stirpe che avrebbe dato origine a Roma.

Highlight: L'Eneide collega la mitologia greca alla storia di Roma, legittimando il potere di Augusto attraverso la discendenza divina.

Il proemio dell'Eneide mostra sia continuità che innovazione rispetto ai poemi omerici. Virgilio si collega all'Iliade parlando di armi e guerra, e all'Odissea menzionando il viaggio per mare e per terra.

Example: Il primo verso dell'Eneide "Arma virumque cano" CantolearmieluomoCanto le armi e l'uomo richiama sia l'Iliade che l'Odissea.

Tuttavia, ci sono significative differenze:

  1. Virgilio dichiara di cantare in prima persona, mentre nei poemi omerici era la musa a cantare.
  2. Enea non viaggia per motivi personali, ma è mosso dal destino.
  3. La guerra che Enea affronta si concluderà con la fondazione di Roma.

Quote: "A differenza di Odisseo, Enea non viaggia per motivi personali né per tornare alla propria patria: è mosso dal destino e cerca una terra che non conosce."

Un elemento importante nell'Eneide è l'ostilità della dea Giunone verso Enea. Le cause di questa ostilità sono molteplici e radicate nella mitologia greca e romana.

Vocabulary: Giunone - divinità romana corrispondente alla greca Era, sposa di Giove.

L'Eneide non è solo un'opera letteraria, ma anche un'opera politica che celebra la grandezza di Roma e la dinastia giulio-claudia, legittimando il potere di Augusto attraverso la discendenza divina.

VIRGILIO
Nacque nel 70 a.C. nella cittadina di Anders, nei pressi di Mantova.
Studiò prima Cremona, poi a Milano in seguito a Roma, nonostan

Le Motivazioni Divine

La trama dell'Eneide è mossa da complesse dinamiche divine, in particolare dall'ostilità di Giunone verso i Troiani.

Definition: Giunone, equivalente romana della greca Era, rappresenta la principale antagonista divina del poema.

Highlight: Le ragioni dell'ostilità di Giunone includono il giudizio di Paride, la nascita di Dardano e la questione di Ganimede.

Example: La discendenza troiana, destinata a fondare Roma, è al centro delle preoccupazioni della dea.

VIRGILIO
Nacque nel 70 a.C. nella cittadina di Anders, nei pressi di Mantova.
Studiò prima Cremona, poi a Milano in seguito a Roma, nonostan

Virgilio: vita e opere riassunto

Virgilio, uno dei più grandi poeti della letteratura latina, nacque nel 70 a.C. ad Andes, vicino a Mantova. Nonostante le umili origini, ricevette un'educazione di alto livello, studiando a Cremona, Milano e infine a Roma.

Vocabulary: Andes - piccola cittadina nei pressi di Mantova, luogo di nascita di Virgilio.

Inizialmente destinato alla carriera forense, Virgilio si orientò invece verso la poesia e la filosofia, trovando in Napoli il luogo ideale per la sua formazione. Qui studiò filosofia epicurea e strinse importanti amicizie letterarie.

Example: Tra gli amici di Virgilio a Napoli c'erano Rufo, Tucca e il famoso poeta Orazio.

Nel 42 a.C., un evento significativo segnò la vita di Virgilio: l'esproprio delle sue terre mantovane. Questa esperienza influenzò profondamente la sua prima grande opera, le Bucoliche, scritte tra il 42 e il 39 a.C.

Definition: Bucoliche - poesie pastorali che idealizzano la vita rurale.

Le Bucoliche attirarono l'attenzione di Mecenate, importante consigliere di Ottaviano Augusto, che divenne il patrono di Virgilio. Questo rapporto influenzò la produzione successiva del poeta, allineandola con la politica imperiale.

Highlight: Il patrocinio di Mecenate fu fondamentale per la carriera di Virgilio, permettendogli di dedicarsi completamente alla poesia.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

2091

4 set 2022

4 pagine

Virgilio: Vita e Opere in Breve - Eneide e Altro!

Virgilio: vita e opere riassunto - Un viaggio attraverso la vita del grande poeta latino e la sua opera più celebre, l'Eneide. La biografia traccia il percorso da Mantova a Napoli, culminando con la creazione dei suoi capolavori letterari.... Mostra di più

VIRGILIO
Nacque nel 70 a.C. nella cittadina di Anders, nei pressi di Mantova.
Studiò prima Cremona, poi a Milano in seguito a Roma, nonostan

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Virgilio: opere principali

Su insistenza di Mecenate, Virgilio compose le Georgiche, un'opera didascalica sulla coltivazione e l'allevamento. Questo poema celebrava i valori tradizionali romani come la frugalità e la laboriosità, in un periodo di crisi dovuto alle guerre civili.

Quote: "Virgilio volle celebrare la piccola proprietà e i valori della tradizione, messe in crisi dalle guerre civili."

L'ultima e più ambiziosa opera di Virgilio fu l'Eneide, alla quale lavorò fino alla sua morte nel 19 a.C. Questo poema epico narra le vicende di Enea, eroe troiano destinato a fondare Roma.

Vocabulary: Eneide - poema epico in dodici libri che racconta il viaggio di Enea da Troia all'Italia.

Il carattere perfezionista di Virgilio lo portava a rivedere continuamente il suo lavoro. Durante un viaggio in Grecia, intrapreso per raccogliere materiale per la revisione dell'Eneide, si ammalò gravemente.

Sentendo avvicinarsi la morte, Virgilio chiese ripetutamente di distruggere il manoscritto dell'Eneide, considerandolo incompiuto. Tuttavia, per ordine di Augusto, l'opera fu pubblicata integralmente dopo la sua morte.

Highlight: La pubblicazione postuma dell'Eneide, contro il desiderio di Virgilio, ha preservato uno dei capolavori della letteratura latina.

Virgilio morì a Brindisi e fu sepolto a Napoli. La sua tomba, secondo la tradizione, riportava un'epigrafe che riassumeva la sua vita e le sue opere.

VIRGILIO
Nacque nel 70 a.C. nella cittadina di Anders, nei pressi di Mantova.
Studiò prima Cremona, poi a Milano in seguito a Roma, nonostan

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Eneide: riassunto e struttura

L'Eneide è considerata una delle opere più importanti della letteratura latina. Si tratta di un poema epico che narra le vicende di Enea, figlio del mortale Anchise e della dea Venere.

Definition: Poema epico - componimento poetico di ampio respiro che narra le gesta di eroi e divinità.

Enea, eroe troiano secondo solo a Ettore, partecipò alla guerra di Troia dalla parte di Priamo. Dopo la caduta della città, intraprese un lungo viaggio che lo portò in Italia, dove era destinato a fondare la stirpe che avrebbe dato origine a Roma.

Highlight: L'Eneide collega la mitologia greca alla storia di Roma, legittimando il potere di Augusto attraverso la discendenza divina.

Il proemio dell'Eneide mostra sia continuità che innovazione rispetto ai poemi omerici. Virgilio si collega all'Iliade parlando di armi e guerra, e all'Odissea menzionando il viaggio per mare e per terra.

Example: Il primo verso dell'Eneide "Arma virumque cano" CantolearmieluomoCanto le armi e l'uomo richiama sia l'Iliade che l'Odissea.

Tuttavia, ci sono significative differenze:

  1. Virgilio dichiara di cantare in prima persona, mentre nei poemi omerici era la musa a cantare.
  2. Enea non viaggia per motivi personali, ma è mosso dal destino.
  3. La guerra che Enea affronta si concluderà con la fondazione di Roma.

Quote: "A differenza di Odisseo, Enea non viaggia per motivi personali né per tornare alla propria patria: è mosso dal destino e cerca una terra che non conosce."

Un elemento importante nell'Eneide è l'ostilità della dea Giunone verso Enea. Le cause di questa ostilità sono molteplici e radicate nella mitologia greca e romana.

Vocabulary: Giunone - divinità romana corrispondente alla greca Era, sposa di Giove.

L'Eneide non è solo un'opera letteraria, ma anche un'opera politica che celebra la grandezza di Roma e la dinastia giulio-claudia, legittimando il potere di Augusto attraverso la discendenza divina.

VIRGILIO
Nacque nel 70 a.C. nella cittadina di Anders, nei pressi di Mantova.
Studiò prima Cremona, poi a Milano in seguito a Roma, nonostan

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Motivazioni Divine

La trama dell'Eneide è mossa da complesse dinamiche divine, in particolare dall'ostilità di Giunone verso i Troiani.

Definition: Giunone, equivalente romana della greca Era, rappresenta la principale antagonista divina del poema.

Highlight: Le ragioni dell'ostilità di Giunone includono il giudizio di Paride, la nascita di Dardano e la questione di Ganimede.

Example: La discendenza troiana, destinata a fondare Roma, è al centro delle preoccupazioni della dea.

VIRGILIO
Nacque nel 70 a.C. nella cittadina di Anders, nei pressi di Mantova.
Studiò prima Cremona, poi a Milano in seguito a Roma, nonostan

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Virgilio: vita e opere riassunto

Virgilio, uno dei più grandi poeti della letteratura latina, nacque nel 70 a.C. ad Andes, vicino a Mantova. Nonostante le umili origini, ricevette un'educazione di alto livello, studiando a Cremona, Milano e infine a Roma.

Vocabulary: Andes - piccola cittadina nei pressi di Mantova, luogo di nascita di Virgilio.

Inizialmente destinato alla carriera forense, Virgilio si orientò invece verso la poesia e la filosofia, trovando in Napoli il luogo ideale per la sua formazione. Qui studiò filosofia epicurea e strinse importanti amicizie letterarie.

Example: Tra gli amici di Virgilio a Napoli c'erano Rufo, Tucca e il famoso poeta Orazio.

Nel 42 a.C., un evento significativo segnò la vita di Virgilio: l'esproprio delle sue terre mantovane. Questa esperienza influenzò profondamente la sua prima grande opera, le Bucoliche, scritte tra il 42 e il 39 a.C.

Definition: Bucoliche - poesie pastorali che idealizzano la vita rurale.

Le Bucoliche attirarono l'attenzione di Mecenate, importante consigliere di Ottaviano Augusto, che divenne il patrono di Virgilio. Questo rapporto influenzò la produzione successiva del poeta, allineandola con la politica imperiale.

Highlight: Il patrocinio di Mecenate fu fondamentale per la carriera di Virgilio, permettendogli di dedicarsi completamente alla poesia.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS