Italiano /

La storia e il racconto

La storia e il racconto

 haplogia
La storia è il racconto:
Testo narrativo per raccontare una storia cioè una catena di
avvenimenti in ordine cronologico. Racconto

La storia e il racconto

user profile picture

Matilde🫶🏻

905 Followers

71

Condividi

Salva

voto preso 9, storia e racconto, fabula e intreccio, sequenze, macrosequenze, divisione ti un testo e le sue parti

 

1ªl

Appunto

haplogia La storia è il racconto: Testo narrativo per raccontare una storia cioè una catena di avvenimenti in ordine cronologico. Racconto è il modo scelto dall'autore per raccontare la storia. La fabula e l'intreccio: Fabula è l'ordine naturale mentre l'intreccio può seguire, alterare o sovvertire la successione logica e cronologica degli eventi. Quando la Pabula segue l'ordine logico e cronologico della fabula, fabula e intreccio coincidono. Alterare la storia: Analessi ovvero esporre eventi accaduti prima, prolessi anticipazione di Fatti futuri. Effetti di analessi e prolessi: Inizio in medias res ovvero nel bel mezzo dei fatti, narrazione a incastro interrompere la narrazione principale per far posto ad un'altra storia. Le sequenze: Porzione di testo autonoma e riassumibile: descrittiva che è statica, narrativa è dinamica, dialogata con il discorso diretto e riflessiva con riflessioni. Due o più sequenze mischiate formano la sequenza mista descrittivo-narrativa e riflessivo-dialogata Macrosequenze: Più sequenze legate tra loro da rapporti logici, temporali e di senso. Tema e titolo delle sequenze: individuare il tema centrale e dare un titolo. La struttura narrativa: situazione iniziale: in equilibrio o in conflitto. Esordio è l'avvenimento che da inizio alla vicenda può turbare l'equilibrio o accentuare il conflitto. Peripezie: avvenimenti che modificano la Situazione. spannung: massima tensione. scioglimento: conclusione.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Italiano /

La storia e il racconto

user profile picture

Matilde🫶🏻

905 Followers

 haplogia
La storia è il racconto:
Testo narrativo per raccontare una storia cioè una catena di
avvenimenti in ordine cronologico. Racconto

Apri

voto preso 9, storia e racconto, fabula e intreccio, sequenze, macrosequenze, divisione ti un testo e le sue parti

Contenuti simili

Know IL TESTO NARRATIVO thumbnail

23

IL TESTO NARRATIVO

Qua puoi trovare un riassunto delle caratteristiche del testo narravitivo.

Know il testo narrativo thumbnail

4

il testo narrativo

schemi molto utili allo studio

Know testo narrativo thumbnail

13

testo narrativo

testo narrativo ( le basi )

Know ANALISI TESTO NARRATIVO  thumbnail

4

ANALISI TESTO NARRATIVO

Caratteristiche della ANALISI DEL TESTO

Know Il testo narrativo thumbnail

257

Il testo narrativo

L'ordine degli eventi Lo schema narrativo I ruoli dei personaggi I personaggi I discorsi dei personaggi Spazio e tempo Il narratore Lo stile

Know il testo narrativo thumbnail

1

il testo narrativo

descrizione, fasi, sequenze, incipit, tipi di finali, ordine del racconto, salti temporali, durata, tempi, luoghi, funzioni in base ai luoghi

haplogia La storia è il racconto: Testo narrativo per raccontare una storia cioè una catena di avvenimenti in ordine cronologico. Racconto è il modo scelto dall'autore per raccontare la storia. La fabula e l'intreccio: Fabula è l'ordine naturale mentre l'intreccio può seguire, alterare o sovvertire la successione logica e cronologica degli eventi. Quando la Pabula segue l'ordine logico e cronologico della fabula, fabula e intreccio coincidono. Alterare la storia: Analessi ovvero esporre eventi accaduti prima, prolessi anticipazione di Fatti futuri. Effetti di analessi e prolessi: Inizio in medias res ovvero nel bel mezzo dei fatti, narrazione a incastro interrompere la narrazione principale per far posto ad un'altra storia. Le sequenze: Porzione di testo autonoma e riassumibile: descrittiva che è statica, narrativa è dinamica, dialogata con il discorso diretto e riflessiva con riflessioni. Due o più sequenze mischiate formano la sequenza mista descrittivo-narrativa e riflessivo-dialogata Macrosequenze: Più sequenze legate tra loro da rapporti logici, temporali e di senso. Tema e titolo delle sequenze: individuare il tema centrale e dare un titolo. La struttura narrativa: situazione iniziale: in equilibrio o in conflitto. Esordio è l'avvenimento che da inizio alla vicenda può turbare l'equilibrio o accentuare il conflitto. Peripezie: avvenimenti che modificano la Situazione. spannung: massima tensione. scioglimento: conclusione.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Knowunity

La Scuola Resa Facile

Apri l'app