Knowunity
La Scuola Resa Facile
Italiano /
La corrente letteraria del Naturalismo
Rosalba
153 Followers
68
Condividi
Salva
Appunti sul Naturalismo
5ªl
Appunto
•H' naturalismo. NeLLa seconda metà dell' 800 La Letteratura europea è improntata al realismo che prenderà varie forme. gli autori raccontano storie vere prese dalla realtà IL naturalismo è una corrente particolare che matura in Francia e di cui esponente principale è Émile Zola. Questa corrente Letteraria Si basa sulla fiducia nelle scienze ispirata al positivismo, cercando di Spiegare il comportamento umano attraverso Leggi scientifiche. NeLLa descrizione è presente inoltre un atteggiamento distaccato, "come uno scienziato in Laboratorio", che osserva ma non interviene. secondo gli autori naturalisti, Il comportamento umano Condizionato da due fattori essenzialmente Ereditarietà e ambiente Fattore BIOLOGICO ad esempio se nella famiglia é presente qualcuno che fa uso di alcOL L'individuo affronterà i problemi facendone usO ambiente degradato che porterà L'individuo ad avere un comportamento con una decad. enza al degrado Raccontare queste storie scomode inoltre serve anche a far notare i cambiamenti negativi dell'industrializzazione e a renderlo un motivo di denuncia per poter richiedere una politica di riforme che aiuti gli Operai. In questo periodo sono presenti evoluzioni anche dal punto di vista della medicina, con lo studio del sistema nervoso, e dal punto di vista sociale con Lo studio della sociologia.
Scarica l'applicazione
Italiano /
La corrente letteraria del Naturalismo
Rosalba
153 Followers
Appunti sul Naturalismo
5
Appunti su "Naturalismo letterario", contenenti "Gustave Flaubert", "Madame Bovary"
33
.
42
Descrizione dei tre movimenti culturali. Confronto tra verismo e naturalismo attraverso gli aspetti in comune e le differenze. Verismo: descrizione e collegamento alle opere di Verga
24
Appunti sull’età del realismo e del positivismo
3
Vengono trattati e riassunti chiaramente i temi fondamentali dello sviluppo della tecnologia, industrializzazione, il positivismo e il Naturalismo, la nascita e la diffusione dell'Italiano ed infine i principali esponenti di queste correnti letterarie.
11
contiene tutti i poeti , opere dell’inizio del 900 compresa una piccola parte introduttiva di storia
•H' naturalismo. NeLLa seconda metà dell' 800 La Letteratura europea è improntata al realismo che prenderà varie forme. gli autori raccontano storie vere prese dalla realtà IL naturalismo è una corrente particolare che matura in Francia e di cui esponente principale è Émile Zola. Questa corrente Letteraria Si basa sulla fiducia nelle scienze ispirata al positivismo, cercando di Spiegare il comportamento umano attraverso Leggi scientifiche. NeLLa descrizione è presente inoltre un atteggiamento distaccato, "come uno scienziato in Laboratorio", che osserva ma non interviene. secondo gli autori naturalisti, Il comportamento umano Condizionato da due fattori essenzialmente Ereditarietà e ambiente Fattore BIOLOGICO ad esempio se nella famiglia é presente qualcuno che fa uso di alcOL L'individuo affronterà i problemi facendone usO ambiente degradato che porterà L'individuo ad avere un comportamento con una decad. enza al degrado Raccontare queste storie scomode inoltre serve anche a far notare i cambiamenti negativi dell'industrializzazione e a renderlo un motivo di denuncia per poter richiedere una politica di riforme che aiuti gli Operai. In questo periodo sono presenti evoluzioni anche dal punto di vista della medicina, con lo studio del sistema nervoso, e dal punto di vista sociale con Lo studio della sociologia.
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile