La vita di Italo Svevo
Italo Svevo, pseudonimo di Ettore Schmitz, nasce a Trieste il 19 dicembre 1861 in una famiglia borghese di origini ebraiche. Studia in Germania, dove perfeziona il tedesco e scopre la passione per la letteratura. Tornato a Trieste, si dedica agli affari di famiglia e inizia a scrivere.
Nel 1892 pubblica il suo primo romanzo "Una vita" con lo pseudonimo Italo Svevo. Sposa Livia Veneziani nel 1896, migliorando la sua condizione sociale. Pubblica "Senilitร " nel 1898, ma senza successo. Inizia a lavorare nell'azienda del suocero, diventando direttore della filiale inglese.
Highlight: L'incontro con James Joyce come insegnante d'inglese riaccende in Svevo l'interesse per la letteratura.
Vocabulary: Pseudonimo - Nome fittizio adottato da uno scrittore.
Durante la Prima Guerra Mondiale, Svevo riprende a scrivere, dedicandosi a "La coscienza di Zeno". Il successo arriva inaspettato, portando riconoscimenti nazionali e internazionali. Muore il 13 settembre 1928 a causa di un incidente stradale.
Quote: "Fa parte della 'leggenda' biografica di Svevo che, ricoverato all'ospedale, abbia chiesto di poter fumare la sua vera 'ultima sigaretta'."