Apri l'app

Materie

Il Trionfo di Bacco e Arianna: Riassunto, Analisi, Parafrasi e Figure Retoriche

113

0

Il Trionfo di Bacco e Arianna (Lorenzo de' Medici)

4095

24 set 2022

4 pagine

Il Trionfo di Bacco e Arianna: Riassunto, Analisi, Parafrasi e Figure Retoriche

user profile picture

Erik Lazzari ✅

@erik.lazzari

Il Trionfo di Bacco e Ariannaè un capolavoro della... Mostra di più

Il Trionfo di Bacco e Arianna
Lorenzo de' Medici, detto il Magnifico, scrisse la Canzona di Bacco (o Trionfo di Bacco e
Arianna) in occasion

Personaggi Mitologici e Simbolismo

Il poema introduce una serie di personaggi mitologici, ciascuno con un significato simbolico:

  1. Bacco e Arianna: Rappresentano l'amore e la gioia di vivere.
  2. Ninfe e Satiri: Simboleggiano la natura selvaggia e i piaceri istintivi.
  3. Sileno: Incarna la saggezza unita all'ebbrezza gioiosa.
  4. Mida: Rappresenta la vanità delle ricchezze materiali.

Definition: I satiri, nella mitologia classica, erano spiriti dei boschi e della vita selvaggia, simbolo dei desideri più istintivi.

L'analisi dei personaggi nel Trionfo di Bacco e Arianna rivela come Lorenzo de' Medici utilizzi queste figure mitologiche per trasmettere il suo messaggio edonistico e filosofico.

Example: "Questi lieti satiretti, / delle ninfe innamorati, / per caverne e per boschetti / han lor posto cento agguati" - Questi versi descrivono vividamente il comportamento giocoso e sensuale dei satiri.

La figura retorica predominante in questa sezione è la personificazione, che dà vita e caratteristiche umane a concetti astratti come il tempo e l'amore.

Highlight: Nel Trionfo di Bacco e Arianna prevale la coordinazione sintattica, che conferisce al testo un ritmo fluido e incalzante, adatto alla celebrazione carnevalesca.

Il Trionfo di Bacco e Arianna
Lorenzo de' Medici, detto il Magnifico, scrisse la Canzona di Bacco (o Trionfo di Bacco e
Arianna) in occasion

Temi Centrali e Messaggio Filosofico

Il Trionfo di Bacco e Arianna sviluppa diversi temi interconnessi:

  1. La fugacità della giovinezza
  2. L'importanza di vivere il presente
  3. La critica all'accumulo di ricchezze
  4. La celebrazione dell'amore e dei piaceri sensoriali

Quote: "E che giova aver tesoro; / s'altri poi non si contenta?" - Questi versi esprimono chiaramente la critica di Lorenzo de' Medici all'avidità e all'accumulo di ricchezze.

La parafrasi di questi versi potrebbe essere: "A cosa serve possedere grandi ricchezze se poi non si è soddisfatti della propria vita?"

Il messaggio filosofico del poema si concentra sul concetto di "carpe diem", esortando il lettore a godere pienamente della vita presente, senza preoccuparsi eccessivamente del futuro incerto.

Highlight: La ripetizione del ritornello "Chi vuole esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza" enfatizza il messaggio centrale del poema.

L'analisi delle figure retoriche nel Trionfo di Bacco e Arianna rivela un uso sapiente di anafore, allitterazioni e metafore che contribuiscono alla musicalità e all'efficacia del messaggio.

Vocabulary: "Da Bacco riscaldati" è una metonimia che si riferisce all'ebbrezza causata dal vino, di cui Bacco è il dio.

In conclusione, il Trionfo di Bacco e Arianna rappresenta un capolavoro della poesia rinascimentale italiana, che unisce elementi della cultura classica a un messaggio profondamente umano e universale sulla gioia di vivere e l'importanza di cogliere l'attimo.

Il Trionfo di Bacco e Arianna
Lorenzo de' Medici, detto il Magnifico, scrisse la Canzona di Bacco (o Trionfo di Bacco e
Arianna) in occasion

Pagina 3: Analisi e Interpretazione

Questa sezione approfondisce l'analisi del testo, contestualizzandolo nel periodo storico e nel genere letterario.

Highlight: Il componimento si inserisce nella tradizione del canto carnascialesco, ma con una profondità filosofica distintiva

Quote: "Il cuore si scaldi di dolcezza! Nessuno pensi alla fatica né al dolore!"

Il Trionfo di Bacco e Arianna
Lorenzo de' Medici, detto il Magnifico, scrisse la Canzona di Bacco (o Trionfo di Bacco e
Arianna) in occasion

Il Trionfo di Bacco e Arianna: Analisi e Contesto

Lorenzo de' Medici, noto come il Magnifico, compose la Canzona di Bacco, anche conosciuta come Trionfo di Bacco e Arianna, in occasione del Carnevale fiorentino del 1490. Questo periodo coincide con l'apice del suo governo a Firenze, riflettendo l'atmosfera festosa e culturalmente ricca dell'epoca.

Highlight: Il contesto storico del Carnevale del 1490 è fondamentale per comprendere lo spirito gioioso e celebrativo del poema.

Il testo si apre con i versi emblematici che definiscono il tono dell'intera opera:

Quote: "Quant'è bella giovinezza / che si fugge tuttavia! / Chi vuole esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza."

Questi versi introducono immediatamente i temi centrali del Trionfo di Bacco e Arianna: la bellezza effimera della giovinezza, l'invito a godere del presente e l'incertezza del futuro.

Vocabulary: "Tuttavia" in questo contesto significa "continuamente", enfatizzando la rapidità con cui la giovinezza sfugge.

L'analisi metrica del Trionfo di Bacco e Arianna rivela una struttura in ottave, tipica della poesia popolare toscana. Questa scelta metrica contribuisce alla musicalità e alla memorabilità del testo, perfette per l'occasione carnevalesca.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

4095

24 set 2022

4 pagine

Il Trionfo di Bacco e Arianna: Riassunto, Analisi, Parafrasi e Figure Retoriche

user profile picture

Erik Lazzari ✅

@erik.lazzari

Il Trionfo di Bacco e Arianna è un capolavoro della letteratura rinascimentale che celebra la gioia di vivere e la fugacità della giovinezza. Questa composizione di Lorenzo de' Medici rappresenta un perfetto esempio di poesia carnascialesca.

Punti principali:

  • Opera scritta... Mostra di più

Il Trionfo di Bacco e Arianna
Lorenzo de' Medici, detto il Magnifico, scrisse la Canzona di Bacco (o Trionfo di Bacco e
Arianna) in occasion

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Personaggi Mitologici e Simbolismo

Il poema introduce una serie di personaggi mitologici, ciascuno con un significato simbolico:

  1. Bacco e Arianna: Rappresentano l'amore e la gioia di vivere.
  2. Ninfe e Satiri: Simboleggiano la natura selvaggia e i piaceri istintivi.
  3. Sileno: Incarna la saggezza unita all'ebbrezza gioiosa.
  4. Mida: Rappresenta la vanità delle ricchezze materiali.

Definition: I satiri, nella mitologia classica, erano spiriti dei boschi e della vita selvaggia, simbolo dei desideri più istintivi.

L'analisi dei personaggi nel Trionfo di Bacco e Arianna rivela come Lorenzo de' Medici utilizzi queste figure mitologiche per trasmettere il suo messaggio edonistico e filosofico.

Example: "Questi lieti satiretti, / delle ninfe innamorati, / per caverne e per boschetti / han lor posto cento agguati" - Questi versi descrivono vividamente il comportamento giocoso e sensuale dei satiri.

La figura retorica predominante in questa sezione è la personificazione, che dà vita e caratteristiche umane a concetti astratti come il tempo e l'amore.

Highlight: Nel Trionfo di Bacco e Arianna prevale la coordinazione sintattica, che conferisce al testo un ritmo fluido e incalzante, adatto alla celebrazione carnevalesca.

Il Trionfo di Bacco e Arianna
Lorenzo de' Medici, detto il Magnifico, scrisse la Canzona di Bacco (o Trionfo di Bacco e
Arianna) in occasion

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Temi Centrali e Messaggio Filosofico

Il Trionfo di Bacco e Arianna sviluppa diversi temi interconnessi:

  1. La fugacità della giovinezza
  2. L'importanza di vivere il presente
  3. La critica all'accumulo di ricchezze
  4. La celebrazione dell'amore e dei piaceri sensoriali

Quote: "E che giova aver tesoro; / s'altri poi non si contenta?" - Questi versi esprimono chiaramente la critica di Lorenzo de' Medici all'avidità e all'accumulo di ricchezze.

La parafrasi di questi versi potrebbe essere: "A cosa serve possedere grandi ricchezze se poi non si è soddisfatti della propria vita?"

Il messaggio filosofico del poema si concentra sul concetto di "carpe diem", esortando il lettore a godere pienamente della vita presente, senza preoccuparsi eccessivamente del futuro incerto.

Highlight: La ripetizione del ritornello "Chi vuole esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza" enfatizza il messaggio centrale del poema.

L'analisi delle figure retoriche nel Trionfo di Bacco e Arianna rivela un uso sapiente di anafore, allitterazioni e metafore che contribuiscono alla musicalità e all'efficacia del messaggio.

Vocabulary: "Da Bacco riscaldati" è una metonimia che si riferisce all'ebbrezza causata dal vino, di cui Bacco è il dio.

In conclusione, il Trionfo di Bacco e Arianna rappresenta un capolavoro della poesia rinascimentale italiana, che unisce elementi della cultura classica a un messaggio profondamente umano e universale sulla gioia di vivere e l'importanza di cogliere l'attimo.

Il Trionfo di Bacco e Arianna
Lorenzo de' Medici, detto il Magnifico, scrisse la Canzona di Bacco (o Trionfo di Bacco e
Arianna) in occasion

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 3: Analisi e Interpretazione

Questa sezione approfondisce l'analisi del testo, contestualizzandolo nel periodo storico e nel genere letterario.

Highlight: Il componimento si inserisce nella tradizione del canto carnascialesco, ma con una profondità filosofica distintiva

Quote: "Il cuore si scaldi di dolcezza! Nessuno pensi alla fatica né al dolore!"

Il Trionfo di Bacco e Arianna
Lorenzo de' Medici, detto il Magnifico, scrisse la Canzona di Bacco (o Trionfo di Bacco e
Arianna) in occasion

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Trionfo di Bacco e Arianna: Analisi e Contesto

Lorenzo de' Medici, noto come il Magnifico, compose la Canzona di Bacco, anche conosciuta come Trionfo di Bacco e Arianna, in occasione del Carnevale fiorentino del 1490. Questo periodo coincide con l'apice del suo governo a Firenze, riflettendo l'atmosfera festosa e culturalmente ricca dell'epoca.

Highlight: Il contesto storico del Carnevale del 1490 è fondamentale per comprendere lo spirito gioioso e celebrativo del poema.

Il testo si apre con i versi emblematici che definiscono il tono dell'intera opera:

Quote: "Quant'è bella giovinezza / che si fugge tuttavia! / Chi vuole esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza."

Questi versi introducono immediatamente i temi centrali del Trionfo di Bacco e Arianna: la bellezza effimera della giovinezza, l'invito a godere del presente e l'incertezza del futuro.

Vocabulary: "Tuttavia" in questo contesto significa "continuamente", enfatizzando la rapidità con cui la giovinezza sfugge.

L'analisi metrica del Trionfo di Bacco e Arianna rivela una struttura in ottave, tipica della poesia popolare toscana. Questa scelta metrica contribuisce alla musicalità e alla memorabilità del testo, perfette per l'occasione carnevalesca.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS