Apri l'app

Materie

479

17 set 2022

2 pagine

Il Romanticismo: Differenze, Periodo Storico e Caratteristiche

user profile picture

Andrea

@andreatao

Il Romanticismo rappresenta il movimento culturale più significativo della prima... Mostra di più

Il romanticismo
- Il movimento culturale più importante della prima metà dell'Ottocento è il Romanticismo.
L'aggettivo romantic è usato già

Il Romanticismo: Origini e Caratteristiche

Il Romanticismo è il movimento culturale dominante della prima metà dell'Ottocento, con origini che risalgono al 1798 in Germania. In Italia arrivò nel 1816, quando Madame de Staël incoraggiò gli italiani a esplorare la letteratura europea contemporanea.

Contesto storico e geografico:

  • Nasce in Germania nel 1798
  • Si diffonde in Italia dal 1816
  • Milano diventa il centro principale del Romanticismo italiano
  • Si sviluppa in connessione con il Risorgimento italiano

Differenze fondamentali con l'Illuminismo:

  • Valorizzazione dei sentimenti e delle passioni invece della ragione
  • Ricerca dell'infinito e dell'assoluto
  • Rivalutazione dell'irrazionale e del mistero
  • Ritorno alla fede religiosa cristianesimocristianesimo contro il deismo illuminista
  • Preferenza per l'originalità invece dell'imitazione

Concetto Chiave: La visione organicistica del Romanticismo considera la natura come un organismo vivente dotato di una misteriosa forza spirituale, in contrasto con la visione meccanicistica illuminista.

Caratteristiche distintive:

  • Uso di una lingua "popolare" e media, né troppo aulica né troppo bassa
  • Il giornale "Il conciliatore" come strumento di diffusione delle idee romantiche
  • La Sehnsucht il"maledelsecolo"il "male del secolo": inquietudine, insoddisfazione e malinconia
  • Centralità dei temi della morte, della notte e del sogno

L'individualismo romantico:

  • Forte contrasto tra io e mondo
  • Titanismo: ribellione eroica contro i limiti della società
  • Vittimismo: sentimento di inadeguatezza rispetto alla realtà

L'amore nella concezione romantica:

  • Passione assoluta che supera convenzioni morali e barriere sociali
  • Simbolo del conflitto tra aspirazioni ideali e società materialistica
  • Modello di comportamento ideale diffuso nell'immaginario collettivo

Visione della storia e interesse per il Medioevo:

  • Storia come realizzazione dello spirito nazionale dei popoli
  • Rivalutazione del Medioevo come epoca di formazione delle identità nazionali
  • Fascino per gli aspetti leggendari, mistici e religiosi dell'epoca medievale

Il dibattito tra classicisti e romantici:

  • Giordano classicistaclassicista: nel campo del bello non esistono progressi
  • Berchet romanticoromantico: la poesia classica è dei morti, quella romantica dei vivi
Il romanticismo
- Il movimento culturale più importante della prima metà dell'Ottocento è il Romanticismo.
L'aggettivo romantic è usato già

Illuminismo e Romanticismo: Un Confronto

Questo schema comparativo evidenzia le principali differenze tra Illuminismo e Romanticismo, due movimenti culturali che hanno definito rispettivamente il Settecento e l'Ottocento europeo.

Fondamenti filosofici:

  • Illuministi: Seguono il sensismo conoscenzaattraversoisensiconoscenza attraverso i sensi
  • Romantici: Abbracciano l'idealismo prioritaˋdellideasullamateriapriorità dell'idea sulla materia

Atteggiamento religioso:

  • Illuministi: Propendono per il deismo o l'ateismo
  • Romantici: Ritornano al cristianesimo tradizionale

Concetto Fondamentale: Il cosmopolitismo illuminista si contrappone nettamente ai valori nazionali romantici. Mentre gli illuministi pensavano all'umanità come un'unica comunità, i romantici valorizzavano la storia e l'identità specifica di ogni popolo, specialmente quello tedesco.

Approccio estetico:

  • Illuministi: Prediligono l'equilibrio del classicismo e neoclassicismo Valorizzano l'armonia e la pienezza Favoriscono l'imitazione dei modelli classici Utilizzano una lingua alta e aulica Ricercano il bello ideale e perfetto
  • Romantici: Sviluppano una sensibilità che esalta sentimenti e passione Esprimono disarmonia, malinconia e senso di vuoto Prediligono l'originalità e la creatività individuale Adottano una lingua popolare e media Si interessano al bello storico, imperfetto ma concreto

Impatto culturale:

  • L'Illuminismo neoclassicismo e Romanticismo presentano analogie e differenze significative che hanno plasmato la cultura europea
  • Dopo il Romanticismo si svilupperanno correnti come il Realismo e il Naturalismo
  • La letteratura del Romanticismo italiano ha prodotto autori fondamentali come Manzoni e Leopardi

Eredità nella cultura contemporanea:

  • Le contrapposizioni tra razionalità e sentimento continuano a influenzare il pensiero moderno
  • I maggiori esponenti del Romanticismo in Italia hanno lasciato un'impronta duratura nella letteratura nazionale
  • Le caratteristiche del Romanticismo in letteratura e nel Romanticismo italiano nell'arte rimangono oggetto di studio e ispirazione


Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

479

17 set 2022

2 pagine

Il Romanticismo: Differenze, Periodo Storico e Caratteristiche

user profile picture

Andrea

@andreatao

Il Romanticismo rappresenta il movimento culturale più significativo della prima metà dell'Ottocento, in netta contrapposizione con l'Illuminismo precedente. Nato in Germania nel 1798 e giunto in Italia nel 1816 grazie a Madame de Staël, questo movimento ha ridefinito i valori... Mostra di più

Il romanticismo
- Il movimento culturale più importante della prima metà dell'Ottocento è il Romanticismo.
L'aggettivo romantic è usato già

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Romanticismo: Origini e Caratteristiche

Il Romanticismo è il movimento culturale dominante della prima metà dell'Ottocento, con origini che risalgono al 1798 in Germania. In Italia arrivò nel 1816, quando Madame de Staël incoraggiò gli italiani a esplorare la letteratura europea contemporanea.

Contesto storico e geografico:

  • Nasce in Germania nel 1798
  • Si diffonde in Italia dal 1816
  • Milano diventa il centro principale del Romanticismo italiano
  • Si sviluppa in connessione con il Risorgimento italiano

Differenze fondamentali con l'Illuminismo:

  • Valorizzazione dei sentimenti e delle passioni invece della ragione
  • Ricerca dell'infinito e dell'assoluto
  • Rivalutazione dell'irrazionale e del mistero
  • Ritorno alla fede religiosa cristianesimocristianesimo contro il deismo illuminista
  • Preferenza per l'originalità invece dell'imitazione

Concetto Chiave: La visione organicistica del Romanticismo considera la natura come un organismo vivente dotato di una misteriosa forza spirituale, in contrasto con la visione meccanicistica illuminista.

Caratteristiche distintive:

  • Uso di una lingua "popolare" e media, né troppo aulica né troppo bassa
  • Il giornale "Il conciliatore" come strumento di diffusione delle idee romantiche
  • La Sehnsucht il"maledelsecolo"il "male del secolo": inquietudine, insoddisfazione e malinconia
  • Centralità dei temi della morte, della notte e del sogno

L'individualismo romantico:

  • Forte contrasto tra io e mondo
  • Titanismo: ribellione eroica contro i limiti della società
  • Vittimismo: sentimento di inadeguatezza rispetto alla realtà

L'amore nella concezione romantica:

  • Passione assoluta che supera convenzioni morali e barriere sociali
  • Simbolo del conflitto tra aspirazioni ideali e società materialistica
  • Modello di comportamento ideale diffuso nell'immaginario collettivo

Visione della storia e interesse per il Medioevo:

  • Storia come realizzazione dello spirito nazionale dei popoli
  • Rivalutazione del Medioevo come epoca di formazione delle identità nazionali
  • Fascino per gli aspetti leggendari, mistici e religiosi dell'epoca medievale

Il dibattito tra classicisti e romantici:

  • Giordano classicistaclassicista: nel campo del bello non esistono progressi
  • Berchet romanticoromantico: la poesia classica è dei morti, quella romantica dei vivi
Il romanticismo
- Il movimento culturale più importante della prima metà dell'Ottocento è il Romanticismo.
L'aggettivo romantic è usato già

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Illuminismo e Romanticismo: Un Confronto

Questo schema comparativo evidenzia le principali differenze tra Illuminismo e Romanticismo, due movimenti culturali che hanno definito rispettivamente il Settecento e l'Ottocento europeo.

Fondamenti filosofici:

  • Illuministi: Seguono il sensismo conoscenzaattraversoisensiconoscenza attraverso i sensi
  • Romantici: Abbracciano l'idealismo prioritaˋdellideasullamateriapriorità dell'idea sulla materia

Atteggiamento religioso:

  • Illuministi: Propendono per il deismo o l'ateismo
  • Romantici: Ritornano al cristianesimo tradizionale

Concetto Fondamentale: Il cosmopolitismo illuminista si contrappone nettamente ai valori nazionali romantici. Mentre gli illuministi pensavano all'umanità come un'unica comunità, i romantici valorizzavano la storia e l'identità specifica di ogni popolo, specialmente quello tedesco.

Approccio estetico:

  • Illuministi: Prediligono l'equilibrio del classicismo e neoclassicismo Valorizzano l'armonia e la pienezza Favoriscono l'imitazione dei modelli classici Utilizzano una lingua alta e aulica Ricercano il bello ideale e perfetto
  • Romantici: Sviluppano una sensibilità che esalta sentimenti e passione Esprimono disarmonia, malinconia e senso di vuoto Prediligono l'originalità e la creatività individuale Adottano una lingua popolare e media Si interessano al bello storico, imperfetto ma concreto

Impatto culturale:

  • L'Illuminismo neoclassicismo e Romanticismo presentano analogie e differenze significative che hanno plasmato la cultura europea
  • Dopo il Romanticismo si svilupperanno correnti come il Realismo e il Naturalismo
  • La letteratura del Romanticismo italiano ha prodotto autori fondamentali come Manzoni e Leopardi

Eredità nella cultura contemporanea:

  • Le contrapposizioni tra razionalità e sentimento continuano a influenzare il pensiero moderno
  • I maggiori esponenti del Romanticismo in Italia hanno lasciato un'impronta duratura nella letteratura nazionale
  • Le caratteristiche del Romanticismo in letteratura e nel Romanticismo italiano nell'arte rimangono oggetto di studio e ispirazione

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS