Lo Sturm und Drang e le influenze preromantiche
Il gusto per il sentimentale e l'attenzione alla vita del cuore caratterizzano il Preromanticismo, influenzato da opere straniere come:
- "Giulia, o la nuova Eloisa" di Jean-Jacques Rousseau
- "Pamela" e "Clarissa" di Samuel Richardson
- "I dolori del giovane Werther" di Johann Wolfgang Goethe
Lo Sturm und Drang (tempesta e impeto) è un movimento letterario attivo in Germania tra il 1770 e il 1785, considerato un precursore del Romanticismo.
Definition: Sturm und Drang: movimento letterario tedesco caratterizzato da una forte carica emotiva e dal rifiuto delle convenzioni.
I giovani intellettuali dello Sturm und Drang, chiamati "Stürmer", tra cui Goethe e Schiller, esaltano:
- La passionalità primitiva e selvaggia
- L'ansia di libertà assoluta
- Il rifiuto di ogni classicismo
Dall'Inghilterra arrivano altre influenze preromantiche:
- La poesia cimiteriale, che influenzerà "I Sepolcri" di Foscolo
- I "Canti di Ossian" di James Macpherson (1761), un falso letterario che rielabora antichi canti popolari celtici
Quote: "I Canti di Ossian esaltano le virtù guerriere e cavalleresche, storie di amori appassionati e destini infelici, paesaggi cupi e desolati, visioni notturne e spettrali."
Shakespeare viene riscoperto e visto come "forza della natura che crea istintivamente".