Pagina 1: L'Inizio della Rivolta
La narrazione si apre con l'annuncio della libertà attraverso un fazzoletto tricolore e il suono delle campane. La folla di contadini, caratterizzata dalle "berrette bianche", si raduna in piazza armata di falci e scuri.
Highlight: Il mare come metafora della folla in rivolta: "Come il mare in tempesta. La folla spumeggiava e ondeggiava davanti al casino dei galantuomini."
Vocabulary: "Galantuomini" - termine che indica i nobili e i possidenti terrieri dell'epoca.
Quote: "Viva la libertà!" - Il grido che segna l'inizio della rivolta.
La violenza esplode rapidamente, con la folla che prende di mira specificamente i rappresentanti del potere:
- Il barone accusato di maltrattamenti
- Il prete accusato di sfruttamento
- Il ricco "epulone"
- Il guardaboschi corrotto
Example: La brutalità della rivolta è evidenziata dalla descrizione delle vittime, come il notaio e suo figlio, che vengono uccisi senza pietà.
Definition: La "Rivolta di Bronte" fu un episodio storico reale avvenuto nel 1860 durante la spedizione dei Mille, quando i contadini si ribellarono contro i proprietari terrieri dopo il decreto di Garibaldi sulla divisione delle terre.
Continuaconlealtrepagine...