Giacomo Leopardi: vita, opere e pensiero - Un'analisi approfondita dello Scrittore di Recanati e delle sue opere più significative.
• Giacomo Leopardi (1798-1837) emerge come una delle figure più importanti del Romanticismo italiano, con una vita caratterizzata da intenso studio e sofferenza.
• La sua formazione autodidatta nella biblioteca paterna a Recanati ha posto le basi per le sue opere più importanti, tra cui i Piccoli Idilli, i Grandi Idilli e La Ginestra.
• Il pensiero di Leopardi in breve si evolve attraverso tre fasi distinte: il pessimismo storico, il pessimismo cosmico e l'accettazione dell'arido vero.
• La sua poetica si distingue per la profonda riflessione sulla natura e sull'esistenza umana, temi centrali nelle sue opere più celebri.