Apri l'app

Materie

Giacomo Leopardi: Vita, Opere e Pensiero - Riassunto per Giovani Lettori

Apri

504

9

user profile picture

Giorgia

12/09/2022

Italiano

Giacomo Leopardi

Giacomo Leopardi: Vita, Opere e Pensiero - Riassunto per Giovani Lettori

Giacomo Leopardi: vita, opere e pensiero in sintesi. Il poeta recanatese è una figura centrale della letteratura italiana ottocentesca, noto per il suo profondo pessimismo e la sua poetica innovativa.

  • Nato a Recanati nel 1798, Leopardi lasciò un'impronta indelebile nella poesia italiana.
  • Le sue opere più celebri includono "I Piccoli Idilli", "I Grandi Idilli" e le "Operette Morali".
  • Lo "Zibaldone", diario personale scritto tra il 1817 e il 1832, offre preziose intuizioni sul suo pensiero.
  • La poetica leopardiana si caratterizza per temi come il pessimismo cosmico e storico, e il rapporto con la natura.
  • Tra le poesie famose di Leopardi, "A Silvia" e "L'Infinito" sono considerate capolavori assoluti.
...

12/09/2022

13734

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Italiano

13.734

12 set 2022

1 pagina

Giacomo Leopardi: Vita, Opere e Pensiero - Riassunto per Giovani Lettori

user profile picture

Giorgia

@giorgiastudy

Giacomo Leopardi: vita, opere e pensiero in sintesi. Il poeta recanatese è una figura centrale della letteratura italiana ottocentesca, noto per il suo profondo pessimismo e la sua poetica innovativa.

  • Nato a Recanati nel 1798, Leopardi lasciò un'impronta indelebile... Mostra di più

GIACOMO LEOPARDI
OPERE
Tra le sue poesie che si trovano nelle raccolte poetiche de 'I
Piccoli Idilli' e 'I Grandi Idilli', si ricorda anche

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Vita e Opere di Giacomo Leopardi

Giacomo Leopardi, nato a Recanati nel 1798, è considerato uno dei pilastri della letteratura italiana dell'Ottocento. La sua vita e il suo pensiero sono stati oggetto di numerosi studi, grazie anche al suo diario personale, lo Zibaldone, che offre una finestra unica sulla sua mente brillante e tormentata.

Highlight: Lo Zibaldone, scritto tra il 1817 e il 1832, è una fonte inestimabile per comprendere il pensiero e l'evoluzione artistica di Leopardi.

La produzione poetica di Leopardi è vasta e di straordinaria qualità. Tra le sue opere più celebri troviamo le raccolte "I Piccoli Idilli" e "I Grandi Idilli", che includono poesie come "Il Sabato del villaggio" e "L'Infinito". Quest'ultima, in particolare, è considerata un capolavoro della poesia italiana, con il suo celebre incipit:

Quote: "Sempre caro mi fu quest'ermo colle..."

La poetica leopardiana si distingue per la sua profondità filosofica e la sua sensibilità lirica. Il pessimismo, tema centrale del suo pensiero, si articola in diverse fasi, tra cui il pessimismo cosmico e quello storico. La natura, altro elemento fondamentale, viene spesso rappresentata come una forza indifferente al destino umano.

Definition: Il pessimismo cosmico di Leopardi è la visione secondo cui l'universo è indifferente alla sofferenza umana, mentre il pessimismo storico si concentra sull'idea che la civiltà moderna abbia corrotto la felicità originaria dell'uomo.

Tra le opere di Giacomo Leopardi più note, "A Silvia" occupa un posto speciale. Questa poesia, parte dei Grandi Idilli, descrive con toccante lirismo la figura di una giovane donna nelle sue attività quotidiane, simbolo della giovinezza e delle speranze perdute.

Le "Operette Morali", composte principalmente tra il 1824 e il 1832, rappresentano un'altra pietra miliare della produzione leopardiana. Questa raccolta di dialoghi e prose filosofiche affronta temi esistenziali con ironia e profondità.

Example: Nelle "Operette Morali", Leopardi immagina dialoghi tra personaggi storici o mitologici per esplorare questioni filosofiche. Ad esempio, in "Dialogo della Natura e di un Islandese", la Natura stessa viene personificata per discutere con un uomo del senso della vita e della sofferenza.

La vita di Leopardi fu segnata da spostamenti e delusioni amorose. Nel 1825 si trasferì a Milano, poi a Firenze, Bologna e Pisa, componendo in questo periodo alcuni dei suoi lavori più importanti. A Firenze si innamorò, non corrisposto, di Fanny Targioni Tozzetti, esperienza che ispirò "Il ciclo di Aspasia".

Gli ultimi anni della sua vita li trascorse a Napoli, dove scrisse "La ginestra" nel 1836, considerata il suo testamento poetico. Morì l'anno successivo, lasciando un'eredità letteraria di inestimabile valore.

Vocabulary: La ginestra: fiore simbolo di resistenza e dignità umana di fronte all'indifferenza della natura, centrale nell'ultima poesia di Leopardi.

Il pensiero e la poetica di Leopardi continuano a essere oggetto di studio e ammirazione. La sua capacità di fondere riflessione filosofica e sensibilità poetica lo rende una figura unica nel panorama letterario italiano e mondiale. Le sue opere, dalla poesia alla prosa filosofica, offrono una visione profonda e spesso dolorosa dell'esistenza umana, ma anche momenti di straordinaria bellezza e consolazione attraverso l'arte.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS