Apri l'app

Materie

3812

24 ott 2022

2 pagine

Tutte le Figure Retoriche: Esempi, Elenco e PDF

user profile picture

Luca Castioni

@lucacastioni_pxaq

Le figure retorichesono strumenti espressivi che arricchiscono il linguaggio... Mostra di più

ASSONANZA
Tra due o più parole a partire dalla
vocale accentata sono uguali le vocali,
ma diverse le consonanti:
Quanto
scampanellare
tremul

Figure retoriche di significato

Questa pagina si concentra sulle figure retoriche di significato, che arricchiscono il linguaggio letterario attraverso associazioni e confronti creativi.

Le principali figure analizzate sono:

Similitudine: Paragone esplicito tra due elementi.

Esempio: "Camminavano / Senza guardarsi attorno / Come due giovani soldati." BertolucciBertolucci

Metafora: Paragone implicito tra due elementi.

Esempio: "E' il mio cuore / Il paese più straziato." UngarettiUngaretti

Analogia: Metafora più estrema basata su libere associazioni.

Esempio: "Caprioli d'argento / scherzano nelle radure del cielo" BertolucciBertolucci

Personificazione: Attribuzione di caratteristiche umane a oggetti o concetti inanimati.

Esempio: "Laudata sii pel tuo viso di perla, o Sera, / e pe' i tuoi grandi umili occhi ..." DAnnunzioD'Annunzio

Ossimoro: Accostamento di termini di significato opposto.

Esempio: "Sono giunto alla disperazione calma, senza sgomento." CaproniCaproni

Sineddoche: Sostituzione di un termine con un altro in rapporto di quantità.

Metonimia: Sostituzione di un termine con un altro in rapporto di continuità logica.

Iperbole: Espressione esagerata.

Esempio: "Ho sceso dandoti il braccio un milione di scale." MontaleMontale

Antitesi: Accostamento di parole o espressioni di significato opposto.

Climax: Progressione crescente di espressioni simili.

Allegoria: Attribuzione di un significato simbolico a un testo o espressione.

Sinestesia: Accostamento di parole appartenenti a sfere sensoriali diverse.

Esempio: "Profumi verdi" BaudelaireBaudelaire

Antifrasi: Espressione che assume un significato opposto a quello normale.

Highlight: Queste figure retoriche sono fondamentali per l'analisi e l'interpretazione dei testi letterari, arricchendo il significato e l'espressività del linguaggio poetico.

Vocabulary: Figure retoriche di significato: Strumenti linguistici che modificano o ampliano il significato letterale delle parole per creare effetti espressivi più profondi e complessi.

ASSONANZA
Tra due o più parole a partire dalla
vocale accentata sono uguali le vocali,
ma diverse le consonanti:
Quanto
scampanellare
tremul

Figure retoriche di suono e metriche

Questa pagina esplora le figure retoriche di suono e le figure metriche, elementi fondamentali della poesia e della prosa letteraria.

Le figure di suono analizzate includono:

Assonanza: Ripetizione delle stesse vocali accentate in parole diverse.

Esempio: "Quanto scampanellare tremulo di cicale!" PascoliPascoli

Consonanza: Ripetizione delle stesse consonanti accentate in parole diverse.

Esempio: "Nello splendore del tiepido sole / Eran tre vergini e una grazia sola..." CampanaCampana

Allitterazione: Ripetizione della stessa lettera o gruppo di lettere in parole successive.

Esempio: "Fresche le mie parole ne la sera / Ti sien come il fruscio che fan le foglie." DAnnunzioD'Annunzio

Onomatopea: Parole che imitano suoni naturali.

Esempio: "...nei campi c'è un breve gre gre di ranelle" PascoliPascoli

Le figure metriche discusse sono:

Sinalefe: Unione di due sillabe di parole contigue nel computo metrico.

Sineresi: Contrazione di due sillabe all'interno di una parola.

Dialefe: Separazione di due vocali contigue nel computo sillabico.

Dieresi: Separazione di due vocali all'interno di una parola, segnalata graficamente.

La pagina include anche informazioni su figure di posizione come:

Enjambement: Spezzatura del verso con completamento nel successivo.

Anastrofe: Inversione dell'ordine consueto delle parole.

Iperbato: Separazione di elementi sintatticamente contigui.

Highlight: Queste figure retoriche sono essenziali per comprendere la struttura e la musicalità della poesia italiana.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

3812

24 ott 2022

2 pagine

Tutte le Figure Retoriche: Esempi, Elenco e PDF

user profile picture

Luca Castioni

@lucacastioni_pxaq

Le figure retoriche sono strumenti espressivi che arricchiscono il linguaggio poetico e letterario. Questo documento fornisce una panoramica dettagliata delle principali figure retoriche di suono, di posizione e di significato, con definizioni ed esempi.

• Le figure di suono... Mostra di più

ASSONANZA
Tra due o più parole a partire dalla
vocale accentata sono uguali le vocali,
ma diverse le consonanti:
Quanto
scampanellare
tremul

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Figure retoriche di significato

Questa pagina si concentra sulle figure retoriche di significato, che arricchiscono il linguaggio letterario attraverso associazioni e confronti creativi.

Le principali figure analizzate sono:

Similitudine: Paragone esplicito tra due elementi.

Esempio: "Camminavano / Senza guardarsi attorno / Come due giovani soldati." BertolucciBertolucci

Metafora: Paragone implicito tra due elementi.

Esempio: "E' il mio cuore / Il paese più straziato." UngarettiUngaretti

Analogia: Metafora più estrema basata su libere associazioni.

Esempio: "Caprioli d'argento / scherzano nelle radure del cielo" BertolucciBertolucci

Personificazione: Attribuzione di caratteristiche umane a oggetti o concetti inanimati.

Esempio: "Laudata sii pel tuo viso di perla, o Sera, / e pe' i tuoi grandi umili occhi ..." DAnnunzioD'Annunzio

Ossimoro: Accostamento di termini di significato opposto.

Esempio: "Sono giunto alla disperazione calma, senza sgomento." CaproniCaproni

Sineddoche: Sostituzione di un termine con un altro in rapporto di quantità.

Metonimia: Sostituzione di un termine con un altro in rapporto di continuità logica.

Iperbole: Espressione esagerata.

Esempio: "Ho sceso dandoti il braccio un milione di scale." MontaleMontale

Antitesi: Accostamento di parole o espressioni di significato opposto.

Climax: Progressione crescente di espressioni simili.

Allegoria: Attribuzione di un significato simbolico a un testo o espressione.

Sinestesia: Accostamento di parole appartenenti a sfere sensoriali diverse.

Esempio: "Profumi verdi" BaudelaireBaudelaire

Antifrasi: Espressione che assume un significato opposto a quello normale.

Highlight: Queste figure retoriche sono fondamentali per l'analisi e l'interpretazione dei testi letterari, arricchendo il significato e l'espressività del linguaggio poetico.

Vocabulary: Figure retoriche di significato: Strumenti linguistici che modificano o ampliano il significato letterale delle parole per creare effetti espressivi più profondi e complessi.

ASSONANZA
Tra due o più parole a partire dalla
vocale accentata sono uguali le vocali,
ma diverse le consonanti:
Quanto
scampanellare
tremul

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Figure retoriche di suono e metriche

Questa pagina esplora le figure retoriche di suono e le figure metriche, elementi fondamentali della poesia e della prosa letteraria.

Le figure di suono analizzate includono:

Assonanza: Ripetizione delle stesse vocali accentate in parole diverse.

Esempio: "Quanto scampanellare tremulo di cicale!" PascoliPascoli

Consonanza: Ripetizione delle stesse consonanti accentate in parole diverse.

Esempio: "Nello splendore del tiepido sole / Eran tre vergini e una grazia sola..." CampanaCampana

Allitterazione: Ripetizione della stessa lettera o gruppo di lettere in parole successive.

Esempio: "Fresche le mie parole ne la sera / Ti sien come il fruscio che fan le foglie." DAnnunzioD'Annunzio

Onomatopea: Parole che imitano suoni naturali.

Esempio: "...nei campi c'è un breve gre gre di ranelle" PascoliPascoli

Le figure metriche discusse sono:

Sinalefe: Unione di due sillabe di parole contigue nel computo metrico.

Sineresi: Contrazione di due sillabe all'interno di una parola.

Dialefe: Separazione di due vocali contigue nel computo sillabico.

Dieresi: Separazione di due vocali all'interno di una parola, segnalata graficamente.

La pagina include anche informazioni su figure di posizione come:

Enjambement: Spezzatura del verso con completamento nel successivo.

Anastrofe: Inversione dell'ordine consueto delle parole.

Iperbato: Separazione di elementi sintatticamente contigui.

Highlight: Queste figure retoriche sono essenziali per comprendere la struttura e la musicalità della poesia italiana.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS