Apri l'app

Materie

Scopri le Figure Retoriche: Significato, Esempi e Schema

Apri

54

1

E

ele

29/09/2022

Italiano

Figure retoriche

Scopri le Figure Retoriche: Significato, Esempi e Schema

Le figure retoriche sono strumenti linguistici essenziali nella poesia e nella prosa per arricchire il significato e l'impatto espressivo del testo. Questo documento fornisce una panoramica dettagliata delle principali figure retoriche, suddividendole in tre categorie principali:

  • Figure retoriche di ordine: modificano la struttura sintattica del testo
  • Figure retoriche di significato: alterano il significato letterale delle parole
  • Figure retoriche di suono: giocano con la sonorità delle parole

• Le figure retoriche di ordine includono anafora, epifora, antitesi, chiasmo, enumerazione, climax, anastrofe e iperbato.
• Le figure retoriche di significato comprendono similitudine, metafora, analogia, metonimia, ossimoro, sinestesia e iperbole.
• Le figure retoriche di suono si concentrano su allitterazione, assonanza, consonanza e onomatopea.

...

29/09/2022

997

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Italiano

997

2 lug 2025

1 pagina

Scopri le Figure Retoriche: Significato, Esempi e Schema

E

ele

@ele_vrtt

Le figure retoriche sono strumenti linguistici essenziali nella poesia e nella prosa per arricchire il significato e l'impatto espressivo del testo. Questo documento fornisce una panoramica dettagliata delle principali figure retoriche, suddividendole in tre categorie principali:

  • Figure retoriche di... Mostra di più

FIGURE DELL'ORDINE:
-anafora, ripetizione di una parola/espressione all'inizio dei versi
-epifora, ripetizione di una parola/espressione all

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Figure Retoriche: Una Guida Completa

Questo documento offre una panoramica esaustiva delle figure retoriche, strumenti linguistici fondamentali per arricchire l'espressività del testo poetico e in prosa. Le figure retoriche sono suddivise in tre categorie principali: figure dell'ordine, figure del significato e figure del significante.

Figure dell'Ordine

Le figure retoriche di ordine modificano la struttura sintattica del testo per creare effetti stilistici particolari:

  1. Anafora: Ripetizione di una parola o espressione all'inizio di versi successivi. Esempio: "Sempre caro mi fu quest'ermo colle, / E questa siepe, che da tanta parte..." LeopardiLeopardi
  2. Epifora: Ripetizione di una parola o espressione alla fine dei versi. Esempio: "Di che piange la donna, di che s'attrista l'uomo?"
  3. Antitesi: Accostamento di termini di significato opposto per rafforzare il contrasto. Esempio: "E piango e rido, e temo ed oso" PetrarcaPetrarca
  4. Chiasmo: Disposizione incrociata aXa X di elementi sintattici o semantici. Esempio: "Le donne, i cavalier, l'arme, gli amori" AriostoAriosto
  5. Enumerazione: Elencazione di elementi, può essere per asindeto senzacongiunzionisenza congiunzioni o polisindeto conmoltecongiunzionicon molte congiunzioni. Esempio: "Il naufragar m'è dolce in questo mare" LeopardiLeopardi
  6. Climax: Enumerazione di termini in ordine crescente ascendenteascendente o decrescente discendentediscendente di intensità. Esempio: "Veni, vidi, vici" CesareCesare
  7. Anastrofe: Inversione dell'ordine naturale dei termini nella frase. Esempio: "Dolce e chiara è la notte e senza vento" LeopardiLeopardi
  8. Iperbato: Inserimento di parole tra termini che dovrebbero essere uniti. Esempio: "Erano i capei d'oro a l'aura sparsi" PetrarcaPetrarca

Figure del Significato

Le figure retoriche di significato alterano il significato letterale delle parole per creare nuove associazioni:

  1. Similitudine: Paragone esplicito tra due elementi mediante l'uso di "come" o espressioni simili. Esempio: "La vita fugge, e non s'arresta un'ora, / e la morte vien dietro a gran giornate, / e le cose presenti e le passate / mi danno guerra, e le future ancora" PetrarcaPetrarca
  2. Metafora: Similitudine implicita, senza l'uso di "come". Esempio: "La vita è un viaggio"
  3. Analogia: Accostamento di elementi che hanno un rapporto di identità. Esempio: "Il cuore è come una rosa che si apre al sole dell'amore"
  4. Metonimia: Sostituzione di un termine con un altro mediante un rapporto logico. Esempio: "Leggere Shakespeare" perdireleggereleoperediShakespeareper dire leggere le opere di Shakespeare
  5. Ossimoro: Accostamento di due termini di significato opposto. Esempio: "Un silenzio assordante"
  6. Sinestesia: Accostamento di termini che danno sensazioni diverse. Esempio: "Dolce color d'oriental zaffiro" DanteDante
  7. Iperbole: Espressione esagerata di un concetto, sia per difetto che per eccesso. Esempio: "Ti aspetto da un'eternità"

Figure del Significante (Ripetizione di Suoni)

Le figure retoriche di suono giocano con la sonorità delle parole per creare effetti fonici particolari:

  1. Allitterazione: Ripetizione dello stesso suono o lettere in più versi. Esempio: "Nel mezzo del cammin di nostra vita" DanteDante
  2. Assonanza: Ripetizione della stessa vocale. Esempio: "E il naufragar m'è dolce in questo mare" LeopardiLeopardi
  3. Consonanza: Ripetizione della stessa consonante. Esempio: "Fresche le mie parole ne la sera" DAnnunzioD'Annunzio
  4. Onomatopea: Imitazione di un suono attraverso le parole. Esempio: "Il brusio della folla"

Highlight: Le figure retoriche sono strumenti potenti che permettono agli scrittori di creare immagini vivide, evocare emozioni e rendere il linguaggio più espressivo e memorabile.

Vocabulary: Figure retoriche - Strumenti linguistici usati per arricchire l'espressività del testo.

Definition: Figura retorica - Un artificio del linguaggio che modifica il significato letterale delle parole o la struttura della frase per ottenere un effetto stilistico particolare.

Questa guida alle figure retoriche fornisce una base solida per comprendere e analizzare i testi letterari, aiutando gli studenti a riconoscere e apprezzare la ricchezza espressiva della lingua italiana nella poesia e nella prosa.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS