Analisi dei Personaggi, Tempo e Spazio Narrativo
Questo capitolo si concentra sull'analisi approfondita dei personaggi, elemento fondamentale di ogni testo narrativo. I personaggi vengono classificati in base al loro ruolo nella storia protagonista,antagonista,aiutante,oppositore e analizzati sia per le loro caratteristiche psicologiche che per le loro azioni.
Definizione: Un personaggio dinamico si modifica attraverso i rapporti con gli altri, mentre un personaggio statico rimane invariato focalizzandosi su un suo pregio o difetto specifico.
Il capitolo prosegue esaminando il concetto di tempo narrativo, distinguendo tra il tempo del racconto TR e il tempo della storia TS. Vengono presentate diverse tecniche per manipolare il tempo narrativo:
- Pausa: la storia si ferma per riflessioni
- Scena: TR = TS
- Sommario: il narratore riassume gli eventi TR<TS
- Ellissi: il narratore omette alcuni avvenimenti
Esempio: In un sommario, il narratore potrebbe riassumere in poche righe gli eventi di diversi anni, accelerando il ritmo della narrazione.
Infine, il capitolo tocca brevemente il concetto di spazio narrativo e il rapporto tra autore e lettore, introducendo i concetti di lettore reale, immaginario e simbolico.
Highlight: La comprensione di questi elementi è cruciale per creare un testo narrativo strutturato e coinvolgente, permettendo una analisi del testo narrativo approfondita e significativa.