Eugenio Montale: vita e opere in sintesi. Il poeta genovese, nato nel 1896, è una figura chiave della letteratura italiana del Novecento. La sua poetica, incentrata sul "male di vivere", si evolve attraverso opere significative come "Ossi di seppia", riflettendo sul disagio esistenziale e la ricerca di significato.
- Montale opere principali: "Ossi di seppia" (1925), prima raccolta che esprime il suo pensiero poetico.
- Eugenio Montale pensiero: Riflessione sulla condizione umana e ricerca di autenticità attraverso la poesia.
- Montale poetica e pensiero: Uso di oggetti quotidiani e figure femminili per esplorare temi esistenziali.
- Eugenio Montale: poetica riassunto: Poesia come testimonianza del disagio umano e ricerca di essenza.