Il Decadentismo: movimento letterario di fine '800 caratterizzato dall'irrazionalitΓ e dal disagio interiore
- Movimento eterogeneo che include autori con visioni diverse (es. Pascoli, D'Annunzio, Pirandello)
- Influenzato dalle teorie di Freud sull'inconscio e l'irrazionalitΓ
- Si contrappone al Positivismo, cercando la veritΓ nell'irrazionale
- Caratterizzato da temi come il panismo, le epifanie e figure come l'inetto e la donna fatale
- Importanza dell'irrazionalitΓ nel decadentismo italiano come reazione al razionalismo positivista