Apri l'app

Materie

Decadentismo Riassunto Facile: Caratteristiche e Autori Italiani

Apri

154

0

user profile picture

i'm so called nickelπŸ“š

21/12/2022

Italiano

Decadentismo - Simbolismo - Baudelaire

Decadentismo Riassunto Facile: Caratteristiche e Autori Italiani

Il Decadentismo: movimento letterario di fine '800 caratterizzato dall'irrazionalitΓ  e dal disagio interiore

  • Movimento eterogeneo che include autori con visioni diverse (es. Pascoli, D'Annunzio, Pirandello)
  • Influenzato dalle teorie di Freud sull'inconscio e l'irrazionalitΓ 
  • Si contrappone al Positivismo, cercando la veritΓ  nell'irrazionale
  • Caratterizzato da temi come il panismo, le epifanie e figure come l'inetto e la donna fatale
  • Importanza dell'irrazionalitΓ  nel decadentismo italiano come reazione al razionalismo positivista
...

21/12/2022

6742

Decadentismo
Il decadentismo Γ¨ un movimento che porta in se autori contraddittori tra di loro perchΓ© si da importanza a
quello CHE GLI AUTOR

Vedi

L'influenza di Freud e l'irrazionalitΓ  nel Decadentismo

Il pensiero di Sigmund Freud ha profondamente influenzato il Decadentismo, portando gli intellettuali ad abbandonare la ragione come veritΓ  assoluta e ad esplorare la parte inconscia dell'uomo.

Concetti chiave:

  • L'uomo Γ¨ composto da una parte cosciente e una inconscia
  • L'inconscio rappresenta la vera essenza dell'individuo
  • Stati alterati come sogno e follia rivelano veritΓ  nascoste

Quote: "La parte irrazionale Γ¨ la piΓΉ vera di noi"

Forme di alterazione nel Decadentismo:

  1. Panismo: fusione dell'io con la natura e l'infinito
  2. Epifanie: rivelazioni improvvise di veritΓ  profonde attraverso dettagli apparentemente insignificanti

Example: Proust e le epifanie - i tre alberi della Normandia che rivelano improvvisamente una veritΓ  nascosta.

Figure caratteristiche del Decadentismo:

  • Inetto a vivere: personaggio incapace di partecipare attivamente alla vita
  • Donna fatale: figura femminile emancipata e dominatrice
  • Esteta: individuo ossessionato dalla bellezza e dall'arte

Highlight: Il Decadentismo esplora l'irrazionalitΓ  sia naturale che artificiale, anche attraverso l'uso di droghe e alcol.

Questi elementi riflettono il collegamento tra Decadentismo e filosofia, evidenziando il rifiuto della razionalitΓ  positivista in favore di una visione piΓΉ complessa e sfaccettata della realtΓ  e della psiche umana.

Decadentismo
Il decadentismo Γ¨ un movimento che porta in se autori contraddittori tra di loro perchΓ© si da importanza a
quello CHE GLI AUTOR

Vedi

Il Decadentismo e le sue manifestazioni letterarie

Il Decadentismo si manifesta in diverse forme letterarie, ciascuna con le proprie caratteristiche distintive. Tra queste, troviamo:

  1. Il simbolismo: movimento poetico che precede e accompagna il Decadentismo, caratterizzato dai cosiddetti "poeti maledetti".

  2. La poesia decadente: si concentra sull'esplorazione dell'interioritΓ  e dell'inconscio, utilizzando un linguaggio evocativo e simbolico.

  3. Il romanzo decadente: presenta personaggi complessi e tormentati, spesso inetti o esteti, e si focalizza sulla loro vita interiore piuttosto che sugli eventi esterni.

Definition: Simbolismo - Movimento poetico che utilizza simboli e immagini per esprimere idee astratte e stati d'animo.

Nel contesto italiano, il Decadentismo si sviluppa in modo peculiare, influenzato dalla Scapigliatura e dal contesto storico-culturale del paese.

Highlight: In Italia, il Decadentismo si afferma piΓΉ tardi rispetto ad altri paesi europei, ma produce opere di grande rilevanza letteraria.

Tra gli autori italiani piΓΉ rappresentativi del Decadentismo troviamo:

  1. Gabriele D'Annunzio: esponente dell'estetismo e del superomismo
  2. Giovanni Pascoli: poeta della natura e dell'infanzia
  3. Luigi Pirandello: esploratore della crisi d'identitΓ  e della maschera sociale
  4. Italo Svevo: narratore dell'inettitudine e della psicanalisi

Example: Nel romanzo "Il piacere" di D'Annunzio, il protagonista Andrea Sperelli incarna perfettamente la figura dell'esteta decadente.

Decadentismo
Il decadentismo Γ¨ un movimento che porta in se autori contraddittori tra di loro perchΓ© si da importanza a
quello CHE GLI AUTOR

Vedi

Il Decadentismo nel contesto storico e culturale

Il Decadentismo si sviluppa in un periodo di grandi cambiamenti sociali, economici e culturali. La fine del XIX secolo e l'inizio del XX sono caratterizzati da:

  1. La crisi del Positivismo e della fiducia nella scienza
  2. L'emergere di nuove teorie filosofiche e psicologiche
  3. Le trasformazioni sociali legate all'industrializzazione e all'urbanizzazione
  4. L'affermarsi di nuovi movimenti artistici come l'Impressionismo e il Simbolismo

Highlight: Il contesto storico del Decadentismo Γ¨ segnato da un profondo senso di crisi e di trasformazione dei valori tradizionali.

In questo contesto, il Decadentismo si pone come una risposta alla crisi della ragione e alla ricerca di nuove forme di espressione artistica e letteraria.

Definition: Irrazionalismo misticheggiante - Tendenza a valorizzare gli aspetti irrazionali e mistici dell'esperienza umana, in contrapposizione al razionalismo positivista.

Il rapporto tra Decadentismo e natura Γ¨ complesso e ambivalente:

  1. Da un lato, la natura viene vista come fonte di mistero e di rivelazione
  2. Dall'altro, emerge una visione della natura come forza oscura e minacciosa

Example: Nella poesia "La pioggia nel pineto" di D'Annunzio, la natura diventa il luogo di una fusione panica tra l'io poetico e l'ambiente circostante.

Il Decadentismo in Italia si sviluppa con caratteristiche peculiari, influenzato dalla tradizione letteraria nazionale e dal contesto storico-politico del paese. Gli autori italiani del Decadentismo contribuiscono in modo significativo all'evoluzione di questo movimento letterario, arricchendolo con temi e stili originali.

Decadentismo
Il decadentismo Γ¨ un movimento che porta in se autori contraddittori tra di loro perchΓ© si da importanza a
quello CHE GLI AUTOR

Vedi

Differenze e relazioni tra Decadentismo e altri movimenti letterari

Il Decadentismo si distingue da altri movimenti letterari contemporanei, pur condividendo alcuni elementi. È importante comprendere le differenze tra Verismo e Decadentismo, così come le relazioni tra Positivismo, Naturalismo, Verismo e Decadentismo.

  1. Verismo vs Decadentismo:
    • Il Verismo si concentra sulla rappresentazione oggettiva della realtΓ 
    • Il Decadentismo privilegia l'esplorazione dell'interioritΓ  e dell'irrazionale

Highlight: La principale differenza tra Verismo e Decadentismo risiede nell'approccio alla realtΓ : oggettivo per il primo, soggettivo per il secondo.

  1. Positivismo e Naturalismo vs Decadentismo:
    • Positivismo e Naturalismo si basano sulla fiducia nella scienza e nella ragione
    • Il Decadentismo valorizza l'irrazionale e l'inconscio

Example: Mentre Zola nel Naturalismo descrive scientificamente la societΓ , D'Annunzio nel Decadentismo esplora gli stati d'animo piΓΉ profondi e irrazionali.

  1. Relazioni tra i movimenti:
    • Il Decadentismo nasce come reazione al Positivismo e al Naturalismo
    • Il Verismo puΓ² essere considerato una variante italiana del Naturalismo
    • Il Simbolismo anticipa e influenza il Decadentismo

Vocabulary: Movimenti letterari in ordine cronologico - Sequenza temporale delle correnti letterarie che si sono succedute nel tempo.

È importante notare che, nonostante le differenze, questi movimenti si sovrappongono temporalmente e geograficamente, influenzandosi reciprocamente.

Quote: "Il Decadentismo rappresenta una svolta nella letteratura, segnando il passaggio da una visione positivista a una piΓΉ complessa e sfaccettata della realtΓ  e dell'interioritΓ  umana."

In conclusione, il Decadentismo si configura come un movimento complesso e multiforme, che ha profondamente influenzato la letteratura e la cultura europea tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. La sua ereditΓ  continua a essere significativa nella letteratura contemporanea, dimostrando la duratura importanza delle sue tematiche e delle sue innovazioni stilistiche.

Contenuti simili

Know Gabriele d'Annunzio schema completo  thumbnail

14

1569

5Βͺl

Gabriele d'Annunzio schema completo

riassunto completo per la maturitΓ  su d'Annunzio: vita, pensiero politico, produzione letteraria, i romanzi, le Laudi, il periodo notturno, la pioggia nel pineto, consolazione

Know Gabriele D’Annunzio  thumbnail

40

1855

3Βͺl/4Βͺl

Gabriele D’Annunzio

Gabriele D’Annunzio: ideologia e poetica; la crisi dell’esteta (β€œIl Piacere”); i romanzi del superuomo (β€œIl trionfo della morte”, β€œLe vergini delle rocce”, β€œIl fuoco” e β€œForse sΓ¬ forse che no”); Le laudi (β€œMaia”, β€œElettra”, β€œAlcyone”); la prosa β€œnotturna”

Know Gabriele D’Annunzio  thumbnail

62

4292

5Βͺl

Gabriele D’Annunzio

Vita,poetica e opere riassunte in queste poche pagine di appunti/schemi

Know Decadentismo, Pascoli, D'Annunzio thumbnail

1817

35700

5Βͺl

Decadentismo, Pascoli, D'Annunzio

Caratteri generali del Decadentismo. Analisi degli autori Pascoli e D'Annunzio e principali componimenti.

Know DECADENTISMO (D’ANNUNZIO e PASCOLI) thumbnail

229

8293

5Βͺl

DECADENTISMO (D’ANNUNZIO e PASCOLI)

schemi perfetti su decadentismo, D’Annunzio (vita, poetica, stile, opere β€œIl piacere”, β€œLe laudi” con Alcyone, tantissime poesie), Pascoli (vita, poetica, stile, opere β€œil fanciullino”, β€œMyricae”, β€œPoemetti”, β€œCanto di Castelvecchio”, tantissime poesie)

Know Gabriele d'annunzio e alcune delle sue opere  thumbnail

109

3606

4Βͺl/5Βͺl

Gabriele d'annunzio e alcune delle sue opere

Gabriele d'annunzio estetismo concetto di superuomo il piacere le laudi le vergini delle rocce la pioggia nel pineto tutte le informazioni scritte sono state prese da internet o dal libro di testo scolastico. voto preso: 8 e mezzo

Non c'Γ¨ niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity Γ¨ l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity Γ¨ stata inserita in un articolo di Apple ed Γ¨ costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity Γ¨ l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

20 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione Γ¨ molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❀️, la uso praticamente sempre quando studio.

Decadentismo Riassunto Facile: Caratteristiche e Autori Italiani

user profile picture

i'm so called nickelπŸ“š

@nicol.mont

Β·

12 Follower

Segui

Il Decadentismo: movimento letterario di fine '800 caratterizzato dall'irrazionalitΓ  e dal disagio interiore

  • Movimento eterogeneo che include autori con visioni diverse (es. Pascoli, D'Annunzio, Pirandello)
  • Influenzato dalle teorie di Freud sull'inconscio e l'irrazionalitΓ 
  • Si contrappone al Positivismo, cercando la veritΓ  nell'irrazionale
  • Caratterizzato da temi come il panismo, le epifanie e figure come l'inetto e la donna fatale
  • Importanza dell'irrazionalitΓ  nel decadentismo italiano come reazione al razionalismo positivista
...

21/12/2022

6742

Β 

2Βͺl/3Βͺl

Β 

Italiano

154

Decadentismo
Il decadentismo Γ¨ un movimento che porta in se autori contraddittori tra di loro perchΓ© si da importanza a
quello CHE GLI AUTOR

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'influenza di Freud e l'irrazionalitΓ  nel Decadentismo

Il pensiero di Sigmund Freud ha profondamente influenzato il Decadentismo, portando gli intellettuali ad abbandonare la ragione come veritΓ  assoluta e ad esplorare la parte inconscia dell'uomo.

Concetti chiave:

  • L'uomo Γ¨ composto da una parte cosciente e una inconscia
  • L'inconscio rappresenta la vera essenza dell'individuo
  • Stati alterati come sogno e follia rivelano veritΓ  nascoste

Quote: "La parte irrazionale Γ¨ la piΓΉ vera di noi"

Forme di alterazione nel Decadentismo:

  1. Panismo: fusione dell'io con la natura e l'infinito
  2. Epifanie: rivelazioni improvvise di veritΓ  profonde attraverso dettagli apparentemente insignificanti

Example: Proust e le epifanie - i tre alberi della Normandia che rivelano improvvisamente una veritΓ  nascosta.

Figure caratteristiche del Decadentismo:

  • Inetto a vivere: personaggio incapace di partecipare attivamente alla vita
  • Donna fatale: figura femminile emancipata e dominatrice
  • Esteta: individuo ossessionato dalla bellezza e dall'arte

Highlight: Il Decadentismo esplora l'irrazionalitΓ  sia naturale che artificiale, anche attraverso l'uso di droghe e alcol.

Questi elementi riflettono il collegamento tra Decadentismo e filosofia, evidenziando il rifiuto della razionalitΓ  positivista in favore di una visione piΓΉ complessa e sfaccettata della realtΓ  e della psiche umana.

Decadentismo
Il decadentismo Γ¨ un movimento che porta in se autori contraddittori tra di loro perchΓ© si da importanza a
quello CHE GLI AUTOR

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Decadentismo e le sue manifestazioni letterarie

Il Decadentismo si manifesta in diverse forme letterarie, ciascuna con le proprie caratteristiche distintive. Tra queste, troviamo:

  1. Il simbolismo: movimento poetico che precede e accompagna il Decadentismo, caratterizzato dai cosiddetti "poeti maledetti".

  2. La poesia decadente: si concentra sull'esplorazione dell'interioritΓ  e dell'inconscio, utilizzando un linguaggio evocativo e simbolico.

  3. Il romanzo decadente: presenta personaggi complessi e tormentati, spesso inetti o esteti, e si focalizza sulla loro vita interiore piuttosto che sugli eventi esterni.

Definition: Simbolismo - Movimento poetico che utilizza simboli e immagini per esprimere idee astratte e stati d'animo.

Nel contesto italiano, il Decadentismo si sviluppa in modo peculiare, influenzato dalla Scapigliatura e dal contesto storico-culturale del paese.

Highlight: In Italia, il Decadentismo si afferma piΓΉ tardi rispetto ad altri paesi europei, ma produce opere di grande rilevanza letteraria.

Tra gli autori italiani piΓΉ rappresentativi del Decadentismo troviamo:

  1. Gabriele D'Annunzio: esponente dell'estetismo e del superomismo
  2. Giovanni Pascoli: poeta della natura e dell'infanzia
  3. Luigi Pirandello: esploratore della crisi d'identitΓ  e della maschera sociale
  4. Italo Svevo: narratore dell'inettitudine e della psicanalisi

Example: Nel romanzo "Il piacere" di D'Annunzio, il protagonista Andrea Sperelli incarna perfettamente la figura dell'esteta decadente.

Decadentismo
Il decadentismo Γ¨ un movimento che porta in se autori contraddittori tra di loro perchΓ© si da importanza a
quello CHE GLI AUTOR

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Decadentismo nel contesto storico e culturale

Il Decadentismo si sviluppa in un periodo di grandi cambiamenti sociali, economici e culturali. La fine del XIX secolo e l'inizio del XX sono caratterizzati da:

  1. La crisi del Positivismo e della fiducia nella scienza
  2. L'emergere di nuove teorie filosofiche e psicologiche
  3. Le trasformazioni sociali legate all'industrializzazione e all'urbanizzazione
  4. L'affermarsi di nuovi movimenti artistici come l'Impressionismo e il Simbolismo

Highlight: Il contesto storico del Decadentismo Γ¨ segnato da un profondo senso di crisi e di trasformazione dei valori tradizionali.

In questo contesto, il Decadentismo si pone come una risposta alla crisi della ragione e alla ricerca di nuove forme di espressione artistica e letteraria.

Definition: Irrazionalismo misticheggiante - Tendenza a valorizzare gli aspetti irrazionali e mistici dell'esperienza umana, in contrapposizione al razionalismo positivista.

Il rapporto tra Decadentismo e natura Γ¨ complesso e ambivalente:

  1. Da un lato, la natura viene vista come fonte di mistero e di rivelazione
  2. Dall'altro, emerge una visione della natura come forza oscura e minacciosa

Example: Nella poesia "La pioggia nel pineto" di D'Annunzio, la natura diventa il luogo di una fusione panica tra l'io poetico e l'ambiente circostante.

Il Decadentismo in Italia si sviluppa con caratteristiche peculiari, influenzato dalla tradizione letteraria nazionale e dal contesto storico-politico del paese. Gli autori italiani del Decadentismo contribuiscono in modo significativo all'evoluzione di questo movimento letterario, arricchendolo con temi e stili originali.

Decadentismo
Il decadentismo Γ¨ un movimento che porta in se autori contraddittori tra di loro perchΓ© si da importanza a
quello CHE GLI AUTOR

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Differenze e relazioni tra Decadentismo e altri movimenti letterari

Il Decadentismo si distingue da altri movimenti letterari contemporanei, pur condividendo alcuni elementi. È importante comprendere le differenze tra Verismo e Decadentismo, così come le relazioni tra Positivismo, Naturalismo, Verismo e Decadentismo.

  1. Verismo vs Decadentismo:
    • Il Verismo si concentra sulla rappresentazione oggettiva della realtΓ 
    • Il Decadentismo privilegia l'esplorazione dell'interioritΓ  e dell'irrazionale

Highlight: La principale differenza tra Verismo e Decadentismo risiede nell'approccio alla realtΓ : oggettivo per il primo, soggettivo per il secondo.

  1. Positivismo e Naturalismo vs Decadentismo:
    • Positivismo e Naturalismo si basano sulla fiducia nella scienza e nella ragione
    • Il Decadentismo valorizza l'irrazionale e l'inconscio

Example: Mentre Zola nel Naturalismo descrive scientificamente la societΓ , D'Annunzio nel Decadentismo esplora gli stati d'animo piΓΉ profondi e irrazionali.

  1. Relazioni tra i movimenti:
    • Il Decadentismo nasce come reazione al Positivismo e al Naturalismo
    • Il Verismo puΓ² essere considerato una variante italiana del Naturalismo
    • Il Simbolismo anticipa e influenza il Decadentismo

Vocabulary: Movimenti letterari in ordine cronologico - Sequenza temporale delle correnti letterarie che si sono succedute nel tempo.

È importante notare che, nonostante le differenze, questi movimenti si sovrappongono temporalmente e geograficamente, influenzandosi reciprocamente.

Quote: "Il Decadentismo rappresenta una svolta nella letteratura, segnando il passaggio da una visione positivista a una piΓΉ complessa e sfaccettata della realtΓ  e dell'interioritΓ  umana."

In conclusione, il Decadentismo si configura come un movimento complesso e multiforme, che ha profondamente influenzato la letteratura e la cultura europea tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. La sua ereditΓ  continua a essere significativa nella letteratura contemporanea, dimostrando la duratura importanza delle sue tematiche e delle sue innovazioni stilistiche.

Decadentismo
Il decadentismo Γ¨ un movimento che porta in se autori contraddittori tra di loro perchΓ© si da importanza a
quello CHE GLI AUTOR

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Decadentismo e le sue origini

Il Decadentismo Γ¨ un movimento letterario complesso che riunisce autori con visioni diverse ma accomunati da un profondo disagio interiore. Nasce a Parigi negli anni '80 dell'Ottocento come reazione al Positivismo e al Naturalismo.

Caratteristiche principali:

  • Enfasi sull'irrazionalitΓ  e sull'inconscio
  • Rifiuto della ragione come unica fonte di veritΓ 
  • Influenza delle teorie di Freud sulla psiche umana
  • Esplorazione di stati alterati di coscienza

Highlight: Il Decadentismo si basa sull'idea che la veritΓ  si trovi nell'irrazionale, in ciΓ² che non puΓ² essere spiegato dalla scienza.

Vocabulary: Simbolismo - movimento poetico parallelo al Decadentismo, caratterizzato dai "poeti maledetti".

Definition: Inconscio - parte inesplorata della mente umana, teorizzata da Freud come sede delle esperienze represse.

La scoperta dell'inconscio da parte di Freud ha avuto un impatto fondamentale sul Decadentismo, portando gli autori a esplorare le profonditΓ  nascoste della psiche umana.

Contenuti simili

Italiano - Gabriele d'Annunzio schema completo

riassunto completo per la maturitΓ  su d'Annunzio: vita, pensiero politico, produzione letteraria, i romanzi, le Laudi, il periodo notturno, la pioggia nel pineto, consolazione

14

1569

0

Know Gabriele d'Annunzio schema completo  thumbnail

Italiano - Gabriele D’Annunzio

Gabriele D’Annunzio: ideologia e poetica; la crisi dell’esteta (β€œIl Piacere”); i romanzi del superuomo (β€œIl trionfo della morte”, β€œLe vergini delle rocce”, β€œIl fuoco” e β€œForse sΓ¬ forse che no”); Le laudi (β€œMaia”, β€œElettra”, β€œAlcyone”); la prosa β€œnotturna”

40

1855

0

Know Gabriele D’Annunzio  thumbnail

Italiano - Gabriele D’Annunzio

Vita,poetica e opere riassunte in queste poche pagine di appunti/schemi

62

4292

0

Know Gabriele D’Annunzio  thumbnail

Italiano - Decadentismo, Pascoli, D'Annunzio

Caratteri generali del Decadentismo. Analisi degli autori Pascoli e D'Annunzio e principali componimenti.

1817

35700

16

Know Decadentismo, Pascoli, D'Annunzio thumbnail

Italiano - DECADENTISMO (D’ANNUNZIO e PASCOLI)

schemi perfetti su decadentismo, D’Annunzio (vita, poetica, stile, opere β€œIl piacere”, β€œLe laudi” con Alcyone, tantissime poesie), Pascoli (vita, poetica, stile, opere β€œil fanciullino”, β€œMyricae”, β€œPoemetti”, β€œCanto di Castelvecchio”, tantissime poesie)

229

8293

0

Know DECADENTISMO (D’ANNUNZIO e PASCOLI) thumbnail

Italiano - Gabriele d'annunzio e alcune delle sue opere

Gabriele d'annunzio estetismo concetto di superuomo il piacere le laudi le vergini delle rocce la pioggia nel pineto tutte le informazioni scritte sono state prese da internet o dal libro di testo scolastico. voto preso: 8 e mezzo

109

3606

1

Know Gabriele d'annunzio e alcune delle sue opere  thumbnail

Non c'Γ¨ niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity Γ¨ l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity Γ¨ stata inserita in un articolo di Apple ed Γ¨ costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity Γ¨ l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

20 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione Γ¨ molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❀️, la uso praticamente sempre quando studio.