Knowunity
La Scuola Resa Facile
Italiano /
Dante Alighieri e Vita Nova
Siria Bellini
5 Follower
6
Condividi
Salva
Descrizione riassuntiva della vita di Dante Trama della Vita Nova
3ªl
Sintesi
2 JN E MA DANTE ALIGHIERI NASCE A FIRENZE NEL 1265 DA UNA FAMIGUA GUELFA SUA FANGUA ERA BENESTANTE, MA NON RICCA, INFATTI NON ERANO UNA FATIGUA MAGNATIZIA FREQUENTA SCUOLE RELIGIOSE E MANIFESTA UNA VOCAZIONE ALLA POESIA LEGGENDO I POEN PROVENZIAU, ISICIUANI, GUITTONE, GUINIZZEN E SUBISCE L'INFUNBNBA DELL'ANICS CAVALCANAL. LEGGE IN AUTONOMIA OPERE DI FILOSOFI ANNONI (AUSTOTEVE) & APPROFONDISCE LA SUA CULTURA POETICA LEGGENDO I POEN LATINI (VIRGILIO) NEL 1301 DAME SI RECA A ROMA COME AMBASCIATORE. SUPREMAZIA CHIESA SU IMPENDE NEN: -ESTREMIST -FIRENZE SOTTO LA CHIESA GUELFI - 1 GHIBELLINI SUPREMAZIA IMPERO SULLA CHIESA BIANCHI: -SOSTENEVANO LA CHIESA -FIRENZE INDIPENDENTE DANTE MENTRE É A ROMA, A FIRENZE C'È UNA RIVOLTA E I GUELFI NERI PRENDONO IL POTELE DANTE E CONDANNATO GUELFI BIANCHI VENGONO CONDANNAN A MORTE QUINDI IN CONTUMACIA= CONDANNARE QUALCUNO MENTRE NON È PRESENTE IN ESILIO (FINO ALLA MARE) È COSTRETTO A VIAGGIARE PER L'ITALIA CHIEDENDO PROTEZIONE PRESSO LE CORT DEI GRANDI SIGNON. IN QUESTO PERIODO HA COMPOSTO LA MAGGIOR PARTE DELLE OPERE. PARTECIPA A DEL TENTATIVI FALIMENTAL DI RIPRENDERE FIRENZE CON I GUELEL BIANCHI NEL 1315 GU VIENE CONGESSO DI POTER TORNARE A FIRENZE ATTRAVERSO L'AMNISTIA IN CAMBIO DEL RICONOSCIMENTO DELLA PROPRIA COLPEVOLEZZA E UN' UMINAZIONE PUBBLICA MA CIRUTE. MUONE A RAVENNA NEL 1321. JA LA VITA NOVA ATUAL MACT LA VITA NOVA E LA PRIMA OPERA DI DANTE, SCRITTA IN VOLGARE NEL 1233-94 E UN PROSIMEMO = OPERA DI POESIE + PARSI IN PROSA CHE PORTANG LAVANN LA SALLAHOM A 9...
Scarica l'applicazione
ANNI DANE INCONTA PER LA PRIMA VOLTA BEATRICE E TALE EVENTO È TALMENTE MIRACOLOSO DA DARE INIZIO A UNA NUOVA VITA DOPO AURI 9 ANNI (IL N°9 HA IL VALOME SIMBOUCO DEL "MURACOLO") SI INCONMAND NUOVO E EUA LO SAUTA. SAWTO DIVENTA COST SALVEZZA E IN ESSO RIPOME TUTTA LA SUA FELICITÀ SEGUENDO I CITUALI DELL'AMOR CONTESE, SI SFORZA DI TENER NASCOSTO L'IDENTING DELLA DONNA AMATA. PERNIO FINGE DI RIVOLGERE IL SUO AMORE A DELLE DONNE DELLO SCHERES OVVERO CHE LO PROTEGGONO DOLL'INVIDIA DEI MALPARUER. LA FINZIONE PROVOCA TUTTAVIA LE CHIACCHIONE DELLA GENTE & BEAMNICE GU NEGE IL SAWTO. C₂ PROVOCA A DANTE UNA PROFONDA SOFFERENZA IN QUESTA SEZIONE DEL LIBRO ANALIZZA (TOULENT PROVOCAN DAWL AMORE. DEODE CHE IL FINE DEL SUO AMONE DEVE ESSENE POSTO DOVE NON GU "PUOTE VENICE MENO PERUJO DESCRIVE LA LOBE DELLA GENNUSSIMA. BEATRICE MUONE E DOPO GIORNI DI GRAN DOLORE, DANTE SI AUGURA DI POTEL VIVERE TANTO DA ARRIVARE A "DICER DIVEI QUELLO CHE MAI NON FUE DETTO D'ALCUNA Struttura tematica e concettuale della Vita nuova NUCLEI NARRATIVI I TRE STADI DELL'AMORE I parte Gli effetti che l'amore produce sull'amante Amor cortese: l'innamorato spera in una ricompensa al suo amore da parte della donna (il saluto) Il parte La lode della donna Amore fine a se stesso: l'appagamento scaturisce unicamente dalla contemplazione e dalla lode della donna amata Ill parte La morte della «gentilissima Amore mistico: l'amore per la donna innalza l'anima sino alla contemplazione di Dio
Italiano /
Dante Alighieri e Vita Nova
Siria Bellini
5 Follower
Descrizione riassuntiva della vita di Dante Trama della Vita Nova
5
La vita, le opere, i sentimenti stilnovistici (amore e amicizia), la formazione filosofica e la concezione del sapere, la visione politica, la questione della lingua, lo sperimentalismo stilistico, tutto sulla ‘Vita Nuova’.
3
Riassunto della vita nuova di Dante
4
riassunto
24
lo stilnovismo, i maggiori esponenti, stile e temi
57
-la vita di Dante, -la Divina Commedia, -l’Inferno + canto 1-3-5.
5
La vita di Dante Alighieri
2 JN E MA DANTE ALIGHIERI NASCE A FIRENZE NEL 1265 DA UNA FAMIGUA GUELFA SUA FANGUA ERA BENESTANTE, MA NON RICCA, INFATTI NON ERANO UNA FATIGUA MAGNATIZIA FREQUENTA SCUOLE RELIGIOSE E MANIFESTA UNA VOCAZIONE ALLA POESIA LEGGENDO I POEN PROVENZIAU, ISICIUANI, GUITTONE, GUINIZZEN E SUBISCE L'INFUNBNBA DELL'ANICS CAVALCANAL. LEGGE IN AUTONOMIA OPERE DI FILOSOFI ANNONI (AUSTOTEVE) & APPROFONDISCE LA SUA CULTURA POETICA LEGGENDO I POEN LATINI (VIRGILIO) NEL 1301 DAME SI RECA A ROMA COME AMBASCIATORE. SUPREMAZIA CHIESA SU IMPENDE NEN: -ESTREMIST -FIRENZE SOTTO LA CHIESA GUELFI - 1 GHIBELLINI SUPREMAZIA IMPERO SULLA CHIESA BIANCHI: -SOSTENEVANO LA CHIESA -FIRENZE INDIPENDENTE DANTE MENTRE É A ROMA, A FIRENZE C'È UNA RIVOLTA E I GUELFI NERI PRENDONO IL POTELE DANTE E CONDANNATO GUELFI BIANCHI VENGONO CONDANNAN A MORTE QUINDI IN CONTUMACIA= CONDANNARE QUALCUNO MENTRE NON È PRESENTE IN ESILIO (FINO ALLA MARE) È COSTRETTO A VIAGGIARE PER L'ITALIA CHIEDENDO PROTEZIONE PRESSO LE CORT DEI GRANDI SIGNON. IN QUESTO PERIODO HA COMPOSTO LA MAGGIOR PARTE DELLE OPERE. PARTECIPA A DEL TENTATIVI FALIMENTAL DI RIPRENDERE FIRENZE CON I GUELEL BIANCHI NEL 1315 GU VIENE CONGESSO DI POTER TORNARE A FIRENZE ATTRAVERSO L'AMNISTIA IN CAMBIO DEL RICONOSCIMENTO DELLA PROPRIA COLPEVOLEZZA E UN' UMINAZIONE PUBBLICA MA CIRUTE. MUONE A RAVENNA NEL 1321. JA LA VITA NOVA ATUAL MACT LA VITA NOVA E LA PRIMA OPERA DI DANTE, SCRITTA IN VOLGARE NEL 1233-94 E UN PROSIMEMO = OPERA DI POESIE + PARSI IN PROSA CHE PORTANG LAVANN LA SALLAHOM A 9...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
ANNI DANE INCONTA PER LA PRIMA VOLTA BEATRICE E TALE EVENTO È TALMENTE MIRACOLOSO DA DARE INIZIO A UNA NUOVA VITA DOPO AURI 9 ANNI (IL N°9 HA IL VALOME SIMBOUCO DEL "MURACOLO") SI INCONMAND NUOVO E EUA LO SAUTA. SAWTO DIVENTA COST SALVEZZA E IN ESSO RIPOME TUTTA LA SUA FELICITÀ SEGUENDO I CITUALI DELL'AMOR CONTESE, SI SFORZA DI TENER NASCOSTO L'IDENTING DELLA DONNA AMATA. PERNIO FINGE DI RIVOLGERE IL SUO AMORE A DELLE DONNE DELLO SCHERES OVVERO CHE LO PROTEGGONO DOLL'INVIDIA DEI MALPARUER. LA FINZIONE PROVOCA TUTTAVIA LE CHIACCHIONE DELLA GENTE & BEAMNICE GU NEGE IL SAWTO. C₂ PROVOCA A DANTE UNA PROFONDA SOFFERENZA IN QUESTA SEZIONE DEL LIBRO ANALIZZA (TOULENT PROVOCAN DAWL AMORE. DEODE CHE IL FINE DEL SUO AMONE DEVE ESSENE POSTO DOVE NON GU "PUOTE VENICE MENO PERUJO DESCRIVE LA LOBE DELLA GENNUSSIMA. BEATRICE MUONE E DOPO GIORNI DI GRAN DOLORE, DANTE SI AUGURA DI POTEL VIVERE TANTO DA ARRIVARE A "DICER DIVEI QUELLO CHE MAI NON FUE DETTO D'ALCUNA Struttura tematica e concettuale della Vita nuova NUCLEI NARRATIVI I TRE STADI DELL'AMORE I parte Gli effetti che l'amore produce sull'amante Amor cortese: l'innamorato spera in una ricompensa al suo amore da parte della donna (il saluto) Il parte La lode della donna Amore fine a se stesso: l'appagamento scaturisce unicamente dalla contemplazione e dalla lode della donna amata Ill parte La morte della «gentilissima Amore mistico: l'amore per la donna innalza l'anima sino alla contemplazione di Dio