Apri l'app

Materie

3190

22 nov 2022

3 pagine

Carlo Goldoni e la sua riforma del Teatro - Spiegato per bambini!

user profile picture

Roberta Galdi

@robertagaldi

Carlo Goldonifu un importante commediografo veneziano del '700 che... Mostra di più

Carlo Goldoni (1707-1793, Venezia → Rep. Marinara vivace e incline alle innovazioni culturali)
Carlo Goldoni nacque a Venezia nel 1707 e fu

La riforma teatrale di Goldoni e il successo professionale

La seconda fase della carriera di Goldoni, nota come il periodo della compagnia Medebach 174817531748-1753, segnò l'inizio della sua vera e propria riforma del teatro. Nel 1748, Goldoni conobbe il capocomico Girolamo Medebach, che gli offrì il ruolo di poeta nella sua compagnia al Teatro Sant'Angelo di Venezia.

Highlight: Goldoni divenne il primo scrittore ad essere stipendiato per la produzione di commedie, segnando un importante cambiamento nel ruolo sociale dell'autore teatrale.

La riforma di Goldoni si concentrò sulla trasformazione delle maschere della Commedia dell'Arte in personaggi psicologicamente complessi. Questo approccio innovativo mirava a rappresentare la realtà contemporanea sul palcoscenico, soddisfacendo il gusto del pubblico e trasformando il teatro in un'impresa commerciale di successo.

Quote: "Rispettare il gusto del pubblico permetteva di trasformare il teatro in un'impresa commerciale in cui il successo era garantito dal popolo che pagava per assistere alle rappresentazioni teatrali."

La terza fase della carriera di Goldoni si svolse al Teatro San Luca 175317621753-1762, dove raggiunse l'apice del suo successo con la pubblicazione della sua commedia più celebre, "La Locandiera".

Vocabulary: Commedia di carattere: Genere teatrale sviluppato da Goldoni che si concentra sulla rappresentazione di personaggi con tratti psicologici ben definiti, superando le maschere stereotipate della Commedia dell'Arte.

Carlo Goldoni (1707-1793, Venezia → Rep. Marinara vivace e incline alle innovazioni culturali)
Carlo Goldoni nacque a Venezia nel 1707 e fu

Goldoni a Parigi e il contesto illuminista veneziano

Nel 1762, Goldoni si trasferì a Parigi per proporre la sua riforma anche all'estero. Questa quarta fase della sua carriera 176217931762-1793 fu segnata da successi e difficoltà. A Parigi, Goldoni scrisse i "Mémoires" 17831783, un diario autobiografico che ricostruiva le fasi della sua carriera teatrale.

Highlight: Il trasferimento di Goldoni a Parigi fu motivato anche dal declino di Venezia alla vigilia della Rivoluzione Francese.

Tuttavia, Goldoni incontrò ostacoli nei gusti francesi, che prediligevano ancora la Commedia dell'Arte tradizionale con i suoi canovacci, maschere e lazzi battutecomicheimprovvisatebattute comiche improvvisate.

Il contesto in cui Goldoni visse e operò era quello dell'Illuminismo veneziano. Venezia, capitale del teatro, era una Repubblica Marinara oligarchica caratterizzata da:

  1. Contatti commerciali con le potenze del Mediterraneo
  2. Varietà di realtà sociali
  3. Vivacità e tolleranza culturale

Example: Il prestigio mercantile di Venezia nel Mediterraneo le garantì un ruolo centrale nello scenario commerciale, con scali commerciali che si estendevano fino a Cipro.

Questo ambiente culturalmente ricco e dinamico influenzò profondamente l'opera di Goldoni, permettendogli di sviluppare una riforma teatrale che rispecchiava i cambiamenti sociali e culturali del suo tempo.

Carlo Goldoni (1707-1793, Venezia → Rep. Marinara vivace e incline alle innovazioni culturali)
Carlo Goldoni nacque a Venezia nel 1707 e fu

La giovinezza e gli esordi di Carlo Goldoni

Carlo Goldoni nacque a Venezia nel 1707, in un periodo in cui la Repubblica Marinara era particolarmente vivace e aperta alle innovazioni culturali. Fin da giovane, Goldoni sviluppò una forte passione per il teatro che lo portò a scrivere le sue prime commedie.

La carriera teatrale di Goldoni e l'avvio della sua riforma della commedia si svilupparono gradualmente attraverso quattro fasi principali:

  1. Il periodo giovanile 173017471730-1747: In questa fase, Goldoni iniziò a comporre brevi testi comici e a sperimentare con le prime commedie. Nel 1734 conobbe Giuseppe Imer e Michele Grimani, che gli affidarono incarichi di poeta comico. Nel 1738 scrisse la sua prima commedia "Il Momolo Cortesan" in dialetto veneziano.

Highlight: Goldoni analizzò la realtà della società veneziana contemporanea, celebrando la figura del mercante laborioso e criticando la nobiltà oziosa.

Example: La commedia "Il Momolo Cortesan" era rivolta sia al pubblico nobile che ai ceti più umili, dimostrando l'intento di Goldoni di raggiungere un'ampia audience.

Definition: La Commedia di carattere di Goldoni si concentrava sulla rappresentazione di personaggi con tratti psicologici ben definiti, superando le maschere stereotipate della Commedia dell'Arte.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

3190

22 nov 2022

3 pagine

Carlo Goldoni e la sua riforma del Teatro - Spiegato per bambini!

user profile picture

Roberta Galdi

@robertagaldi

Carlo Goldonifu un importante commediografo veneziano del '700 che riformò il teatro italiano. Nato a Venezia nel 1707, sviluppò fin da giovane una passione per il teatro che lo portò a diventare il primo scrittore professionista stipendiato per le... Mostra di più

Carlo Goldoni (1707-1793, Venezia → Rep. Marinara vivace e incline alle innovazioni culturali)
Carlo Goldoni nacque a Venezia nel 1707 e fu

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La riforma teatrale di Goldoni e il successo professionale

La seconda fase della carriera di Goldoni, nota come il periodo della compagnia Medebach 174817531748-1753, segnò l'inizio della sua vera e propria riforma del teatro. Nel 1748, Goldoni conobbe il capocomico Girolamo Medebach, che gli offrì il ruolo di poeta nella sua compagnia al Teatro Sant'Angelo di Venezia.

Highlight: Goldoni divenne il primo scrittore ad essere stipendiato per la produzione di commedie, segnando un importante cambiamento nel ruolo sociale dell'autore teatrale.

La riforma di Goldoni si concentrò sulla trasformazione delle maschere della Commedia dell'Arte in personaggi psicologicamente complessi. Questo approccio innovativo mirava a rappresentare la realtà contemporanea sul palcoscenico, soddisfacendo il gusto del pubblico e trasformando il teatro in un'impresa commerciale di successo.

Quote: "Rispettare il gusto del pubblico permetteva di trasformare il teatro in un'impresa commerciale in cui il successo era garantito dal popolo che pagava per assistere alle rappresentazioni teatrali."

La terza fase della carriera di Goldoni si svolse al Teatro San Luca 175317621753-1762, dove raggiunse l'apice del suo successo con la pubblicazione della sua commedia più celebre, "La Locandiera".

Vocabulary: Commedia di carattere: Genere teatrale sviluppato da Goldoni che si concentra sulla rappresentazione di personaggi con tratti psicologici ben definiti, superando le maschere stereotipate della Commedia dell'Arte.

Carlo Goldoni (1707-1793, Venezia → Rep. Marinara vivace e incline alle innovazioni culturali)
Carlo Goldoni nacque a Venezia nel 1707 e fu

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Goldoni a Parigi e il contesto illuminista veneziano

Nel 1762, Goldoni si trasferì a Parigi per proporre la sua riforma anche all'estero. Questa quarta fase della sua carriera 176217931762-1793 fu segnata da successi e difficoltà. A Parigi, Goldoni scrisse i "Mémoires" 17831783, un diario autobiografico che ricostruiva le fasi della sua carriera teatrale.

Highlight: Il trasferimento di Goldoni a Parigi fu motivato anche dal declino di Venezia alla vigilia della Rivoluzione Francese.

Tuttavia, Goldoni incontrò ostacoli nei gusti francesi, che prediligevano ancora la Commedia dell'Arte tradizionale con i suoi canovacci, maschere e lazzi battutecomicheimprovvisatebattute comiche improvvisate.

Il contesto in cui Goldoni visse e operò era quello dell'Illuminismo veneziano. Venezia, capitale del teatro, era una Repubblica Marinara oligarchica caratterizzata da:

  1. Contatti commerciali con le potenze del Mediterraneo
  2. Varietà di realtà sociali
  3. Vivacità e tolleranza culturale

Example: Il prestigio mercantile di Venezia nel Mediterraneo le garantì un ruolo centrale nello scenario commerciale, con scali commerciali che si estendevano fino a Cipro.

Questo ambiente culturalmente ricco e dinamico influenzò profondamente l'opera di Goldoni, permettendogli di sviluppare una riforma teatrale che rispecchiava i cambiamenti sociali e culturali del suo tempo.

Carlo Goldoni (1707-1793, Venezia → Rep. Marinara vivace e incline alle innovazioni culturali)
Carlo Goldoni nacque a Venezia nel 1707 e fu

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La giovinezza e gli esordi di Carlo Goldoni

Carlo Goldoni nacque a Venezia nel 1707, in un periodo in cui la Repubblica Marinara era particolarmente vivace e aperta alle innovazioni culturali. Fin da giovane, Goldoni sviluppò una forte passione per il teatro che lo portò a scrivere le sue prime commedie.

La carriera teatrale di Goldoni e l'avvio della sua riforma della commedia si svilupparono gradualmente attraverso quattro fasi principali:

  1. Il periodo giovanile 173017471730-1747: In questa fase, Goldoni iniziò a comporre brevi testi comici e a sperimentare con le prime commedie. Nel 1734 conobbe Giuseppe Imer e Michele Grimani, che gli affidarono incarichi di poeta comico. Nel 1738 scrisse la sua prima commedia "Il Momolo Cortesan" in dialetto veneziano.

Highlight: Goldoni analizzò la realtà della società veneziana contemporanea, celebrando la figura del mercante laborioso e criticando la nobiltà oziosa.

Example: La commedia "Il Momolo Cortesan" era rivolta sia al pubblico nobile che ai ceti più umili, dimostrando l'intento di Goldoni di raggiungere un'ampia audience.

Definition: La Commedia di carattere di Goldoni si concentrava sulla rappresentazione di personaggi con tratti psicologici ben definiti, superando le maschere stereotipate della Commedia dell'Arte.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS